Risultati: 3261 per metodo-classico
Anteprima Rosso d’Autunno 21 Settembre: Antica Fratta Franciacorta

Anteprima Rosso d’Autunno 21 Settembre: Antica Fratta Franciacorta

Un’azienda dall’immagine accattivante ma anche da prodotti centrati, improntati all’eleganza e bevibilità e dallo stile moderno, Marcello Bruschetti di Antica Fratta  ha le idee [...]

tags : franciacorta cantina pizza docg vini brut birra fontana farfalle classico
dal 8 September 2010 su:
alcolici vino locali

Esclusivo! L’enologo Stefano Capelli e la creazione di una cuvée di Franciacorta-Ca’ del Bosco-Erbusco (BS)

Intervento di Stefano Capelli e la creazione di una cuvée di Franciacorta-Prima Parte. Essere l'enologo di un'azienda che produce prima di tutto vini da Metodo Classico, lo sappiamo, non è [...]

tags : franciacorta vini bosco mescolare metodo classico classico
dal 2 September 2010 su:
vino alcolici ricetta
I tappi in Sicilia

I tappi in Sicilia

Addio sentore-sapore di tappo. Dal Febbraio 2007 esiste nel mondo del vino un’innovazione, che mantiene uno stretto legame fra la tradizione del sughero e la tecnologia. Una membrana [...]

tags : syrah cantina igt grillo frutta whisky punta beva bar bio
dal 1 September 2010 su:
vino alcolici locali
La Bottega di Cortina di Villa Sandi cambia sede

La Bottega di Cortina di Villa Sandi cambia sede

I vini di Villa Sandi, tra le eccellenze della produzione enologica trevigiana, possono essere degustati e acquistati, nella nuova prestigiosa sede della Bottega del Vino a Cortina [...]

tags : cantina prosecco vitigno salumi docg brut vini dolci classico valdobbiadene
dal 1 September 2010 su:
vino alcolici locali
Greco di Tufo, partiamo dall’inizio (di Marzo), nel 1648

Greco di Tufo, partiamo dall’inizio (di Marzo), nel 1648

Ovvero da quando  qui si coltivava soprattutto vitigni rossi,  prima che  Scipione di Summa, progenitore della grande famiglia proprietaria della Cantina di Marzo, decidesse nel 1648 di [...]

tags : cantina fiano soave aglianico zona bianco beva greco ribes irpinia
dal 31 August 2010 su:
alcolici vino frutta verdura

10 motivi per cui spendere 150 euro da Uliassi è un preciso dovere morale del popolo tutto

Chi sono i clienti dei grandi ristoranti italiani? Persone facoltose spesso attratte dall’esclusivo a prescindere, professionisti benestanti, recensori incalliti che si parlano addosso. [...]

tags : grillo verdicchio pesche riserva bianco stampa menu brut vini sala
dal 31 August 2010 su:
vino locali alcolici
Il Pinot “Cenerentola”

Il Pinot “Cenerentola”

Ricordo quando da bambino la Franciacorta era nota poco oltre i propri confini, e tutti quanti eravamo meno esigenti e molto più ignoranti in vitivinicoltura. Erano gli anni che il vino “di [...]

tags : chardonnay pinot cantina franciacorta frutta vini doc bianco classico pinot bianco
dal 25 August 2010 su:
vino alcolici frutta verdura
Birra. Il successo ReAle di Leonardo Di Vincenzo

Birra. Il successo ReAle di Leonardo Di Vincenzo

Leonardo Di Vincenzo è oramai nel gotha dei birrai italiani. Ho avuto di modo di conoscerlo quasi 8 anni fa e avendolo visto crescere, professionalmente, è con grande piacere che parlo di [...]

tags : cantina sangiovese rosato esteri prugne frutta birra reale uva pub
dal 20 August 2010 su:
alcolici vino frutta verdura
Marmellata di Prugne Rosse con Cannella, Chiodi di Garofano e Rum al Forno

