Risultati: 3955 per cru
Barolo Riserva Monprivato Ca’ d’Morissio 2001 Giuseppe Mascarello

Barolo Riserva Monprivato Ca’ d’Morissio 2001 Giuseppe Mascarello

Lascio totalmente ad altri, se ne hanno tempo e voglia, il “piacere”, un po’ ozioso, di commentare le indiscrezioni ed i rumors sui vini che otterranno o meno il massimo riconoscimento [...]

tags : cantina barolo ribes rubino wine vini cru alba colonna vendemmia
dal 28 September 2009 su:
alcolici vino locali

Colle Civetta Pecorino 2008 Colline Pescaresi igt

PASETTI Uva: pecorino Fermentazione e maturazione : acciaio e bottiglia Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Laura e Mimmo Pasetti Le uve del Colle Civetta 2008, cru aziendale non ancora sul [...]

tags : pecorino igt cru zona vendemmia
dal 28 September 2009 su:
alcolici vino

Champagne Hervè Dubois Brut Grand Cru Tradition Cuvée Spéciale Millesimè 2000

Ieri ho aperto un'altra bottiglia della mia scorta di Champagne, l'Hervè Dubois Bru Tradition Cuvée Spéciale Millesimè 2000. Un Blanc de Blancs, quindi chardonnay [...]

tags : chardonnay cru champagne brut
dal 26 September 2009 su:
alcolici vino
Il Pinot nero: eleganza nella trasparenza. Grande degustazione ONAV a Bari

Il Pinot nero: eleganza nella trasparenza. Grande degustazione ONAV a Bari

Anche se sono, per certi versi, un po’ “targato” A.I.S. vista la mia fattiva ampia collaborazione, da giornalista indipendente, con l’Associazione (per la quale seguirò via blog, qui il [...]

tags : nebbiolo cantina dolcetto pinot cru riserva vini terlano italiana ristorante
dal 26 September 2009 su:
vino alcolici locali
Lamole di Lamole: il Chianti Classico Riserva Vigneto di Campolungo in verticale

Lamole di Lamole: il Chianti Classico Riserva Vigneto di Campolungo in verticale

Lamole di Lamole, Lamole, comune di Greve in Chianti. Avete presente? Praticamente a sud di Greve, a nord di Radda, vicino il confine della provincia di Siena. Qui, insomma. La cantina è di un [...]

tags : cabernet sangiovese cantina chianti sauvignon annata rubino cru vini docg
dal 25 September 2009 su:
vino alcolici locali

Gambero Rosso Roma 2010News Gambero: via Satollo, ecco la FucinaMolte novità, qualche sorprendente esclusione e un clima di (immotivata?) euforia. Ecco la nuova edizione di Gambero Rosso Roma, [...]

tags : cantina colonna pergola cru dop gambero tannino pizzeria brunello osteria
dal 22 September 2009 su:
locali vino alcolici
Non chiamiamolo spumantino

Non chiamiamolo spumantino

Capito di cosa vogliamo parlarvi? Aiutino? “Un’alternativa low-cost ma gustosa allo Champagne”. Facile, dai, è il Prosecco. Un vino semplice, che si ottiene solo dal vitigno [...]

tags : prosecco chardonnay barolo brunello di montalcino dolci inglese stampa secco wine cru
dal 22 September 2009 su:
vino alcolici cucina internazionale

Champagne Bonnaire Blanc de Blancs Grand Cru Brut

Oh, finalmente sono arrivati gli Champagne ordinati a Epernay da C-Comme. Tre sere fa ne ho aperto uno, che ho poi scoperto essere anche nel...Leggi ancora | Pubblicato da AndreaScanzi | [...]

tags : cru brut champagne
dal 19 September 2009 su:
alcolici vino

Una idea di vino: Gli Eremi

Gli Eremi o ti piace o no. Quando decisi di abbandonare l'acciaio per il legno, nel 2002, lo feci con una ben precisa idea di vino in testa. Un ideale, forse irraggiungibile, cui cerco di [...]

