Durante Vinitaly, Corriere della Sera ha intervistato una produttrice di vino a capo di un’azienda (Nadia Cogno, della Elvio Cogno) – sempre più importante, oggigiorno, avere voci [...]
“Cambiamo l’Europa prima che lei cambi noi”, è lo slogan utilizzato dalla Lega di Salvini per la campagna elettorale per le elezioni europee dell’8-9 maggio. E, se [...]
Esplosive. Potrebbero essere definite così le interviste rilasciate la scorsa settimana ai quotidiani Il Mattino e il Messaggero da Elena Anticola De Curtis. Nipote di Totò, la De Curtis, [...]
Se lavorare la terra è un mestiere nobile (e badate bene – lo è), è altrettanto corretto riconoscere che l‘agricoltura è un settore purtroppo infiltrato da ampie e pericolose [...]
Da Voxeurop arriva una ricerca allarmante, che riguarda due tra i ,marchi agroalimentari più celebri in Italia e nel mondo, e di come questi siano direttamente coinvolti nel disastro [...]
Ricordo distintamente il giorno in cui un’amica e collega calabrese ci parlò del festival organizzato da suo padre, fondatore e presidente dell’Accademia del Peperoncino. Era la prima metà [...]
L’ideale per tutti gli amanti della Pasquetta o del Ferragosto alla griglia. Kentuxky Fried Chicken, o KFC per gli amici, ha lanciato una fragranza al profumo di barbecue – il nome [...]
Il concorrente più importante ai Good Food Awards di quest’anno? La controversia. Personalità caustica e inquieta, tant’è che pare sempre pronta a riprendere la fermentazione, ma [...]
No, nessun punto extra se avete indovinato senza aprire l’articolo. Un recente rapporto redatto dall’Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino (OIV, per gli amici) ha [...]
Amanti della proverbiale soluzione salvacena, prigionieri dell’orologio e disorganizzati cronici d’Oltremanica, tremate – i sofficini di casa Findus stanno per sparire dagli [...]
La severità dei numeri, esacerbata da un disinteresse assordante: l’avventura de La Locanda dei Girasoli, trattoria romana gestito da una cooperativa di ragazzi affetti da sindrome di [...]
“Si dice Renais, non Renaìs”. Modificando leggermente la più celebre delle citazioni della piccola maghetta di Hogwarts, Hermione Granger, possiamo farci subito un’idea su [...]
Aumentano i casi, ma aumenta anche la loro severità. Stando a quanto emerso da un nuovo studio italiano, poi pubblicato tra le pagine della rivista scientifica Journal of Allergy and Clinical [...]
Soda caustica e acqua ossigenata con l’obiettivo di “correggere”, per così dire, il cattivo stato di conservazione di latte andato a male, inacidito, e altri prodotti già [...]
In Spagna cambiano le carte in tavola – o in spiaggia, se preferite. L’applicazione delle regole sulle nuove concessioni balneari, che impongono standard circa il rispetto [...]
Le cotolette possono crescere sugli alberi? Nel caso del jackfruit, apparentemente sì. Questo frutto tropicale infatti è unico nel suo genere per il modo facile e naturale in cui riesce a fare [...]
Sulle esternazioni di Antonella Clerici durante la puntata di Belve in cui è stata ospite c’è talmente tanto da dire che serve una scaletta di pensiero. In sostanza ha esternato che gli [...]
Eppure il ministro dell’Agricoltura (e della sovranità alimentare, ovvio) Francesco Lollobrigida dovrebbe saperlo, che le proposte di modifica alla Costituzione, politicamente, non sempre [...]
Se pensate di aver capito esattamente tutto di quel che significa l’espressione “food porn”, voi e le vostre fotografie di cibo scattate talmente da vicino che sembrano entrare [...]
Nonostante la primavera inoltrata, il Nord Italia è al momento abbracciato da un freddo invernale: nulla che possa giovare all’agricoltura stagionale. Ecco perché spesso gli addetti ai [...]
I ricercatori dell’Università della Carolina del Nord a Chapel Hill hanno scoperto come i microbi del kombucha – l’antica bevanda (o cura) fermentata orientale – [...]
È stato lo stesso Massimo Bottura, col suo consueto, incontenibile entusiasmo, ad annunciare sui social il riconoscimento che World’s 50 Best ha assegnato a Jessica Rosval, chef di Gatto [...]
Immaginiamo che sia necessario fare un paio di appunti, che d’altro canto l’espressione “ristorante di Faccetta Nera” non potrà che – o almeno ci auguriamo – [...]
A proposito di politica, ci sarebbe qualcosa da mangiare? La leggendaria battuta di Totò – che lungi dall’essere una frase qualunquista ha un significato profondo, e ben connotato [...]
Per la prima volta in Europa è stato assegnato un certificato biologico di gruppo ad un distretto territoriale. E’ accaduto in Veneto e ad aver ottenuto la certificazione è il complesso [...]