Marmellata di Prugne Rosse con Cannella, Chiodi di Garofano e Rum al Forno

Scroll down for English versionPrima di elogiare questa marmellata, forse è doveroso precisare che è possibile farla anche con il metodo classico quindi in pentola sul fuoco. Ma farla al forno [...]

tags : frutta bianco prugne forno rum fuoco liquore pentola mescolare mescolando
dal 18 August 2010 su:
ricetta alcolici frutta verdura

La Stipula Brut Rosè Metodo Classico 2006

Degustazione > Cantine Del NotaioVitigno: Aglianico del vulture 100% - Alcol: 13% - L. 08355 - Sbocc. 2008 - Bottiglia: o,75 l - Prezzo sorgenete: € 11,80 Un rosato di bella [...]

tags : rosato aglianico brut uva vulture uva spina metodo classico degustazione aglianico del vulture classico
dal 12 August 2010 su:
vino alcolici frutta verdura
Le Ali del Falconiere

Le Ali del Falconiere

CORTONA - Vorrei segnalare una brillante recensione del Falconiere nel blog di Pignataro, dopo una scorribanda gastronomica dello scrivente, con Maffi e l'avvocato Grammauta che leggete qui. Uno [...]

tags : sangiovese trebbiano cortona latte pesci verdure classico lombarda metodo classico fontana
dal 7 August 2010 su:
vino alcolici carne e pesce

Puglia, Daunia. Visita a D’Araprì, la leggenda dello spumante metodo classico al Sud

Quando il sogno di una passione diventa tradizione di Antonella Petitti PUGLIA. FOGGIA. SAN SEVERO. VIA ZANNOTTI 30. Sono queste le coordinate necessarie a giungere davanti alla porta [...]

tags : cantina classico spumante san severo metodo classico spumante metodo classico
dal 5 August 2010 su:
vino locali alcolici
Vini e vitigni autoctoni del Veneto, la Durella

Vini e vitigni autoctoni del Veneto, la Durella

Il vitigno Durella, insieme a Vespaiola e Garganega si sta rivelando, per quanto riguarda il Veneto, autentico apripista del consumo di vino ottenuto con vitigni autoctoni vinificati in [...]

tags : nosiola durello passito pergola lessini vongole vitigno cagnina griglia bianco
dal 3 August 2010 su:
vino alcolici carne e pesce
Vini Buoni d’Italia 2010 | Tutti i vini che hanno vinto la Corona

Vini Buoni d’Italia 2010 | Tutti i vini che hanno vinto la Corona

Fermi, mettete giù paparelle e sandali! Prima di partire per le vacanze c’è da leggere la “lista dei vini che hanno vinto la Corona della guida ViniBuoni d’Italia“. Il [...]

tags : pecorino ribolla gialla montepulciano schioppettino bonarda barbera aglianico bardolino lambrusco marzemino
dal 1 August 2010 su:
vino alcolici carne e pesce

Sfumature d'autunno sulle tele dipinte "en plein air" nel Week-end di...vino di Carpenè Malvolti

I colori caldi del settembre trevigiano abbracceranno i visitatori in un fine settimana all'insegna della natura con il corso di pittura tra i vigneti e le visite 'sensoriali' della Strada del [...]

tags : cantina prosecco naturale classico docg vini sala taverna superiore valdobbiadene
dal 30 July 2010 su:
vino locali alcolici

Capesante alla salsa di spumante e zuppa di vino bianco con salmone affumicato: Lezioni di cucina con il vino

Di DanielaScroll down for English versionLEZIONI DI CUCINA : CUCINARE COL VINOEccoci arrivati alla IV lezione di cucina organizzata dal comune di Bormio. Anche questa volta l’argomento è [...]