tags : verdicchio cru bar vini naturale vendemmia francese fiore
dal 17 September 2009 su:
alcolici vino locali
I 100 migliori vini d’Italia di Papillon

I 100 migliori vini d’Italia di Papillon

Paolo Massobrio e Marco Gatti ormai da otto anni stilano la classifica dei 100 migliori vini d’Italia di Papillon. Classifica che formalmente si chiama Top Hundred 2009. Vini che saranno [...]

tags : pecorino vernaccia trebbiano sauvignon lambrusco aleatico cabernet croatina cesanese cannonau
dal 17 September 2009 su:
vino alcolici cucina regionale
Delirium Tremens

Delirium Tremens

Sinceramente, a me, già solo il nome m’attizza.Nome tra l’altro nato per caso. Sì perché la leggenda narra che nella Brasserie Huyghe, a Melle, (già esistente prima che assumesse questa [...]

tags : riesling punta birra amaro beva maiale ceca mais cru ricetta
dal 17 September 2009 su:
alcolici carne e pesce cucina internazionale
Vallee d'Aoste Fumin 2007 Grosjean

Vallee d'Aoste Fumin 2007 Grosjean

Angelo PerettiMetti una giornata a Cogne, un tavolo in una buona enoteca, piatti fumanti, bella carta dei vini. Sarà stato anche il contesto positivo, ma la bottiglia che ho preso m'è piaciuta [...]

tags : beva vini mica punta bosco tannino rubino carta dei vini
dal 17 September 2009 su:
locali vino pane e pizza
In viaggio con Vigna | Ultimo giorno: Chablis e foto di rito

In viaggio con Vigna | Ultimo giorno: Chablis e foto di rito

Per il nostro ultimo giorno in Borgogna Virgilio Regis Cimmati, ci ha promesso una sorpresa: ci farà conoscere un giovane di belle speranze. Ci dirigiamo verso Chablis da Patrick Piuze, un [...]

tags : cantina chardonnay vini bio lamponi cru borgogna vendemmia barrique degustazione
dal 15 September 2009 su:
alcolici vino
Un Merlot in tappo a vite

Un Merlot in tappo a vite

Angelo PerettiChe io sia un fan del tappo a vite - o meglio, pardon, della capsula a vite, ché di vere e proprie capsule si tratta - l'ho detto e ripetuto fino alla noia. Però vedo che in [...]

tags : merlot pinot cantina rosato chardonnay secco noce mica cru vini
dal 15 September 2009 su:
alcolici vino pane e pizza
Borgogno di Barolo, il restyling di Oscar Farinetti. Clap, clap, clap

Borgogno di Barolo, il restyling di Oscar Farinetti. Clap, clap, clap

La parte divertente quando Mr.Eataly Oscar Natale Farinetti presenta una delle sue nuove, infinite proprietà eno-gastronomiche alla stampa (evitando accuratamente i blog), è leggere i giornali [...]

tags : cantina barolo wine cru bosco stampa degustazione barrique
dal 14 September 2009 su:
alcolici vino locali

Chambertin* Grand Cru 1999 Armand Rousseau

Ecco, l’ho fatto. Ci ho pensato a lungo e ho deciso di scriverne approfittando del solito calo di ascolti del fine settimana. Mi sono più volte chiesto a quante persone possano interessare le [...]

tags : montepulciano pinot cru tannino annata vitigno zona francese pinot nero liquirizia
dal 12 September 2009 su:
alcolici vino
In viaggio con Vigna | A Beaune, Domaine Chandon de Briailles

In viaggio con Vigna | A Beaune, Domaine Chandon de Briailles

Domanie Chandon de Brialles è un’azienda biodinamica dal ’95, produttrice dal 1834. Donna di polso, Madame Claude de Nicolay-Jousset e i suoi fratelli hanno le idee molto chiare. Noi, [...]

