L'Albòre secco della cantina di Pratissolo di Scandiano (RE), ottenuto dall'uva autoctona dei colli di Scandiano, ottiene la medaglia di bronzo alla competizione internazionale. Menzione anche [...]
Il 26 e 27 maggio 2012 sarà possibile degustare i Metodi Classici Gancia al Wine Show di Milano Food Week.Gancia, marchio storico della realtà vinicola italiana, ha scelto Bottiglie [...]
Gli Italiani potranno scegliere tra 600 nuovi gusti di gelato che arriveranno alle 36.000 gelaterie sparse lungo lo stivale in questo 2012. Dati in arrivo dalla Coldiretti. Sembra che ci sia [...]
Nasce la nuova Crema all'Aceto Balsamico Bio di Monari Federzoni... E diventa subito protagonista delle ricette per bambini del Piccolo Cuoco.È in arrivo una grande novità firmata [...]
Fresco vincitore della medaglia d'argento nella categoria Vini Rosati Spumanti VSQ al 1° Concorso Enologico Nazionale Vini Rosati d'Italia, dove ha riscosso l'ampio consenso di tutti i giurati, [...]
Movimento Turismo del Vino propone una degustazione di vini abbinati a scene di film che hanno reso la Campania famosa nel mondo. Domani, Martedì 22 maggio 2012, dalle ore 15:00.Martedì [...]
Si avvicina un’occasione che rappresenta un connubio speciale tra un luogo dalla bellezza quasi magica e la possibilità di assaporare una ricca selezione di vini [...]
Erano diverse settimane che giravo intorno all'idea di realizzare questa torta. Avevo studiato tutto nei minimi dettagli. Avevo persino fatto preparare appositamente le carotine decorative. Io [...]
Ecco i 55 vini selezionati dopo la due giorni di prove sensoriali.Giovedì 17 e venerdì 18 maggio 2012 si è svolta a Reggio Emilia la terza edizione del Concorso Enologico [...]
Magrolini e magroline enostrippati, ma soprattutto bevitori corpulenti, siete avvertiti: domani sera andate con un accompagnatore di taglia XXXL all’Enoteca Ferrara per partecipare a una [...]
Sarà dedicata alla nota azienda agricola Travaglino di Calvignano in provincia di Pavia, la serata del 29 Maggio 2012, dalle ore 20:00, al Forte Marghera in via Forte Marghera, 30, a Mestre [...]
Centosettanta vini in degustazione, provenienti da 14 regioni italiane, ed una francese, per un totale di 27 aziende vinicole e 6 alimentari. Questi sono i numeri della quinta edizione della [...]
La terza edizione italiana di Taste of Milano, dal 17 al 20 maggio all'Ippodromo, è l'occasione per il pastificio beneventano Rummo, che da ben sei generazioni si dedica alla ricerca [...]
Ho imparato a conoscere la fragile livrea rosa del Lambrusco di Sorbara da poco: io reggiano di Reggio se non vedevo l’abisso sul fondo del bicchiere non ci credevo. E non godevo quella [...]
Scrivo di #LangheRoero2012 e non so da dove cominciare. Per riorganizzare i pensieri, i ricordi, le immagini ho riaperto tutti i social network che hanno documentato in tempo reale i tre [...]
Con una piccola anteprima pubblicata su Twitter ho anticipato con una foto questo post in cui pubblico le ricette di tre conserve che ho confezionato in tre vasetti riutilizzati.Di diritto [...]
La primavera, insieme all'autunno è una stagione che amo, tutto intorno a noi è in trasformazione, in creazione. Il tempo, un po' come il mio umore, spesso fa le bizze, pioggerellina che [...]
La mistica del vino bianco opalescente, col fondo, insomma il bianco vecchio stile senza filtrazioni è diventata una religione. Un tempo, qui, era tutta campagna e i vini bianchi avevano [...]
Foodblogger, che brutto nome. Come detto in altri lidi, non mi ci ritrovo molto, ma è grazie a questa “attività/passatempo” che ho avuto la fortuna di fare la conoscenza di [...]
Raggiungere l‘Opificio Creativo di Marco Buvoli non è facile. Forse perché l’ultima magia che rimane al mondo si concentra in luoghi che devono essere cercati. Forse perché Marco [...]
La degustazione si dice sensoriale, quindi si dovrebbero usare i 5 sensi. Troppo spesso ci si limita ad usarne 3: visra, olfatto e gusto, senza contare che anche gli altri due potrebbero [...]
L'Enoteca Ferrara di Roma in collaborazione con i produttori più blasonati di bollicine italiane presenta 'Gli spumanti italiani in un grande torneo dal primo set al tie break', l'iniziativa [...]
Dal 1975 presenza rassicurante e multiforme del paesaggio ilcinese, Castello Banfi oggi presenta una nuova linea di vini discendenti dal celeberrimo cru “Poggio alle Mura” che oltre al [...]
Più di 100 spumanti italiani ed esteri alla seconda edizione della rassegna organizzata da Ais Veneto-delegazione di Vicenza. In programma due degustazioni guidate e un premio alla bottiglia [...]
L’Enoteca Ferrara di Roma organizza un evento glamour dal nome Gli spumanti italiani in un grande torneo dal primo set al tie break, pensato per chi ama bere bene e sfidarsi a colpi di [...]