Buon ultimo, anche se la prima volta che ho scritto di questa piccola azienda e dei suoi vini risale ad un anno e mezzo fa, quando li apprezzai molto nel corso di una degustazione di oltre 60 [...]
Mi sono preso non pochi rimbrotti per essermi dato allo Champagne. Il fatto è che voglio essere utile alla causa, visto che i francesi lamentano per la prima volta un serio surplus di [...]
Guardando un po’ indietro, che settimana è stata questa per Vino al Vino? Una settimana animata, che si è chiusa con una discussione, che deve però ancora prendere quota, su un [...]
“Vabbeh che su Intravino siete pop, ma la Coca Cola è troppo, dai!” E invece no: questo, credetemi, è il posto giusto perchè la Coca agli inizi era un vino. Niente miracoli alla [...]
Insospettabili tesori, o quanto meno bottiglie in grado di sfidare le “leggi” che dovrebbero regolare il mondo del vino, che smentiscono opinioni diffuse e verdetti negativi su annate [...]
Mario PlazioA rischio di essere banale, confesso che ogni volta che bevo un Bordeaux, e uno vecchio in special modo, provo un'emozione che raramente mi capita di provare con altri vini. E ancora [...]
da sinistra Pierre Lurton e Michil Costa Non c’é molto da aggiungere, se non rimandarvi direttamente all’articolo, ampio, esaustivo, emozionato il giusto, che le ho dedicato [...]
Ieri sera mi sono tolto lo sfizio di bere con Linda uno Champagne mitico, il Brut Initial Grand Cru Blanc des Blancs di Leggi ancora | Pubblicato da AndreaScanzi | Commenti Tag: selosse scanzi [...]
Voglio proporvi, proprio subito al rientro dopo ferragosto, un interessante – credo – spunto di riflessione. L’ispirazione mi è venuta dalla lettura sul Los Angeles Times, di un articolo, [...]
Redazione di TigullioVino.it LVMH, leader mondiale nella produzione di beni di lusso, ha acquisito il 50% di Cheval Blanc, società che produce e commercializza lo Cheval Blanc, uno dei [...]
Despite some perceptions to the contrary, cru Beaujolais wines can be extremely rewarding wines. The region is in flux and home to some leading makers of “natural” wines. Check out [...]
Lo so che proporre questo argomento alla vigilia di Ferragosto è quasi uno spreco, ma voglio congedarmi da voi, dandovi appuntamento lunedì 17, con un post solo apparentemente scanzonato, [...]
Chi avrebbe mai scommesso, sino a qualche tempo fa, che su un vino, nobile, prezioso, importante, ma marginale, sia per collocazione geografica sia per quantitativi disponibili sul mercato come [...]
Visto che chi, per sua natura e data l’impostazione di quei blog, se ne dovrebbe occupare, non lo fa, vi segnalo io, per provare a farmi perdonare che in piena estate insisto a scassarvi i [...]
Voglio prendere alla lettera l’invito contenuto nella recente lettera – che potete leggere qui – del Presidente del Consorzio del Brunello di Montalcino ai soci, lettera che ribadiva [...]
Angelo PerettiEcco, sì, sono fortunato. Vado a cena in un ristorante e il gestore - pagato il conto - che fa? Mi regala una bottiglia di Champagne ricevuta direttamente dalle mani d'un [...]
Giancarla Saran è uno di quei gourmet che fanno sfigurare la maggior parte dei professionisti per passione, preparazione e voglia di ricerca.E' il suo terzo intervento in questo blog e sono [...]
Finding rewarding light reds under $15 can be as hard as searching for the Holy Grail (but without the killer rabbit). Bump it up to $20 and you can have more options, such as this trio of [...]
Eh sì! Finalmente è finita: perchè l’organizzazzione, il montaggio e la preparazione di tuttto il materiale ci ha sfinito. Fabio pubblicherà le foto di come abbiamo trasportato il [...]
Non è la prima volta che pur essendo un convinto estimatore del Decanter wine magazine (di cui sono anche un collaboratore da due articoli all’anno) e pur prendendo in seria considerazione [...]
Quando si parla di Barbaresco Rabajà stiamo sicuramente riferendoci a una delle versioni più prestigiose della famosa denominazione piemontese. Un cru situato nel comune di Barbaresco [...]
Sto aspettando con curiosità di tornare in Liguria la prossima settimana (e sarà la terza volta nel giro di due mesi) e partecipare, insieme ad altri, a Rossese Style, la degustazione di più [...]
Punti di domanda leggendo questi dati nelle news di Decanter:meno della metà dei consumatori di vino inglesi ritiene che la regione d'origine sia un dato importante, quando acquistano [...]
Non siamo andati solo… “in bianco” seppur angelicamente ed in maniera che più sensuale non si potrebbe con quell’infilata di Château d’Yquem che ci hanno [...]
La sinistra orografica dell’Adige appena a Nord di Trento sembra davvero un campo da golf di giganti. Ondulazioni dolci, a tratti più decise, imbottite da questo vello di viti fitte [...]