Risultati: 3261 per metodo-classico
Vigna Barbatto Chiaromonte | Come svuotare una bottiglia e vivere felici

Vigna Barbatto Chiaromonte | Come svuotare una bottiglia e vivere felici

Ritorno dopo un anno ad Acquaviva delle Fonti e quasi nulla è cambiato nella cantina di Nicola Chiaromonte. Il torchio è ancora lì e c’è qualche piccola cisterna in acciaio in più. [...]

tags : cantina chardonnay primitivo amaro doc metodo classico classico gioia del colle cioccolato
dal 30 March 2011 su:
vino alcolici locali

Spumantisti, la data di sboccatura scrivetela in etichetta!

Angelo PerettiOggi rubo il pane: quel che vado a scrivere non è farina del mio sacco, bensì d'un altro wine blog, il TerraUomoCielo di Giovanni Arcari. Il quale ha lanciato una proposta che, [...]

tags : franciacorta secco wine mica farina vini spumante champagne francese spumanti
dal 29 March 2011 su:
vino alcolici pane e pizza
Focaccia Rovesciata di Carciofi

Focaccia Rovesciata di Carciofi

Da buona napoletana amo la pizza e la preparo una volta a settimana, di solito il venerdì, mi piace sperimentare impasti nuovi, soprattutto quelli molto idratati, in genere mi focalizzo più su [...]

tags : forno farina latte cuoco pizza condire classico condimento napoletana focaccia
dal 28 March 2011 su:
ricetta pane pasta riso locali
Vini di Lombardia: anteprima Vinitaly

Vini di Lombardia: anteprima Vinitaly

Il grattacielo Pirelli a Milano è un ambiente suggestivo per l’anteprima dei vini lombardi Vinitaly 2011, evento che si terrà a Verona Fiera dal 7 all’11 aprile. Al Vinitaly 2011, la [...]

tags : lambrusco moscato franciacorta pinot salumi vini pavese zona dessert scanzo
dal 24 March 2011 su:
vino alcolici
Gli ultimi (vini) saranno i primi! La rivincita delle piccole annate

Gli ultimi (vini) saranno i primi! La rivincita delle piccole annate

Non vedevo Giuseppe Mazzocolin, proprietario di Felsina, da parecchio tempo e per caso ci siamo incontrati a Roma in uno dei miei luoghi di elezione, in compagnia di un caro amico comune, [...]

tags : chianti cantina stampa annata fossa punta vini pulire temperatura borgogna
dal 24 March 2011 su:
vino alcolici ricetta
Come fare la birra in casa spiegato ai bambini di 5 anni

Come fare la birra in casa spiegato ai bambini di 5 anni

Il mio modello comportamentale è fai le cose da solo, inclusa la birra. Comprarla è più semplice, capisco, ma volete mettere le misteriose e banali dinamiche della soddisfazione! Cercavo [...]

tags : grammi ricette ricetta pulire bianco birra fuoco inglese lievito mescolando
dal 24 March 2011 su:
ricetta alcolici cucina internazionale

Vinitaly a tutto business. Quartiere al completo per un'altra edizione record

Il 27 marzo, a New York, la consegna ufficiale della Nottiglia dell'Unità d'Italia al Presidente Della Repubblica Giorgio Napolitano. Tra le novità del 2011, Sparkling Italy: in degustazione i [...]

tags : franciacorta stampa esteri bianco vini classico degustazione italiana metodo classico
dal 23 March 2011 su:
vino alcolici cucina internazionale
VSQ Metodo Classico Dosaggio Zero – Silvano Follador 2008 [6.6]

VSQ Metodo Classico Dosaggio Zero – Silvano Follador 2008 [6.6]

Dalle terre di Valdobbiadene un prosecco – che non si può chiamare prosecco – vinificato con metodo classico e senza dosaggio: quantomeno inusuale. Esce con 11.5° di targa e [...]

tags : prosecco classico valdobbiadene metodo classico
dal 22 March 2011 su:
vino alcolici
I giochi matematici di Fra’ Luca Pacioli

