La malva è una pianta erbacea perenne, che cresce a cespuglio, appartenente alla famiglia delle Malvaceae. Cresce nelle zone a clima temperato, dove si può trovare spontanea ai bordi delle [...]
Le verdure ripiene sono una tradizione in Sicilia e credo in tutto il sud Italia: ricordo quando ero piccola mia nonna passare le ore seduta a svuotare piccoli peperoni (qui la ricetta) e [...]
Lo ammetto. Ho una relazione complicata con il lievito madre. Mi sono avvicinata a questo mondo piu’ o meno l’anno scorso quando, invogliata da bellissime foto sul web di pane fatto [...]
Buongiorno!!! finalmente metà settimana... Non so come mai.. ma mi sta pesando tantissimo.. anzi mi sento pesante io.. cammino nemmeno fossi un sacco di patate... Sarà questo tempo così [...]
Sapori Pro Loco si conferma come la vetrina enogastronomica del territorio regionale. Nei giorni 13 e 14 maggio e nel fine settimana 19, 20, 21 maggio le 38 Pro Loco presenti vi consentiranno [...]
Ciao a tutti, oggi vi mostro come preparare un banana bread vegano davvero buono. Il banana bread è tipico per avere come ingrediente principale appunto la banana e la cannella, io ho [...]
I Testaroli al Pesto sono uno dei piatti più tipici della Lunigiana, un territorio oggi suddiviso dal punto di vista amministrativo tra Liguria e Toscana. I testaroli della Lunigiana sono una [...]
Della Cascina Cuccagna si parlava già dalla fine del Seicento: i Padri Fatebenefratelli vi coltivavano le erbe officinali per l’Ospedale Maggiore, e, nell’Ottocento, nella cascina si [...]
Birra Ebers, ispirazione internazionale e sapori del territorio. Il birrificio è nato nel 2014 a Foggia. Il mastro birraio contemporaneo indossa jeans e t-shirt e utilizza i più [...]
Per il consueto appuntamento con il portale dolcidee.it ho realizzato questa ricetta golosa completa di tutorial.Si tratta di bicchieri di crema pasticcera vegana guarniti con gocce di [...]
Poco tempo fa, in una trasmissione televisiva, un famoso chef raccontava che i suoi piatti prima di uscire dalla cucina del ristorante devono essere pensati, studiati, "assemblati" con una [...]
Siamo tornati in una delle grandi case dell’alta ristorazione italiana, un ristorante che nonostante da anni risieda nell’Olimpo della cucina italiana e internazionale (tre stelle Michelin [...]
L'articolo Gli spätzle tirolesi al farro e verdure di primavera proviene da Ricette della Nonna. Procedimento Pesate la farina di farro, mescolatela a un pizzico generoso di sale e versate il [...]
Fino a qualche decennio fa avere un amico o un parente celiaco era una rarità. Ora è sempre più facile conoscere persone a cui è stata diagnosticata la celiachia. Questa malattia autoimmune, [...]
Ciao a tutti, oggi vi mostro come preparare una besciamella vegana quindi senza ingredienti di origine animale ed anche senza glutine. Otterrete una salsa delicata per arricchire diversi piatti, [...]
[...]
I muffin di farro sono dei dolcetti americani deliziosi e facili da preparare. In questa ricetta sono preparati con farina di farro, zucchero di canna, banana e cioccolato, per una colazione [...]
Senza Bimby, Sedanini Semintegrali al Farro con Zucchine Julienne, Stracchino e Prosciutto CrudoIngredienti: Fusilli semintegrali al farro, zucchine julienne, [...]
La crostata di frolla al farro con marmellata di limoni è un dolce semplice con una base di pasta frolla integrale arricchita dal gusto unico del farro, un cereale che permette di ottenere un [...]
Anche il 25 aprile, Festa della Liberazione, si potrà visitare il Mercatino Enogastronomico della Certosa (MEC), il farmers’ market della Certosa di Pavia che porta il suo catalogo di [...]
La mia allergia e le intolleranze vanno avanti ed io con loro. Nel senso che seguo le indicazioni del medico alla lettera.Tra le altre cose mi ha vietato i lievitati, tranne quelli [...]
ATTENZIONE!!!! Sono droga e creano dipendenza. Consumare con moderazione.Se i grissini preparati con esubero di pasta madre rinfrescata avessero mai un'etichetta, questa sarebbe l'ideale, [...]
C’era una volta la pizza, piatto semplice e generoso. In Italia, da qualche anno ormai, la pizza non è più quella cosa lì, Bologna non fa eccezione. Non che prima non lo fosse, ma [...]
A Guastalla (RE) fino al 17 aprile si svolge Georgica 2017. Nel Lido Po, la festa della terra, delle acque e del lavoro nei campi ospita un po’ di Umbria. Centinaia di stand fiancheggiano [...]
Stanca di non sapere cosa mettere in tavola ho deciso di acquistare le zucchine, lo so non è ancora periodo, ma volevo preparare un magnifico Risotto con zucchine e erbe di Provenza al Pinot [...]