tags : chardonnay franciacorta pugliese cuoco burro salsa bianco fuoco punta succo
dal 29 July 2010 su:
ricetta vino alcolici
4/4 più leggeri

4/4 più leggeri

Bene...visto che per quanto mi riguarda al momento di ferie neppure l'ombra in lontananza, procediamo come se niente fosse, e postiamo una bella torta classica. Andare attorno alle dosi [...]

tags : albicocche farina dolci torta ricette burro lievito cottura zucchero classico
dal 29 July 2010 su:
dolci pane pasta riso vino

Nip e Draff, i chiaroscuri della birra: Questioni di Etichetta

Arriva un momento della vita di un appassionato in cui affiora la destabilizzante domanda: ed ora che bevo? Ciò che mi piace o tutto ciò che è nuovo o mi si propone come tale? Devo essere [...]

tags : cantina pesche birra frutta lievito classico alimentare riserva
dal 28 July 2010 su:
frutta verdura alcolici vino
Pannacotta al Matcha con Salsa di Loti

Pannacotta al Matcha con Salsa di Loti

Era un po che mi frullava in testa l'idea di usare il te verde giapponese che si usa per la tradizionale cerimonia del te (Matcha).Ovviamente deve piacere un po il suo gusto... ne approfitto [...]

tags : ricette bianco salsa ricetta classico sciogliere cioccolato giapponese metodo classico
dal 25 July 2010 su:
ricetta vino alcolici
Da Sella e Mosca

Da Sella e Mosca

Il mese di Giugno 2010 verra' probabilmente ricordato per il maltempo che ha fatto. Tutti a lamentarsi che la stagione era almeno 3 settimane in ritardo e che l'estate non sembrava arrivare [...]

tags : sauvignon cabernet cannonau carignano vermentino merlot vini punta classico spumante
dal 25 July 2010 su:
vino alcolici carne e pesce

Pedrotti

Trento Brut Metodo Classico 2005 Da uve Chardonnay e Pinot Nero in percentuali variabili Da 15 a 17 euro Ottimo l’equilibrio che gioca su una piacevole complessità minerale con intrecci di [...]

tags : pinot chardonnay burro brut classico pinot nero metodo classico frutta
dal 23 July 2010 su:
vino alcolici formaggi

Fattoria Montellori, la ricerca della bevibilità e il gusto della sfida del metodo classico in Toscana

Dal sogno un pò ardito ma ormai solida realtà del metodo classico in Toscana fino al Dicatum, sangiovese in purezza di stoffa e classe ma sempre memore delle proprie origini, la storia di [...]

tags : cabernet trebbiano cantina merlot igt sauvignon chianti sangiovese chardonnay punta
dal 23 July 2010 su:
alcolici vino frutta verdura

Brut Metodo Classico D’Araprì

Uva: bombino e pinot nero Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: metodo classico Quando il vino è buono accade così: non hai idea di cosa sia, te lo versano nel [...]

tags : pinot torta brut capperi bombino pinot nero classico metodo classico
dal 23 July 2010 su:
vino alcolici dolci

Rotari: alcuni assaggi

Trento Brut Metodo Classico Cuvée 28 Rotari Chardonnay (90%) e Pinot Nero (10%)  Buono il perlage. Profumi delicati, intensità e persistenza nei valori medi. Timbrica minerale, [...]

tags : pinot chardonnay frutta brut classico pinot nero metodo classico perlage
dal 19 July 2010 su:
vino alcolici frutta verdura

Gran finale della Terza Edizione delle Grandi Notti delle Bollicine e del Rosato alla Fabbrica dei Sapori

Straordinario successo ieri alla Fabbrica dei Sapori di Battipaglia per la III edizione della Grandi Notti delle Bollicine e del Rosato, evento ideato e promosso dalla Fabbrica dei Sapori in [...]

tags : rosato pugliese taurasi cantina monica pergola martino vulture taburno vergine
dal 15 July 2010 su:
vino alcolici formaggi