Risultati: 3251 per metodo-classico

Vini: "Nizza è Barbera"

Vini: 'Nizza è Barbera'... Al via la manifestazione dedicata alla Signora in rosso. Il weekend di degustazioni sarà aperto dal gemellaggio con il Consorzio di Tutela Alta Langa Metodo [...]

tags : barbera stampa fritto gambero olive asti alba vini wine classico
dal 8 May 2012 su:
vino alcolici ricetta

Napoli: a Palazzo Petrucci Lino Scarallo ospita Felice Lo Basso

Il 14 maggio 2012 al ristorante Palazzo Petrucci di Napoli la cucina di Lino Scarallo incontra quella altoatesina di Felice Lo Basso per una serata speciale con i vini Kettmeir. Quattro mani, [...]

tags : moscato pinot chardonnay vini classico pinot nero moscato rosa ristorante metodo classico
dal 6 May 2012 su:
vino alcolici locali
Marmellata di rabarbaro e fragole

Marmellata di rabarbaro e fragole

Siamo certi che ogni foodblogger abbia avuto almeno una volta un'ossessione compulsiva per un qualche ingrediente e, anche se è un classico, il rabarbaro subisce su di noi un fascino ancora [...]

tags : fuoco forno succo fico uva fragole rosolio rabarbaro ingredienti zucchero
dal 6 May 2012 su:
ricetta frutta verdura alcolici
Sulle "bollicine" ha ragione Matteo Fongaro

Sulle "bollicine" ha ragione Matteo Fongaro

Sto seguendo con un certo divertimento la querelle sull' uso - non uso del termini "bollicine" e "spumante", innesecata dall'intervento di Maurizio Zanella di Cà del Bosco, il quale [...]

tags : durello prosecco franciacorta recioto lessini bosco uva bar pavese spumante
dal 5 May 2012 su:
vino alcolici locali

Metodo Classico VSQ extra brut Grillo 2009 Terzavia / Voto 92/100

di Carmelo Corona Uve: grillo 100% Prezzo in cantina:  13 euro Fermentazione e maturazione: acciaio, legno e vetro Colore: 5/5  Naso: 28/30  Palato: 26/30  Non Omologazione: 33/35 Grillo e [...]

tags : grillo brut zibibbo classico metodo classico
dal 4 May 2012 su:
vino alcolici
Non osare pronunciare mai più bollicine per dire Franciacorta

Non osare pronunciare mai più bollicine per dire Franciacorta

L’Accademia del Franciacorta ha deciso di sostituirsi all’Accademia della Crusca per dare battaglia alle bollicine. Il termine non va bene per appellare il vino del consorzio: la [...]

tags : prosecco franciacorta classico stampa zona vini spumante italiana internazionale ministeriale
dal 3 May 2012 su:
vino alcolici cucina internazionale
VSQ Metodo Classico Brut – I Calanchi s.a. [6.5]

VSQ Metodo Classico Brut – I Calanchi s.a. [6.5]

Chardonnay di Romagna, vale la pena di perderci sopra un po’ di vibrisse nasali: che è un esperimento che m’intriga. Una base del ’99, un tiraggio del maggio ’10, una [...]

tags : chardonnay brut amaro classico metodo classico
dal 3 May 2012 su:
vino alcolici

"ΤΙΡΑΜΙΣΟΥ" ΜΕ ΦΡΑΟΥΛΕΣ ***** TIRAMISU ALLE FRAGOLE

"ΤΙΡΑΜΙΣΟΥ" ΜΕ ΦΡΑΟΥΛΕΣΕπιτρεψτε μου τα εισαγωγικα στο "τιραμισου", γιατι παρ'ολο που τα βασικα υλικα της [...]

tags : fragole classico italiana ricetta fuoco bio succo tiramisu zucchero limoncello
dal 3 May 2012 su:
ricetta dolci alcolici

Alla scoperta dei Profumi del Vino con God Save The Wine a Villa la Vedetta il 24 Maggio a Firenze | venite con noi!

