Un cheesecake è sempre una coccola, specie per l’inizio di settembre, che segna inevitabilmente il confine fra pacchia e studio/lavoro, estate e autunno, afa e temperature miti. Oggi ne [...]
Vi avevamo lasciati un anno fa con l’assaggio della Signora Mozzarella Pupatella ed ora eccoci nuovamente qui…stavolta con una novità in assoluto: lo street food di mozzarella. [...]
NELLA VIGNA DI SARAH, I DESIDERI SI AVVERANO: NASCE IL CONSORZIO #BIO PER UN PROSECCO ECO SOSTENIBILE. Vendemmia sotto la luna: un invito irresistibile per noi di qbquantobasta, che ben [...]
Ecco una crostata flan ripiena di crema da forno e marmellata con crumble croccante e goloso in superficie! Un dolce spiegato nei dettagli per un risultato goloso! Un guscio di brisée per dolci [...]
Indice Muoversi, sin da bambini, fa bene alla salute ed è una prima, piccola ma fondamentale ipoteca per un presente e un futuro all’insegna della prevenzione. Per questo è importante [...]
La confettura di lamponi è una delle conserve di fine estate migliori che ci siano. Semplice e veloce da preparare, questa marmellata sarà una fedelissima compagna per i vostri viaggi culinari [...]
Oggi secondo giorno di ricette e vorrei deliziarvi con una torta alle pesche prima che finiscano. Questo è un dolce molto semplice con delle pesche tagliate molto fini. Questa torta parte da [...]
Torta di mele profumata all’amaretto. Arriva settembre, arrivano le mele nuove e arriva puntuale la voglia di una confortevole torta alle mele. Le torte di mele……Si [...]
La crostata con crema al limone e fragole è un dessert perfetto per l'estate, per portare in tavola un dolce semplicissimo, dall'effetto super WOW!! Una base di friabile pasta [...]
I fichi secchi sono una preparazione di origine antichissima, scelta per conservare a lungo un prodotto con una stagionalità abbastanza limitata: i fichi. Disponibili sul mercato nei mesi [...]
La ciambella al latte condensato e panna è un dolce sostanzioso per la prima colazione o la merenda da tagliare a fette e spalmare con creme o marmellata! Un vero e proprio pan di latte come [...]
La confettura di melone e zenzero è un’ottima conserva da preparare in nel periodo estivo e utilizzare in seguito, magari sarà inverno, per godere completamente di un aroma pieno e [...]
Conoscete i waffel? Sono delle soffici cialde dalla tipica forma a nido d'ape. Sono nati in paesi del nord Europa come Francia, Olanda e Germania per poi essere trasportati in America [...]
La treccia alla Nutella è un dolce lievitato realizzato con un impasto tipo pan brioche, che viene steso, diviso in tre parti, farcite con la crema di cacao e nocciole, quindi arrotolato e [...]
Conoscete le pere coscia? Sono quelle pere verdi e piccole che si trovano in estate. Una volta mature potete utilizzarle per fare la marmellata di pere coscia, buonissima, ottima da [...]
Un vero sogno goloso la torta di Arianna Satta presentata alla cooking competition di Lateis di Sauris. Non ha caso ha conquistato il podio ai posti d'onore! Eccovi le istruzioni se [...]
Tutti, almeno per sentito dire, conosciamo la cipolla rossa di Tropea. In Friuli VG è nota, anche se non diffusissima, la cipolla rosa di Cavasso. Ma le cipolle tipiche in Italia sono [...]
Il crescione, cassone, cascione o calzone (in romagnolo carson o casòun) è una tipica preparazione realizzata con lo stesso impasto della piadina ma, diversamente da lei, viene [...]
Dicono che prima o poi ci caschino tutti. Si entra in fissa e si è felici di farsi lobotomizzare dal fai da te: chi va in loop col bricolage, chi con il patchwork. Se proprio dovete, e se amate [...]
Marmellata di melone. Due soli vasetti di prova per una conserva nata per caso. Un melone tagliato a fette e non consumato mi ha fatto venire l’idea di provare…..Ho fatto marmellate di [...]
Il poco fascinoso nome di Pellio Intelvi, provincia di Como, nella mente degli Amici Gourmet e nella nostra si traduce in un unico seducente richiamo: quello che proviene da La Locanda del [...]
Una prelibatezza da spalmare sul pane o per arricchire una cheesecake. La ricetta da provare.
Torno quasi di soppiatto, rubando qualche ora al lavoro, perché avevo proprio voglia di spalancare di nuovo la finestra sul mio blog e riprendere le fila del discorso. Il mio, quello di [...]
Indice Tra grattacieli e occidentalizzazione, il Giappone ha saputo nel corso del tempo mantenere ben salda la propria identità, anche grazie alla sua cucina, di cui purtroppo abbiamo spesso [...]