Torniamo a parlare di Fresco Senso con un’altra delle loro freschissime proposte, ovvero l’ananas declinato in diversi formati a cubetti, a rondelle o a tronchetto. Oggi quindi ti [...]
Oggi ti presento quella che ho chiamato la versione 3.0 della Galette des Rois, ovvero quella arrotolata che sta andando molto di moda quest’anno. Nulla di troppo differente rispetto alla [...]
Non so bene se dire finalmente o no…ma sta di fatto che anche per quest’anno Natale e Capodanno sono passati…spero per ognuno di voi, nel modo migliore possibile. Come da [...]
Oggi abbiamo scelto per voi una deliziosa ricetta del giorno che proviene direttamente dal ricettario della cucina napoletana della nonna! Si tratta di un secondo piatto tradizionale e [...]
Lasagne con crescenza, funghi e zucca e scamorza Immaginate l'atmosfera: fuori nevica e fa freddo. Fiocchi di neve scendono prima dolcemente poi sempre più insistentemente. I contorni sono [...]
Un benchmark del Verdicchio di Matelica. L’azienda Belisario ci tiene a questa etichetta ottenuta da viti piantate sulle pendici est delle sottovalli dell’Alta Valle Esina ai piedi del [...]
Questa ricetta, ideata con Sonia Peronaci, storica fondatrice di Giallo Zafferano, ora volto e promotrice del sito che porta il suo nome soniaperonaci.it, è ispirata ai sapori delle feste e [...]
Luca Sangiovanni è morto nella campagna di Caiazzo, in provincia di Caserta. No, questo non è il solito resoconto di una delle tante vite giovani bruciate sulla strada in una notte di [...]
Questo dolcetto facile e veloce che abbiamo scelto oggi per voi vi consente di preparare una torta rovesciata di mele, la famosa tarte tatin, vanto della cucina francese. Si tratta di una torta [...]
Cipolla rossa di Cavasso è diventata PAT, prodotto agroalimentare tradizionale. Un 2022 positivo per l'Associazione Produttori della Cipolla Rossa di Cavasso Nuovo APS che, con il [...]
di Antonella Amodio Tempo di preparazione: 15 minuti Tempo di cottura: 30 minuti Ingredienti per 4 persone Ingredienti per l’impasto 1 lt di acqua 1,550 kg di farina 3 gr di lievito di [...]
Il Premio Nazionale, ormai alla sua settima edizione, è organizzato da FederBirra – Federazione Italiana Birra Artigianale ed è rivolto a tutti i produttori di Birra Artigianale Italiana o [...]
Con la ricetta del giorno facile di oggi potete portare in tavola un gustosissimo primo piatto a base di pasta arricchito con un condimento speciale! Siamo andati a sbirciare nel ricettario [...]
Ancora una settimana per godere del magico Matera Christmas Village, iniziativa che sta animando Piazza Vittorio Veneto e che proseguirà fino a domenica 8 gennaio, ininterrottamente dalle ore [...]
Presentazioni 17 febbraio 23, Brescia, Museo Diocesano 8 febbraio 23, Reggio Emilia, Libreria All’Arco, con Soroptimist Club Reggio Emilia 17 novembre 22, Genova, Sala del [...]
Una torta che vi rimette sicuramente in pace con il mondo. La Torta Tenerina è un dolce tipico di Ferrara. Un concentrato di voluttuoso cioccolato e morbido burro, un paradiso per i più [...]
INGREDIENTI : Farina ''0'' 300 g - Lievito di birra 10 g -(se avete il lievito madre 100 g )- Zucchero 100 g - Uovo intero 1 - Tuorlo 1 - Mascarpone 250 [...]
Durante il periodo delle feste di Natale e Capodanno ogni menu tradizionale contiene delle ricette con cotechino. Infatti possiamo considerarlo un ingrediente must del cenone di Capodanno. Ma [...]
Festa del torrone di Camerino il 6 gennaio 2023. Il torrone è un prodotto tipico che fa parte integrante delle tradizioni della città famosa anche per la sua antica Università. La prima [...]
Abbiamo scelto per voi dei golosissimi dolcetti della Befana facili e veloci da realizzare, che faranno la felicità dei bambini di casa, ma anche dei grandi! Sono dei particolari tipi di [...]
Buon Anno!!!Auguro a tutti un anno speciale, colmo di salute e di tutto quello che desiderate! Personalmente aspiro solo alla salute e alla tranquillità, quello appena trascorso è stato un [...]
Un nuovo anno è iniziato con l'augurio che porti a noi tutti PACE e serenità! Si riparte anche con la nostra rubrica dell'Italia nel Piatto che questo mese dedica il suo tema al consumo [...]
Il pane non può mancare sulla nostra tavola! Fresco o del giorno prima, di semola o di grani antichi, senza glutine o con aggiunta di semi. Nella cucina siciliana ha un posto d’onore, ve [...]
Ho visto questa ricetta da Elena, amando molto il dolce-salato e avendo tutti gli ingredienti in casa l’ho provata. La trovo perfetta per utilizzare la frutta secca in più delle feste e [...]