Utilizzo spesso i cereali nelle ricette di tutti i giorni, tra questi non manca mai il farro: nelle zuppe, per la torta salata , che è sempre un successo, nelle insalate fresche estive. [...]
Casa Alto Adige ha accolto il 5 ottobre amici ed esperti del settore enogastronomico nel nuovo spazio, accogliente e caldo nei suoi colori autunnali, per celebrare l’appuntamento “A cena [...]
Generalmente si dice “togliere le castagne dal fuoco”, la settima edizione dell’evento Divin Castagne le castagne le mette sulla brace, e che “castagne”! Tanti sono [...]
Oggi Light and Tasty si occupa di uva!Certo l'uva non è proprio il classico cibo light, ma se consumato con moderazione è una vera miniera di sostanze benefiche!Soprattutto l'uva nera a [...]
Nel cuore dell’Italia, Rustichella d’Abruzzo si è creata la sua reputazione servendosi del miglior grano duro per la preparazione della pasta e usando un esclusivo mulino in bronzo. [...]
Ingredienti: 100 g di farina di farro 100 g di farina di riso 100 g di farina integrale 60 The post Biscottini per il te appeared first on Vegan blog - Ricette Vegane - Cruelty Free.
Vi dirò tre parole e di queste racconterò. Tre parole che sono anche tre format, ovvero tre esperienze organizzate che guarda caso, riguardano ospitalità, buon cibo e buon bere. Come piace [...]
Con l'arrivo dei primi freddi non c'è nulla di più piacevole di una calda e fumante zuppa. A pranzo o a cena, queste preparazioni rappresentano un vero e proprio Comfort Food, in grado di [...]
Le ricette che nascono dalla fantasia sono sempre le più sorprendenti ed inaspettate, diciamocelo. Tenendo ben a mente questo, non possiamo non sperimentare, nelle nostre cucine, ricette a [...]
Ingredienti 150 gr di farro 250 gr di ceci già lessati 250 gr di zucca Delica 100 gr The post Zuppa d’Autunno appeared first on Vegan blog - Ricette Vegane - Cruelty Free.
All’interno dell’iniziativa “DUCHI E GUERRIERI” nella capitale UNESCO dei Longobardi: la cena longobarda a ingresso gratuito per scoprire i sapori dell’Alto Medioevo Giovedì 12 [...]
Karoline Walch è stata l’ospite d’onore all’evento a Casa Alto Adige, nella nuova location nel cuore della China Town milanese. Ha affascinato tutti parlando della storia della casa [...]
La mattina al risveglio, durante la pausa pranzo con i colleghi, tra amici al bar, per chi non consuma il caffè sono questi i momenti della giornata in cui subentra l’indecisione su come [...]
Siamo all’inizio di ottobre e qui al sud fa ancora caldo, le giornate sono sempre soleggiate, voglia ancora The post Insalata di farro di cocco di mezza stagione appeared first on Vegan [...]
Le foglie color ruggine, il cielo grigio, le spalle coperte e una tazza di thè fumante.E mettiamoci pure dei muffin ancora caldi.We love #autumnvibes. Ingredienti per circa 10 [...]
I frollini al farro, burro salato e cioccolato bianco sono biscotti semplici e friabilissimi, perfetti da gustare a colazione oppure da assaporare a merenda con un buon succo di frutta. La loro [...]
Leggerezza e gusto per cominciare la seconda settimana di dieta. per due persone: 140 g di farro 250 g di zucca due spicchi di aglio pepe nero due cucchiaini di semi di coriandolo due [...]
Igles Corelli e Bioesserì Brera hanno unito le loro competenze nella valorizzazione del gusto della cucina biologica per una serata Biodinner. Igles Corelli 1 stella Michelin, del ristorante [...]
Costruito nel 2003 sui resti di un vecchio rifugio datato 1912, a 1.500 metri lungo la salita che porta alla vetta del Monte Vigilio, a pochi chilometri da Merano (BZ), il Vigilius Mountan [...]
Pane e formaggio. Un abbinamento classico che ha quasi il profumo di tempi passati. Eppure nell’arte casearia e in quella della panificazione troviamo riassunti tanti elementi. Fresco, [...]
Antipasto fantasia di pecorino Antipasto fantasia di pecorino: un antipasto semplice, non banale che conquista subito il palato. Facile da preparare, sano e gustoso questo piatto si può [...]
Pronti per la ricetta della pizza con farina di farro? Ingrediente che, nel corso degli ultimi anni, ha preso sempre più piede fino ad entrare di diritto tra quelli preferiti dagli [...]
In questa stagione di inizio autunno torna la voglia di esplorare sapori rustici, caldi e speziati. Vi propongo questa crostata composta di guscio di frolla agrumata di mais, farro e grano [...]
L’Abruzzo si sa, è terra di buona tavola, antica tradizione culinaria e materie prime di grande qualità. Questa regione è luogo di pasta, basti pensare a Fara San Martino che con i suoi [...]
Chef Giuseppe Raciti – Zash ristorante Giuseppe Raciti è un creativo, un amante delle sfide. Lavora ai piedi del vulcano più grande d’Europa, l’Etna. E come l’Etna è [...]