Dopo il grande successo della prima puntata del nostro viaggio alla scoperta del Colore del Vino in Aprile, ecco la tappa obbligata sul tema più affascinante: ovvero il Profumo del Vino. Forse [...]

tags : vernaccia merlot trebbiano sauvignon pinot cabernet malvasia pachino moscato chianti
dal 2 May 2012 su:
vino alcolici dolci
CIBIO A GENOVA 28 APRILE - 1 MAGGIO 2012

CIBIO A GENOVA 28 APRILE - 1 MAGGIO 2012

Nella favolosa cornice del porto Antico di Genova, ai Magazzini del Cotone Modulo 8, comincia CIBIO, con ingresso gratuito. Un evento che consigliamo a tutti coloro che si troveranno a Genova in [...]

tags : bonarda barbera rossese pinot syrah riesling passito pavese marino salsa
dal 28 April 2012 su:
vino alcolici frutta verdura

Vino, Franciacorta: "Stop all'uso del termine bollicine"

Il presidente del 'Consorzio Franciacorta' Maurizio Zanella: 'Dicitura abusata, obsoleta e senza futuro'.Erbusco, 27 aprile 2012 - Uno stop in piena regola a uno dei termini più [...]

tags : franciacorta spumante classico spumanti vini champagne internazionale ministeriale metodo classico italiana
dal 27 April 2012 su:
vino alcolici cucina internazionale

Paestum (Sa), 30 aprile. Bollicine Cilentane e Bufala Dop, aspettando Le Strade della Mozzarella

Lunedì 30 aprile l’enoteca Chez Amis di Silvia Ricco presenterà a tutti gli appassionati frequentatori del locale un sorprendente abbinamento di grande suggestione. Per la prima volta in [...]

tags : fiano cantina bufala dop classico degustazione mozzarella vendemmia metodo classico
dal 26 April 2012 su:
vino alcolici formaggi
La Frangipane all'estratto di lemongrass di Valeria e Giorgio

La Frangipane all'estratto di lemongrass di Valeria e Giorgio

Standing ovescion, ok?Tutti in piedi, vi vogliamo.Perchè di seguito trovate due chicche, fra le molte a cui la coppia più bella del web ci ha abituato, in queste 19 edizioni: la ricetta della [...]

tags : coppia ricette ricetta farina dolci torta burro fragole lievito zucchero
dal 25 April 2012 su:
ricetta dolci pane pasta riso

Tutti assaggiatori | Come riconoscere i profumi in un vino, e dargli anche un nome. Parte seconda, vegetali e minerali

Dopo la frutta e i fiori, ci sono almeno tre famiglie di parole adatte a descrivere i profumi di un vino. E sono, tutto sommato, descrittori “umani”, ancora abbastanza distanti dalle [...]

tags : riesling passito merlot cabernet nosiola sauvignon metodo classico bianco ligure frutta
dal 25 April 2012 su:
vino alcolici frutta verdura

Nizza è Barbera

Redazione di TigullioVino.it Dall’11 al 13 maggio torna la manifestazione dedicata alla Signora in rosso. Il weekend di degustazioni sarà aperto dal gemellaggio con il Consorzio di [...]

tags : barbera classico alta langa metodo classico
dal 23 April 2012 su:
vino alcolici

Tutti i colori cangianti della Maremma con Casavyc al God Save The Wine del 26 Aprile all’Hotel Lungarno

Se c’è un luogo che fa dei colori un ampio uso e arma di seduzione questa è la Maremma che cattura con i suoi magnifici tramonti e gli orizzonti sconfinati migliaia di viaggiatori ogni anno. [...]

tags : sauvignon syrah igt pinot frutta fuoco docg vini wine bianco
dal 19 April 2012 su:
vino alcolici ricetta
Garofoli e l’evoluzione del Verdicchio tra eccellenza e convenienza

Garofoli e l’evoluzione del Verdicchio tra eccellenza e convenienza

Vino dalle grandi capacità di invecchiamento,  il Verdicchio non finisce mai di stupirci. L’occasione di parlarne è doppiamente ghiotta: incontriamo Carlo Garofoli, padre fondatore della [...]