tags : vini cru anice funghi cioccolato vendemmia biodinamica
dal 11 September 2009 su:
alcolici vino frutta verdura
Café de Flore, Paris 6

Café de Flore, Paris 6

PARIGI - Metti una domenica mattina presa comoda in una Parigi settembrina da buona vendemmia, col giornale della dimanche dove i Blues hanno perso e qualche noioso cagnolino che ha convinto la [...]

tags : menu cru gin punta pollo bordeaux greco vendemmia
dal 9 September 2009 su:
alcolici carne e pesce locali
Borgogna. In viaggio con Vigna

Borgogna. In viaggio con Vigna

“Perché non vieni con me in Borgogna?” L’invito di Vigna del Mar, questo il nomignolo che l’oste Luciano Lombardi usa in rete, è troppo allentante, per cui eccomi in [...]

tags : zona cru bianco annata borgogna osteria armagnac
dal 9 September 2009 su:
alcolici locali
Morgon Côte du Py 2003 Jean-Marc Burgaud

Morgon Côte du Py 2003 Jean-Marc Burgaud

Mario PlazioBeaujolais proveniente da un parcella particolare all’interno del cru Morgon. Il terreno è di scisti e conferisce un sentore minerale ai vini. Le vigne hanno almeno 50 anni di [...]

tags : gamay cru vini annata frutta
dal 8 September 2009 su:
alcolici vino frutta verdura

5-7 settembre: Soave Versus a Soave (Verona)

Da sabato 5 settembre a lunedì 7 torna Soave Versus, appuntamento dedicato alle eccellenze enologiche del Soave e dei sui "gran cru", in abbinamento con i prodotti tipici veneti, che avrà [...]

tags : durello soave cru doc lessini degustazione lessini durello
dal 5 September 2009 su:
alcolici vino
DOC Morellino di Scansano “Barbicato” – Alberese 2005 [7.9]

DOC Morellino di Scansano “Barbicato” – Alberese 2005 [7.9]

La Vigna Barbicato è quanto si possa immaginare di più lontano da Scansano: la zona del Morellino è sterminata, e dà origine a prodotti affatto differenti. Per arrivare qui da Scansano [...]

tags : mora monte zona cru doc succo rubino morellino morellino spianata
dal 4 September 2009 su:
vino alcolici
Verduno in festa 2009: tanti motivi per tornare nella terra del Pelaverga

Verduno in festa 2009: tanti motivi per tornare nella terra del Pelaverga

Torna anche quest’anno a Verduno, splendida località della Langa, patria del raro e speciale Verduno Pelaverga, ma anche patria di grandi cru di Barolo come il Monvigliero ed il Massara, la [...]

tags : cantina barolo alba cru vin locanda sommelier pelaverga verduno pelaverga verduno
dal 3 September 2009 su:
vino alcolici locali
Gravina Poggio al Bosco 2008 Botromagno. Per andare oltre il derby…

Gravina Poggio al Bosco 2008 Botromagno. Per andare oltre il derby…

E’ confermato: nessuno è perfetto e tutti, anche quelli che sembrerebbero teoricamente a prova di difetto (o abili a nasconderli…), hanno dei limiti. Così, nonostante sia un milanista [...]

tags : cantina montepulciano igt pugliese rosato cerasuolo malvasia wine grano pere
dal 3 September 2009 su:
alcolici vino frutta verdura

Vermentino=Chablis. Garantisce il New York Times

Vi chiedo 3 vini che valorizzano l’Italia come terra di grandi bianchi. Doc o Igt non importa, però devono provenire da un solo vitigno. Bene, ora le soluzioni. Per caso, avete pensato al [...]

tags : soave vermentino igt wine punti vini doc uva cru gallura
dal 2 September 2009 su:
alcolici vino frutta verdura