L’altra sera portò via tante foglie secche il vento! Quanta pena avranno gli alberi, questa notte senza stelle! Ho socchiuso il mio balcone: la luna cammina morta, senza baci e senza [...]
Le feste stanno arrivando… e Martesana è già pronta! Tra panettoni, tronchetti al cioccolato, biscotti, il cinquantenario della pasticceria e iniziative di beneficenza Martesana presenta [...]
Oggi è una giornata uggiosa. Io, però, non ho le ubbie. Anzi, sono serena e tranquilla. Sarà il minestrone che mi ha scaldata. Sarà che la pioggia non mi dispiace. O forse la telefonata di [...]
Ho avuto sempre un debole per lo strudel. Ne ho provate di ricette per la pasta strudel, e devo dire che quella di Claudia è la migliore provata fin ora. E’ una pasta elastica, facilmente [...]
La pizza è cosa seria. Sul mondo dei dischi di pane lievitati non si transige, specialmente in alcune zone d’Italia dove la pizza è sinonimo di tradizione. Oggi sono numerosi i concorsi [...]
Forse sono un po' i suoi colori, il suo profumo e la sua leggerezza a ricordarmelo, ma credo che questo plumcake mi ricordi tanto autunno, le lenzuola felpate e calde, i trench e i parka, [...]
Di Gianni Spegis vi abbiamo già parlato tante volte, dal ristorante La Credenza al progetto di CasaFormat, questo chef piemontese bagna il naso a molti colleghi più giovani dimostrandosi [...]
Il Luogo di Aimo e Nadia… c’è forse bisogno di aggiungere altro? Il ristorante aperto dai coniugi Moroni ormai 50 anni fa è ormai un’istituzione che nessuno, in quest’epoca in cui [...]
Oggi vi presento un primo piatto , un treccia di farro integrale condita la classica salsa veneta ( quella usata per condire “ i bigoli in salsa “ ) abbinata ad una morbida crema di zucca e [...]
Ritorno qui sul blog un po' in ritardo ma spero con un bel piattino appetitoso... come tutti voi, sono presa da molte cose nel mio quotidiano e ritagliare un po' di spazio per pubblicare a [...]
Per i filosofi del puntiglio e per i temperamatite a tempo pieno vale la pena di precisare che la salsa con cui abbiamo condito questa linguina non è – a rigore – una vellutata, che [...]
La concorrenza è agguerrita ma ancora nessuno dei nuovi cibi, provenienti da ogni parte del mondo, è riuscito a scalfire la passione tutta italiana per la pasta. I motivi? Un prodotto [...]
Quella della polenta di farro al tartufo è una ricetta laziale con la quale poter ottenere un primo piatto particolarmente profumato ed appagante. Adatta alle stagioni più fredde, non vi [...]
Ingredienti per 2 persone : 160 gr. di spaghetti di farro integrale Grano Armando300 gr. di calamaretti 10 code di mazzancolle 12 pomodori datterini 1 spicchio d’aglio 1 foglia di alloro [...]
A, I Produttori Eccellenti e Italiani. Perché A? A, come Agroalimentare, A, perché la prima lettera dell’alfabeto, A, in segno di eccellenza e why not? A, come Aperitivo. La sera del 19 [...]
Da timore a sfida il passo è stato breve con l’aiuto di OneTouch. Sì perché prima di avvicinarmi a questa patologia guidata da esperti avevo seriamente paura di cucinare per i miei [...]
Ieri ho preparato una quantità oceanica di zuppa con cavolo nero, radici amare, patate, cipolla, castagne, farro e The post Torta Vietato Buttare appeared first on Vegan blog - Ricette Vegane - [...]
L'insalata di cereali tiepida con verdure invernali è una ricetta semplice, genuina e ricca di virtù realizzata con tanta semplicità, sfruttando la ricchezza della natura, scegliendo tutti i [...]
Con il mese di ottobre è ufficialmente iniziata la stagione della melagrana, un frutto molto particolare, non ancora così diffuso, ma che rappresenta un autentico concentrato di proprietà [...]
Oggi più che mai si presta attenzione a ciò che si consuma e a cosa si mette dentro al carrello della spesa. Non credete possa essere un gesto doppiamente premuroso quello di acquistare i [...]
Chi l’ha detto che quando si parla di torte si debba pensare per forza alla sola versione dolce? Oggi noi vi proponiamo due versioni di torte vegane, dolce e salata, più pret-a-manger in [...]
Ho preso spunto da una ricetta del blog di Paola Lena che pubblica sempre cose deliziose. Questa è una di quelle, semplice ma goduriosa. Ho letto e rifatto a [...]
A Torre del Greco “Uno…Due…Tre…STELLA!!” Questa sera, venerdì 20, alle falde del Vesuvio si terrà un evento di quelli che gli amanti della enogastronomia (quella vera per [...]
RURAL, all’insegna di tutti insieme, appassionati riscopritori di saperi e sapori perduti, è stata l’idea di Mauro Ziveri. L’unire tante realtà rurali, appunto, semplicemente [...]
[introduzione]Per un autunno più saporito e originale provate la ricetta del farrotto alla zucca, che non è altro che un risotto preparato con il farro, quindi un piatto tradizionale e…