tags : verdicchio pietra riserva annata frutta doc docg classico superiore classico superiore
dal 18 April 2012 su:
vino alcolici frutta verdura
Tubetti con crema di fagioli Great Northern

Tubetti con crema di fagioli Great Northern

Qui il freddo e il maltempo non accennano a scomparire e io mi ritrovo a tirar fuori nuovamente qualche maglioncino e altri indumenti un po' pesanti, senza smettere di sperare che arrivi al più [...]

tags : salsa ricetta verdure parma brodo dieta grano fagioli pentola soffriggere
dal 18 April 2012 su:
ricetta pane pasta riso frutta verdura
Firriato e la magia dei colori di Sicilia a God Save The Wine 26 Aprile Hotel Lungarno

Firriato e la magia dei colori di Sicilia a God Save The Wine 26 Aprile Hotel Lungarno

Solo un’isola come la Sicilia è capace da sola di rappresentare un intero mondo di colori, di emozioni intense e variegate che basterebbero per una nazione intera. Dalle suggestioni storiche [...]

tags : grillo igt inzolia passito etna wine rubino vini brut degustazione
dal 17 April 2012 su:
vino alcolici

Vino, "Nizza è Barbera": a maggio torna la manifestazione dedicata alla "Signora in rosso"

Dall'11 al 13 maggio 2012 torna la manifestazione dedicata alla Signora in rosso. Il weekend di degustazioni sarà aperto dal gemellaggio con il Consorzio di Tutela Alta Langa Metodo [...]

tags : barbera classico spumante punta vini asti superiore champagne internazionale metodo classico
dal 16 April 2012 su:
vino alcolici carne e pesce

I colori di Toscana e Piemonte per Poderi Gaslini Alberti: Bricchi Astigiani e Badia di Morrona il 26 Aprile al God Save The Wine

Partire da due zone decisamente poco a la page come Monferrato e Colline Pisane rappresenta una notevole sfida già per un’azienda ma portarne avanti due insieme è roba da far tremare i [...]

tags : vermentino pinot rosato moscato barbera sangiovese igt toscana vin marino
dal 13 April 2012 su:
vino alcolici cucina regionale

Asprinio d’Aversa Spumante metodo classico extra brut doc | Voto 88/100

Uva: Asprinio d’Aversa Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: metodo classico Vista: 5/5 Naso: 25/30 Palato: 26/30 Non omologazione: 32/35 A volte ai teologi sfugge il senso [...]

tags : brut doc classico spumante metodo classico asprinio spumante metodo classico
dal 13 April 2012 su:
vino alcolici

Abbinamento peperoncino e Trento doc

Al Vinitaly accade anche che le bollicine ed il peperoncino piccante si incontrino per dar luogo ad una serie di assaggi prova per trovare l’abbinamento ideale. La storica azienda [...]

tags : riserva dolci grana doc classico trentina degustazione champagne formaggio metodo classico
dal 11 April 2012 su:
alcolici vino formaggi
I tre Rossese di Dolceacqua di Giovanna Maccario (con molti asterischi e punti esclamativi)

I tre Rossese di Dolceacqua di Giovanna Maccario (con molti asterischi e punti esclamativi)

Arriva un momento che gli appunti non bastano più a ricordare quali vini siano meritevoli, in mezzo a tanti assaggi. Per questo io indico sempre in bella evidenza il punteggio centesimale, che [...]

tags : rossese nebbiolo pinot salame annata cru frutta vini punti vitigno
dal 10 April 2012 su:
vino alcolici

La playlist del Lunedì di Pasquetta con gli abbinamenti di Intravino

Formiche, vento e pallone dribblato tra i piatti: la mia Pasquetta finisce in genere così, tra cotolette che volano basse e parolacce che invece no. Da perfetto masochista ho prenotato anche [...]

tags : prosecco moscato barolo fiano aleatico passito biancolella montepulciano lambrusco ribes
dal 6 April 2012 su:
vino alcolici frutta verdura