I giochi matematici di Fra’ Luca Pacioli

Bolzone. Una donna va in mercato e si porta una cesta d’ova a vendere. Acade che certi giochatori de palla lile rupe tutti. Costei fa la querela al podestà che vol che li siano pagati. [...]

tags : sala classico italiana espresso cioccolato
dal 21 March 2011 su:
locali vino cucina internazionale
Ullallà, un Chiaretto con le bolle, ma del '94 (e forse del '91)

Ullallà, un Chiaretto con le bolle, ma del '94 (e forse del '91)

Angelo PerettiDue premesse. La prima: mi sarebbe piaciuto che a bere 'sto vino ci fosse stato anche Franco Ziliani perché ne potesse scrivere su Le Mille Bolle Blog, dove parla di bollicine [...]

tags : cantina inglese monte vini rosolio metodo classico spumante classico chiaretto
dal 21 March 2011 su:
vino alcolici formaggi

I passatelli

I passatelli sono preparati non solo durante le Festività (più o meno solenni), ma durante tutto l'anno. Una pietanza sbrigativa, saporita, apprezzata da quasi tutti i palati. Inoltre, [...]

tags : trebbiano carote verdure coppa manzo noce brodo gallina zuppiera ingredienti
dal 19 March 2011 su:
ricetta carne e pesce vino

Le bollicine di Carpenè Malvolti sposano i grandi formaggi storici d'Italia a Villa Braida a Mogliano Veneto

Marco Sabellico del Gambero Rosso e il Maitre Fromager Alberto Marcomini guideranno a Villa Braida di Mogliano Veneto una degustazione esclusiva dove i formaggi storici d'Italia prendono a [...]

tags : prosecco classico spumanti italiana gambero kerner vini docg malga asiago
dal 16 March 2011 su:
vino alcolici formaggi

Pubblica Audizione relativa alle domande di riconoscimento dei nuovi Disciplinari a Denominazione di Origine

Nel corso del dibattito è emerso il buon lavoro preliminare svolto dal Consorzio. Si attende ora solo il definitivo pronunciamento da parte del Comitato nazionale vini.In una affollata sala [...]

tags : aglianico rosato falanghina passito bosco sannio vendemmia tardiva docg sala dop
dal 16 March 2011 su:
vino alcolici locali

Vinitaly 2011: Mantova presenta la prima Carta territoriale dei vini

Banco d'Assaggio con 50 etichette, suddivise per abbinamenti alle portate di un menù ideale Nuova ambientazione grafica. Viaggio fra gli stand di 16 Aziende dalle Colline Moreniche all'Oltrepò [...]

tags : cantina dolci punta reale vini classico carta dei vini agriturismo mantovano spumanti
dal 15 March 2011 su:
vino locali carne e pesce

Vino: in Nord Europa l'Amarone Piace Bio

La Cantina Valpolicella Negrar produce anche l'Amarone Classico da agricoltura biologica, mercato di riferimento le nazioni più sensibili a questa 'filosofia' di produzione, come Gran Bretagna, [...]

tags : cantina amarone annata vini bio classico viticoltura amarone della valpolicella agricoltura biologica vini biologici
dal 14 March 2011 su:
vino alcolici
Il meglio della settimana

Il meglio della settimana

I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – 4 donne, 4 stagioni, l’amore per il vino e un film che ho nel cuore. Il trailer. 2 – Orientarsi tra Vinitaly, fiere parallele e [...]

tags : prosecco classico gambero bordeaux ristorante sommelier metodo classico
dal 13 March 2011 su:
vino alcolici locali
Anteprima del Chiaretto e del Bardolino: qualità in un'annata da leggere

Anteprima del Chiaretto e del Bardolino: qualità in un'annata da leggere

  L' annuale appuntamento per il Banco d'assaggio di Chiaretto e Bardolino dell' annata 2010 ha fatto registrare l'ormai consueto successo di pubblico. Affollatisima la [...]

tags : cantina bardolino beva ribes brut doc veneta vini annata spumante
dal 11 March 2011 su:
vino alcolici locali
Black Mamba. Vino biodinamico, che bello avere torto (ogni tanto)!

