Le zucchine sono una vera miniera di sali minerali e di vitamine, buonissime in qualsiasi modo, e se l'estate ce ne regalerà tante noi non ci faremo trovare impreparati e potremo abbinarle [...]
Mi piace provare a rivisitare il classico purè di patate qui con le polpette di farro, in modo da creare dei gustosi accompagnamenti ai piatti principali. Questo purè di ceci è risultato [...]
Il tradizionale ragù arricchito dal fresco sapore del cumino. Adoro le lenticchie e le preparo in tantissime varianti.
Buongiorno! Avete bisogno di qualche spunto per combattere il caldo e prepararvi in leggerezza alle vacanze estive? Beh, allora queste ricette fanno per voi! Stampatele tutte!!1 . Carpaccio [...]
Di antiche origini, il farro è un cereale ideale come ingrediente per minestre e zuppe, ma anche per pietanze estive, fresche e nutrienti. Si può condire con verdure alla piastra o trifolate, [...]
Quando nasce la pizza? Chi sono i pizzaioli migliori di Italia? Tutte le risposte nel libro “Pizza. Una grande tradizione italiana” che presenteremo presso la pizzeria Inforno che ci [...]
Difficile trovare chi non ami le zucchine. Si tratta, infatti, di un ortaggio estivo molto apprezzato, anche dai bambini, che ben si presta a tante preparazioni, dall’antipasto al dolce (eh [...]
Adoro le uova, però mi viene sempre difficile gestirne le porzioni: uno è troppo poco, 2 mi sembrano troppe. Ovviamente in rapporto a quello che posso permettermi io. Le crepes mi [...]
Come ogni anno ormai dal 2014, anche quest'anno il 18 Giugno festeggiamo on line l'#InsalataDay, una giornata di condivisione dei nostri piatti unici, dove la verdura è un elemento [...]
Buongiorno amiche, tutto bene in questi giorni di festa? Fate parte anche voi di quelle persone che per godersi tre giorni di vacanza hanno fatto ore ed ore di code in autostrada?Noi non siamo [...]
Questa è la reazione tipica di chi scopre che per produrre lo zucchero nelle fasi iniziali della lavorazione si usa la calce. Se siete tra questi forse la storia che vi sto per raccontare vi [...]
L'insalata di riso estiva è un piatto tipico della cucina italiana, un grande classico dell'estate, che con il suo gusto fresco e leggero, i suoi colori e i mille sapori che si uniscono nel [...]
In questi giorni la voglia di mettersi ai fornelli è latitante. Complice il gran caldo e la voglia di piatti più freschi e leggeri si tende ad accontentarsi di menù improvvisati più che [...]
La giornata di Lorenzo Viani comincia prestissimo, all’arrivo dei primi pescherecci carichi del pescato che nel giro di poche ore farà bella mostra sui banchi del mercato ittico di Forte [...]
Il Ciambellone all’acqua è la torta più veloce, soffice e leggera che abbia mai fatto e per di più senza lattosio che potete accompagnare ad un bicchiere di latte di riso, latte di [...]
Senza Bimby, Pollo alla Piastra al Rosmarino, Uova, Asparagi Verdi, Gallette con Rucola e TominoIngredienti per 2 persone:4 Fettine di pollo, 2 uova, 2 piccoli tomini, 2 gallette di farro, [...]
Ultimamente sono spesso fuori casa e purtroppo sto cucinando un pò di meno. In un momento di relax
Dal 13 al 21 maggio si è svolta la terza edizione della Settimana Nazionale della Celiachia, Promossa dall’Associazione Italiana Celiachia (AIC), con il patrocinio dell’Associazione [...]
Chi non ama la carne, non può rinunciare al piacere delle polpette: facili da preparare, nutrienti e soprattutto simpatiche da vedere. Anzi. Quelle vegetali danno anche molto colore alla [...]
Senza Bimby, Waffle Senza Latte, Senza Burro, Senza LievitoIngredienti per 6 Waffle: 2 uova, 80 gr di zucchero di canna integrale (tritato), 1 pizzico di sale, 60 ml di olio [...]
I rientri dalle vacanze nella mia meravigliosa Toscana diventano sempre più pesanti, moralmente ma soprattutto fisicamente. Non so se si tratta di un fattore psicologico dovuto al sofferto [...]
Passando per lo scaffale delle farine adocchio nella sezione del Molino Grassi, accando alla comprovata “Miracolo” questa confezione che non conosco. Farina “andina” [...]
Per intolleranza alimentare s’intende l’ipersensibilità ad uno o più alimenti che contengono particolari sostanze chimiche. I sintomi spesso associati alle intolleranze alimentari vanno [...]
I grandi appuntamenti come le fiere nazionali sono il momento di fare il punto della situazione dell'industria italiana alimentare, per comprendere meglio i trends e le novità.Personalmente [...]
Pane, pasta, pizze focacce. Whisky, birra e pop corn. I cereali sono parte dell’alimentazione umana da oltre 10.000 anni. Ma se i cereali comuni, raffinati, si sono guadagnati la stima [...]