Quando ero piccola la mia casa confinava con un orto quasi abbandonato..."quasi" nel senso che il padrone aveva un garage lì vicino e, pur venendo spesso, non si occupava mai degli alberi del [...]
Partiamo da quanto ha scritto un nostro amico che fa vini da sballo in Sardegna, Alessandro Dettori che così scriveva qualche giorno fa su un pezzo della Nostra Black Mamba. “Prendo [...]
Questa ricetta è nata dalla disperazione e l'improvvisazione durante un lungo inverno Austriaco. Mi sono rivolta agli spinaci quando il basilico non si trovava da nessuna parte e non ce la [...]
Continuiamo il nostro viaggio nel sale con un esperimento. Le scuole sono iniziate da poco e la mia anima “educational” in questo periodo riemerge . Il sale è una materia prima che costa [...]
Di questo vitigno, localmente conosciuto anche come Durella, si hanno tracce storiche a partire dal XIII secolo, malgrado ciò, oggi non se ne sente parlare molto. Eppure ha una buona vigoria, [...]
Bresaola stella – abbinamento I Gustosa, leggera, nutriente e, se non bastasse, anche insignita di un prestigioso marchio, quello di prodotto IGP: è la bresaola della Valtellina, senza dubbio [...]
Mirna Visentini – economa dietista, ideatrice del Metodo Digestivo Veloce – ha pubblicato, per i tipi di Stampa Alternativa, l’agile libretto La dieta comica. Come stare in salute, [...]
La seconda edizione dell'evento COOKING FOR ART ROMA, da sabato 22 a lunedì 24 ottobre 2011, organizzato da Witaly e presentato da Luigi Cremona, quest'anno ha come cornice lo splendido Palazzo [...]
Le Eccellenze:Valle d’Aosta18 Valle d’Aosta Donnas Napoleon 2007 – Caves Cooperatives de Donnas18 Chambave Muscat Fletri 2009 – La VrillePiemonte18 Erbaluce di Caluso Le Chiusure 2010 [...]
Ecco la lista di tutti i vini che hanno conquistato la Corona, il maggiore riconoscimento che la Guida Vini Buoni d’Italia assegna ai vini dell’eccellenza, scelti con voto certo di [...]
A soli tre anni dalla sua presentazione, Feudo Antico mette a punto nuovi progetti e porta la vite perfino in montagna grazie alla partnership con Niko Romito!Nei vigneti Feudo Antico è [...]
Il libro Guida ai vini d’Italia Duemilavini 2012 consta di ”1.800 pagine per la recensione di 1.685 Aziende. Oltre 20.000 vini degustati e descritti, circa 900 finalisti e 436 quelli [...]
Gli gnocchi alla pancetta e panna sono un primo piatto che adoro per il loro gusto dolce e delicato. Solitamente gli gnocchi sono una pietanza che saziano dopo qualche boccone, ma preparati [...]
La vendemmia si sta per concludere in Emilia Romagna. Con 15 Tre Bicchieri la regione consolida le posizioni dello scorso anno. 7 i vini premiati da AIS Duemilavini.La vendemmia si sta per [...]
Duemilavini è la guida dei sommelier edita da Bibenda. Vende tantissimo ma grazie ai tanti associati Ais che la ricevono annualmente. Non la consulto con frequenza, magari dovrei. Alcuni [...]
L'editore Franco RicciValle d’AostaVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2009 - Les CretesVallée d’Aoste Torrette Supérieur Vigne de Torrentte 2007 - Di BarroPiemonteBarbaresco 2008 - [...]
L'Italia delle eccellenze culinarie regionali è protagonista a Milano con una serie di serate di degustazione firmate La Fauci e Boniardi. Metropolitan Restaurant - via M. Gioia, 73 - martedì [...]
Credo di aver detto un milione di volte che amo le effervescenze, cioè le bollicine di CO2 disciolte in vari modi nel vino: dalla charmatizzazione veloce di alcuni Prosecco, fino alla lenta [...]
L'enologo toscano è il nuovo consulente della cantina di Pratissolo di Scandiano (RE), che punta sempre più su uve tipiche come Lambrusco, Spergola, Malvasia e Malbo Gentile. Scelte premiate [...]
La scoperta del processo di fermentazione del succo d’usa o di altri prodotti per ottenere bevande alcoliche si perde nella notte dei tempi. Il vino è citato persino nella Bibbia e pare che [...]
Villa Sandi porta la Marca Trevigiana, con i suoi prodotti vinicoli più prestigiosi, al Forum Ambrosetti di Cernobbio che vede la partecipazione di illustri personaggi dell'economia e della [...]
Gionni Bonistalli è sommelier Fisar, toscanaccio, sangiovese-dipendente che tifa nebbiolo e sopporta appena le bollicine. Ha trascorso le ferie in Alsazia e noi lo abbiamo placcato al confine. [...]
Cantina Novelli è la prima nell'area di Montefalco a inaugurare la vendemmia 2011. Si inizia sotto i migliori auspici: Qualità straordinaria e perfetto stato sanitario per le uve destinate [...]
Si fa un gran parlare di questo ragazzo barbuto. Ha appena pubblicato il secondo disco, dopo che il suo primo era stato il classico "caso editoriale". Non riesco a capire se mi piace o no.C'è [...]
Aperti per ferie! Questo è il motto dell'estate 2011 alle Cantine Ferrari che resteranno aperte anche per tutto il mese di agosto, tranne il 15, per dare la possibilità, a tutti coloro che si [...]