Black Mamba. Vino biodinamico, che bello avere torto (ogni tanto)!

Qualche tempo fa esordivo su questo web magazine con un post dal titolo: “Perché il Sangiovese mi piace sempre meno?” La scorsa settimana, invece, mi sono lasciata trascinare in una [...]

tags : malvasia barolo cantina trebbiano sangiovese montepulciano chianti vini stampa beva
dal 10 March 2011 su:
vino alcolici locali
Clos de sens, Annecy-le-vieux F [9.1]

Clos de sens, Annecy-le-vieux F [9.1]

Non parlo il francese, a dirla tutta. Mi porto in tasca diciotto o diciannove parole slabbrate e ansimanti con le quali mi piace sfidare me stesso quando sono in Francia da solo: provo a [...]

tags : cantina salsa bosco fuoco frutta forno latte succo rape bue
dal 7 March 2011 su:
alcolici frutta verdura locali

Riassunto della settimana via twitter

Birra artigianale in fermento e corso di avvicinamento al vino: A Firenze , in questo mese di… http://goo.gl/fb/3z8eD # Il Prosecco metodo classico di Silvano Follador non è più una [...]

tags : lambrusco prosecco soave cabernet dolcetto garganega barbaresco chianti chardonnay birra
dal 6 March 2011 su:
vino alcolici cucina regionale
Il Prosecco metodo classico di Silvano Follafor non è più una sorpresa

Il Prosecco metodo classico di Silvano Follafor non è più una sorpresa

Dire Prosecco e pensare vigne piantate in ogni cm² di terra emersa tra Conegliano, Valdobbiadene e oltre è un tutt’uno: l’uva rende, il brand spinge e la qualità latita. Trovare [...]

tags : cantina prosecco metodo classico cartizze classico zona vini uva brut spumante
dal 5 March 2011 su:
vino alcolici locali
Cantina Novelli presenta “Traibo”, il vino che viene dagli alberi

Cantina Novelli presenta “Traibo”, il vino che viene dagli alberi

Il 16 marzo Cantina Novelli, artefice della riscoperta di parte dell’enologia umbra, presenta Traibo, il vino frutto del recupero delle viti arcaiche del Trebbiano Spoletino. Nel 2003 [...]

tags : trebbiano cantina martino umbra doc spumante metodo classico degustazione spumante metodo classico classico
dal 4 March 2011 su:
vino alcolici cucina regionale

Torna Taste alla stazione Leopolda di Firenze: ricco di golosi appuntamenti il calendario di "Fuori di Taste"

Dal 12 al 14 marzo alla stazione Leopolda di Firenze andrà in scena Taste, rassegna dedicata alle eccellenze enogastronomiche. Vi segnaliamo una serie di interessanti iniziative organizzate [...]

tags : sangiovese vermentino fiorentina vernaccia brunello di montalcino chianti cantina igt montepulciano amabile
dal 3 March 2011 su:
vino alcolici locali
Cantina Novelli: bollicine 100% umbre

Cantina Novelli: bollicine 100% umbre

A Vinitaly Cantina Novelli presenta la prima versione dei metodo classico Trebbiano Spoletino e Montefalco Sagrantino 100% Umbria. Pad. 7B Stand. Regione Umbria.Sarà spumeggiante la [...]

tags : trebbiano montefalco sagrantino sagrantino cantina annata bianco vini classico naturale metodo classico
dal 28 February 2011 su:
vino alcolici locali

A lezione con i calici Riedel: la forma del bicchiere diventa oggetto di didattica universitaria

Alla Facoltà di Agraria di Milano, si avvia alla conclusione il corso su 'Comunicazione e Linguaggio del Vino' destinato ai laureandi in Enologia.Dopo le prime lezioni, dedicate ai calici da [...]

tags : chianti pietra monte punti vini classico spumanti piemontese degustazione austriaca
dal 28 February 2011 su:
vino cucina internazionale alcolici