Risultati: 3261 per metodo-classico
Scherzi di una degustazione alla cieca | Qual’è il mio vino?

Scherzi di una degustazione alla cieca | Qual’è il mio vino?

Giovanni Masini, proprietario della cantina Cà de Noci, ha partecipato alla serata Lambruschi2 mettendosi in gioco: non è cosa di tutti i giorni sedere al tavolo con un produttore che assaggia [...]

tags : cantina annata mora classico degustazione vendemmia metodo classico
dal 23 November 2009 su:
alcolici vino frutta verdura
Milano, Sparkle 2010: il Gala dei migliori Spumanti secchi

Milano, Sparkle 2010: il Gala dei migliori Spumanti secchi

"Bere italiano non è mai stato così piacevole". A Milano, Palazzo Mezzanotte, 1° Dicembre 2009. Ottava edizione per la guida Sparkle Bere spumante 2010 edita da Cucina&Vini che per il secondo [...]

tags : franciacorta pavese classico stampa docg vini spumante spumanti degustazione millesimato
dal 19 November 2009 su:
vino alcolici pane pasta riso
Successo per la degustazione di vini Franciacorta

Successo per la degustazione di vini Franciacorta

L'evento è stato promosso dall'Enoteca Italiana e organizzato dall'Ais Delegazione di Siena. Più di 50 gli enoappassionati ed operatori del settore che hanno apprezzato le bollicine [...]

tags : franciacorta sala classico vini doc spumante svizzera internazionale degustazione italiana
dal 18 November 2009 su:
vino alcolici cucina internazionale

I premi di Merano WineFestival & Gourmet 2009

 Lunedì 9 novembre 2009 si è conclusa la 18^ Edizione del Merano Wine Festival... Il sipario che cala è definito "elitario" nel comunicato stampa di chiusura che potete leggere qui .E [...]

tags : riesling prosecco roero cantina barolo arneis picolit passito aglianico vernaccia
dal 18 November 2009 su:
vino alcolici locali

WEEKEND FRA NOVELLO, METODO CLASSICO E IL PIÙ CLASSICO SABRAGE

Weekend molto intenso. A San Severo con il Novello di Teanum, poi il giorno dopo con il metodo classico strepitoso...

tags : novello classico san severo metodo classico
dal 16 November 2009 su:
vino alcolici

Bollicine... Mon Amour

Redazione di TigullioVino.it L’Associazione culturale “Bollicine Mon Amour” - con il patrocinio del Comune di San Secondo e della Provincia di Parma - organizza questa [...]

tags : parma classico metodo classico
dal 11 November 2009 su:
vino carne e pesce
Merano è bio e pure dinamico. Cronaca del day zero al MWF

Merano è bio e pure dinamico. Cronaca del day zero al MWF

La foto basti per la meraviglia del posto. Poi c’è la bellezza di ritrovare amici, nemici, e polemisti tutti insieme attorno agli stessi bicchieri, con le querele che si sciolgono come [...]

tags : cabernet vernaccia marzemino malvasia riesling syrah pinot barbera conchiglie sauvignon
dal 7 November 2009 su:
vino alcolici

Bollicine: Spumanti e Champagne. L'Emilia si confronta con la Francia e le zone vocate d'Italia

Domenica 15 novembre, dalle ore 14 alle 20, alla Rocca dei Bentivoglio di Bazzano (BO), protagonisti Champagne e Spumanti, con degustazioni e laboratori del gusto.Domenica 15 novembre 2009, [...]

tags : franciacorta pavese ricette funghi castagne sala bar vini classico zucca
dal 6 November 2009 su:
vino alcolici frutta verdura
Borgogno riserva grandi annate: grandi Barolo senza riserve

Borgogno riserva grandi annate: grandi Barolo senza riserve

Ho già espresso chiaramente, qui, e qui, e in maniera ancora più esaustiva qui, tutto il bene che penso, l’operazione aria e idee nuove, pur nella continuità storica e nel pieno rispetto [...]

tags : barolo cantina prugne riserva tannino rubino ribes uva cru vini
dal 26 October 2009 su:
alcolici vino frutta verdura
Soavino Wine Tasting 2009 ... E la chiamano Enoteca!

