L’insalata di pollo con uva e speck è un piatto completo ed equilibrato, pollo, uva e speck armonizzano tra loro in modo perfetto e il dip alle arachidi, darà al tutto un tocco [...]
I cremini sono una variante dei funghi prataioli, più conosciuti come champignons, che in questa ricetta abbiamo abbinato alle pesche. Un piatto perfetto per segnare l'incontro di due [...]
una sfiziosa tartare di lenticchie con una finta maionese di funghi Shiitake e nocciole : un ottimo secondo piatto adatto anche a chi segue un’alimentazione vegetariana e vegana. Questa [...]
La torta alla vaniglia e uva una torta, soffice per il mascarpone e al tempo stesso rustica, grazie alla farina di mais che la rende quasi “ruvida”, ma ingentilita dalla vaniglia e dal miele [...]
Settembre scorre liscio, liscio, silente e cristallino. Il mare adesso sembra una tavola e la sabbia è tiepida e piacevole al tatto, non si deve più correre, saltellando, per raggiungere la [...]
E’ Angelo Mattia Tramontano il vincitore del contest, giunto alla terza edizione, ideato in onore del patrono di Napoli: “San Gennà…Un dolce per San Gennaro“. Lo ha [...]
Non avevo mai preparato la frolla con il miele ma quello inviatomi da Rigoni di Asiago era lì in attesa che decidessi come usarlo… Le pesche tabacchiere sono particolarmente dolci e compatte [...]
I filetti di spigola croccanti al forno sono un secondo piatto leggero e gustoso, le mandorle danno croccantezza al pesce e si bilanciano con il retrogusto leggermente amaro della crema mentre [...]
Apriamo ufficialmente questa nuova stagione con una ricettina da leccarsi i baffi: tarte tatin alle cipolle rosse di Tropea con cremoso al formaggio e pancetta affumicata. Facilissima e molto [...]
Tortelli di pane segale | fonduta di formaggio | crema di spinaci) Per 4 persone 300 g di pane segale Frullate il pane segale in un mixer. Tenete i granelli più grandi per completare il [...]
Dal ritorno della mia mini vacanza in Toscana, non posso pubblicare una ricetta toscana che ha moltissime analogie con quella piemontese.Alla fine la differenza sostanziale è la scelta della [...]
La torta di pere e yogurt è una torta sofficissima, priva di burro, ed è perfetta sia a colazione che a merenda. Una ricetta perfetta per affrontare le fredde giornate autunnali che stanno per [...]
LA PIANTA DEI PEPERONI: I peperoni sono ortaggi appartenenti alla grande famiglia delle Solanaceae, la stessa di cui fanno parte i pomodori, le melanzane e le patate. Questa famiglia comprende [...]
Una nuova ricerca ha dimostrato che alcune delle nostre verdure meno preferite potrebbero essere le più utili quando si tratta di prevenire patologie legate ai vasi sanguigni. Uno studio [...]
Vi proponiamo una ricetta suggerita dalla Bibliotheca Culinaria. Che cosa ci ha incuriosito? Soprattutto l'uso del pane carasau, che in questi mesi estivi abbiamo utilizzato a oltranza. La [...]
Un gusto di mare esaltato dagli ingredienti, tutti molto sapidi e gustosi. Fare attenzione a non aggiungere sale al condimento, ma solo all’acqua di cottura della pasta. Se riuscite a trovare [...]
L’ insalata di orzo fredda è un primo piatto fresco, leggero e gustoso, da gustare freddo o temperatura ambiente si presta bene ad essere personalizzato con le verdure che più preferite [...]
Oggi vi propongo un secondo di pesce molto particolare e allo stesso tempo facile e sfiziosissimo: burger di rana pescatrice con insalata di mango, lime e basilico fresco. Sembra forse qualcosa [...]
Sono dei fusilli di semola freschi conditi con un sugo fresco di pomodoro San Marzano e con stracciatella di burrata ed olio al basilico. Ingredienti:400 g di fusilli di semola freschi500 g [...]
Dite che fa caldo e non è tempo di risotti? I miei genitori hanno apprezzato.E per diversi motivi che si spiegano con l'origine degli ingredienti. Andiamo per gradi. Mio padre [...]
La frittura fa sempre gola a tutti, soprattutto quando si usano verdure e pesce fresco, e una pastella leggera e fragrante. In realtà, la pastella è proprio ciò che potrebbe fare la [...]
Ingredienti per 4 persone: 300 g di bocconcini di cinghiale 100 g di granella di nocciole Igp di Giffoni Farina 00 Olio Evo Rosmarino Sale QB 500 g di patate 20 g di polvere di peperone crusco [...]
Vi parlo del Biancomangiare, ricetta tradizionale della Sicilia, citando il Therasia Resort di Vulcano che gode di una posizione privilegiata a ridosso del mare delle isole Eolie con vista sui [...]
Il Capunet è una ricetta della tradizione piemontese elaborata a partire dagli avanzi del giorno precedente con le verdure e la carne. La foglia di cavolo sbollentata racchiude un tenero [...]
I ravioli al salmone ricotta e finocchi all’arancia sono un primo piatto originale e sfizioso, una valida alternativa ai classici ravioli di carne, di pesce o di verdura. Il profumatissimo [...]