Apprendo dal seguente articolo della collega Francesca Negri pubblicato oggi sul Corriere del Trentino, le seguenti istruttive ed edificanti novità. Leggete… “Un TrentoDoc a 3,49 euro. E [...]
Bollicine italiane per superare la crisi dei consumi. Un mercato nazionale che si è impennato negli ultimi giorni: ad una stima prudente, fa riscontro un incremento di pacchi regalo e di [...]
Esordio che più chiaro ed esplicito non si potrebbe per Corrado Cavallo, direttore di fresca nomina della Cantina La Versa di Santa Maria della Versa nel cuore dell’Oltrepò Pavese. [...]
Per la serata che accoglierà il nuovo anno Raffaele Ros, chef del ristorante San Martino di Rio San Martino vicino Scorzè (VE), ha ideato un menu fedele alla tradizione ma con un pizzico di [...]
Articolo a cura di Luisito Perazzo. Referente regionale della Lombardia, il Trentino Alto-Adige ed il Friuli Venezia-Giulia. Il primo capitolo che introduce la produzione enologica della [...]
Si stapperanno oltre 90 milioni di bottiglie: otto su dieci nazionali. Ancora una volta battuto lo champagne. Una crescita del 3,2 per cento dei consumi.Per le prossime feste -avverte la Cia- si [...]
CELLINO SAN MARCO (BRINDISI, APULIA, SOUTH OF ITALY) - BILANCIO SEGNATAMENTE IN CRESCITA PER CANTINE DUE PALME. L'assemblea che si...
Che in Gran Bretagna facessero vino lo sapevamo da tempo. Che facessero anche dei buoni spumanti, non è più una novità. Ma che alcuni di questi fossero così buoni da sorpassare fior di [...]
Il tempo è quello giusto: le Feste natalizie e di Fine Anno sono il momento in cui le Bollcine si vendono e si bevono di più. Ed ecco che si scatena la lotta all'ultima bolla... Champagne [...]
Riceviamo e volentieri pubblichiamo i risultati della competizione tra "bollicine" italiane ed internazionali organizzata dalla Rivista Euposia, "Challenge Bollicine del Mondo", giunta alla [...]
Devo confessare di essere proprio ammirato per la fantasia di cui il “Faraone”, al secolo Carlo Alberto Panont, megadirettore del Consorzio tutela Vini Oltrepò Pavese, ha dato prova [...]
Ho già espresso a chiare lettere quanto poco mi convinca (eufemismo), nell’ambito della crescita che la particolare tipologia Satèn sta conoscendo in Franciacorta e nel Franciacorta Docg una [...]
La Montina, azienda di Monticelli Brusati di proprietà della famiglia Bozza, ha ottenuto un'ulteriore riconoscimento a testimonianza dell'elevata qualità dei suoi prodotti: è stata, infatti, [...]
Credo di averlo detto un po’ in tutte le salse quale fastidio mi causi leggere sulla bottiglia di un metodo classico italiano (e anche sulla facciata di una notissima azienda trentina, [...]
Bellissima serata dedicata all'orgoglio dei produttori siciliani e di chi, meritatamente, ha fatto la Guida VINI DI SICILIA 2010. Una nota critica e costruttiva sui problemi della Sicilia da [...]
Uva: fiano Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione: metodo classico Apprezzo molto il lavoro dell’azienda irpina Villa Raiano per la tendenza e la capacità di mettersi in [...]
La presente per comunicare a tutti i nostri amici e lettori che dopo più di un anno e mezzo di lavoro, esce sul mercato editoriale l'Atlante degli Spumanti d'Italia - Metodo Classico.Si tratta [...]
- Franciacorta DOCG | Le Marchesine (2 bottiglie) - Franciacorta Rosè, 2005 | Le Marchesine (2 bottiglie) - Moscato d’Asti | Castello di Neive (2 bottiglie) Per questo Natale 2009 [...]
“L’estate sta finendo / e un anno se ne va” cantavano i Righeira. Nel 1985 fu quello il tormentone estivo dell’anno. Un tormentone del 2009 sono state le fiammate [...]
Il segreto sta nella cuvée, una composizione speciale che dà allo spumante Sergio di Mionetto quell'unicità che lo rende prezioso, il vino ideale per accompagnare le feste di fine anno.Il [...]
Brindare a San Valentino con una persona speciale e con un'etichetta speciale rende il momento indimenticabile. Ecco perché Villa Sandi propone per la festa degli innamorati le sue migliori [...]
Cosa c'è di più festoso di un bicchiere di spumante? "Bollicine su Trento", l'ormai tradizionale manifestazione dedicata ai sparkling wines metodo classico del Trentino è una festa che [...]
Situata in una incantevole posizione sulle colline dominanti il lago di Caldaro, dal 1919 Kettmeir è uno dei protagonisti dell'enologia altoatesina. La sua storia rappresenta uno spaccato [...]
Scroll down for English versionGeneralmente sono le orecchiette ad accompagnare broccoli e alici. Ho rivisitato un po' la ricetta che rappresenta un classico della tradizione italiana variando [...]
Come accontentare tutti? Facendo uno strappo alla regola e accogliendo i visitatori anche la domenica. Sino a Natale visite quotidiane alle cantine nelle quali nasce il Ferrari.Ed è così che [...]