È affascinante la storia del Durello. Un'uva tanto acida da essere per lungo tempo considerata adatta solo a fare vini da taglio, poi [...]
Dall'azienda vinicola di Lison Pramaggiore il primo Brut Metodo Classico prodotto interamente all'interno della Doc. Mazzolada Metodo Classico: le bollicine di Venezia.Lison Pramaggiore (VE), 14 [...]
Se non sei pazzo, o non sei un commesso viaggiatore, o te l’hanno ordinato come cura contro la calvizie, astieniti dal riproporre questo Giroditàlia: ma in ottanta ore. Il fisico fesso si [...]
Sabato 10 luglio, caldo torrido: 33 gradi la temperatura esterna all’ auto, mentre salgo a Cortina per “Bollicine Top Line”, altrimenti detto Cortina Spumanti, evento organizzato dal [...]
Oggi Moreno Morello a Cortina Spumanti per il il Premio Packaging Top Line. La milanese Marchiopolo è Top Line seguita da Gancia e dalla trevigiana Andreolla. Premio giuria popolare a Cantine [...]
Il quartiere ha una storia tribolata, e in cucina non c’è Bocuse. Il servizio è così scanzonato e farfallone di diventare ingrediente di simpatia, la carta dei vini è curiosabile e [...]
Estate… tempo di rosati e di bollicine! Questa volta la rubrica tv “Paese che vai…” di Antonella Petitti (in onda ogni settimana su telecolore sky 849 ven ore 15.15 e dom [...]
CORTONA - Questa foto sintetizza le scene d'inizio estate di un grande relais di campagna come il Falconiere dove una combriccola con la passione per la gastronomia incontra Riccardo e [...]
La soddisfazione per una marmellata praticamente perfetta non può non essere condivisa.Questa è di albicocche, arrivate in alto chilaggio da un ramo del parentado. E per una volta ho deciso di [...]
La storia è nota. Un bel giorno Piero Lugano, enotecaro a Chiavari, ha l’idea geniale: produrre un metodo classico avviando la prima rifermentazione in bottiglia non nelle solite grotte, [...]
Primo segreto della vendita di vino: non esistono segreti. Passati i tempi dell’acquisto compulsivo, quando entravi in un’enoteca tipo Pretty Woman e uscivi col portafogli vuoto. Ora [...]
Cena di Note: un Trio eccellente per la Francia. Cena di Note chiude in dolcezza la prima parte della rassegna enogastronomica tra ville venete e castelli del Trentino.Molte note dolci, a [...]
Stavolta c’ho messo solo uno zampino, ovvero mi sono limitato a suggerire alcune aziende che potevano essere interessate e ben figurare per questo Toscana Golf, che ha appena debuttato con [...]
Con l’arrivo della bella stagione (si spera che sia il più lunga possibile) il piacere dell’aperitivo, per la maggiorparte delle persone che amano il vino, è diventato [...]
Io lo sapevo. Gli aruspici erano stati chiari. La previsione inequivocabile. L’indomani all’Ellis Park Stadium di Johannesburg le avremmo buscate, e malamente. C’è chi analizza tarocchi [...]
Val la pena ricordare il primato spumante della Puglia al Sud, parliamo del’azienda D’Araprì in Daunia, quando nessuno credeva possibile fare bollicine degne di note in Italia e soprattutto [...]
Ecco le aziende finaliste che si contendono la seconda edizione. La giuria tecnica ha decretato i 12 finalisti, ora tocca alla giuria popolare: fino all'8 luglio si vota su [...]
Se c'è un'auto che è nella leggenda questa è la Bugatti. Ebbene,qualche giorno fa, ben 15, ripetiamo, 15 Bugatti hanno parcheggiato prima a Villa Margon, poi alla Locanda Margon e, infine, [...]
Le eccellenze agroalimentari del territorio ospiti di Villa Petriolo per la cerimonia di premiazione del concorso letterario "La gaia mensa": la Macelleria Falaschi di San Miniato....A GRANGOLA! [...]
Martedì 13 e Mercoledì 14 luglio Casa Setaro, vignaioli sul Vesuvio da quattro generazioni, partecipa alla terza Edizione delle Notti del Rosato, quest’anno con doppio appuntamento [...]
Lo sapete, è un tormento. Non perdiamo occasione per capire la biodinamica, esitanti tra metodo agricolo e assaggi mirati. Il recente Convegno sulla vitivinicoltura biodinamica moderna a [...]
Tutte le volte che passo da Corso Magenta a Milano, l’occhio cade spesso sull’ufficio di rappresentanza che mostra su una delle vetrate il logo “Sud de France”. Ci cade per curiosità, [...]
dall’inviata a Salice Salentino A Salice Salentino le cicale hanno energia da vendere…continuano imperterrite ad accompagnare il sole e poi la sera che scende sulle belle vigne di [...]
L'Istituto Agrario di San Michele all'Adige protagonista a 'Magica Italia'. Istituto Agrario di S. Michele e Museo degli Usi e costumi della Gente Trentina domenica su RaiUno.L'Istituto [...]
Mettetevi voi nei panni di me che ricevo una richiesta stile “Quali consigli e precauzioni devo prendere per bere Champagne in barca?”. Immagino non turbi le vostre notti però è [...]