Soavino Wine Tasting 2009 ... E la chiamano Enoteca!

  Un' altra manifestazione- degustazione di vino - direte voi - Sì. un'altra... Quando però ad organizzarla è una persona come Luca Ghiotto, affiancato dal suo staff di [...]

tags : dolcetto sauvignon soave cantina lagrein barbaresco verdicchio franciacorta alba greco
dal 15 October 2009 su:
vino alcolici locali

Caos

Neve sui Sibillini e freddo porco a Cupra. Vendemmiata oggi anche l'uva da appassire per il solera 99. Al Cityper di Jesi (gruppo Auchan) ho visto alcuni prezzi (per bottiglie vetro 0,75 l.): [...]

tags : verdicchio cantina igt montepulciano nero d'avola doc castel del monte monte castelli romani metodo classico
dal 14 October 2009 su:
vino alcolici formaggi

Ferrari bollicine del mese da Harrod's a Londra

La prima volta del metodo classico italiano come bollicine del mese da Harrod's a Londra ha un nome naturale: Ferrari F.lli Lunelli spa. Harrod's, tradizionalmente, fa ogni mese promozione per un marc

tags : classico metodo classico
dal 12 October 2009 su:
vino
Erbaluce di Caluso Spumante Doc – Le Baccanti, Berenice 2004

Erbaluce di Caluso Spumante Doc – Le Baccanti, Berenice 2004

Uvaggio: Erbaluce di Caluso | Prezzo: 10-15 € Bollicine autoctone. Erbaluce, Piemonte. Sconosciuta alla maggioranza, la produzione di metodi classici in terra canavesana è oramai faccenda che [...]

tags : erbaluce caluso pane perlage doc classico metodo classico spumante erbaluce di caluso
dal 11 October 2009 su:
vino alcolici pane pasta riso
I 5 Grappoli della guida vini Duemilavini 2010

I 5 Grappoli della guida vini Duemilavini 2010

Ecco, infine, l’altra grande guida vini italiana per il 2010: Duemilavini 2010. Il Gambero Rosso da i suoi 3 bicchieri, L’Espresso le sue 5 bottiglie, Duemilavini elargisce i suoi 5 [...]

tags : sauvignon passerina lambrusco vernaccia cabernet malvasia dolcetto cesanese gattinara cerasuolo
dal 7 October 2009 su:
vino alcolici carne e pesce
Vini e Vitigni autoctoni del Trentino, il Teroldego Rotaliano

Vini e Vitigni autoctoni del Trentino, il Teroldego Rotaliano

Trentino, regione dove la natura si esprime con montagne, boschi, neve, il verde dei pascoli e una viticoltura che oggi è assolutamente all’avanguardia, proponendo vini semplicemente [...]

tags : rosato novello cantina vitigno rubino secco doc vini zona beva
dal 7 October 2009 su:
vino alcolici locali
Brut Alta Langa 2005 Ettore Germano

Brut Alta Langa 2005 Ettore Germano

Attenzione ai langhetti, perché quando ci si mettono di buzzo buono, chi li ferma più? Accade così, sempre più di frequente, che non contenti di sfoderare vini rossi da sballo, Barolo e [...]

tags : barbera syrah nebbiolo cantina pinot merlot freisa barolo dolcetto riesling
dal 5 October 2009 su:
vino alcolici carne e pesce
I Vini d’Italia 2010 de L’Espresso, ecco le Cinque Bottiglie

I Vini d’Italia 2010 de L’Espresso, ecco le Cinque Bottiglie

Ok, il titolo è contorto, ma che ci vuoi fà! Siamo nel pieno orami dei Tre Bicchieri, delle Cinque Bottiglie e compagnia bella. Dopo quelli del Gambero Rosso arrivano i migliori vini della [...]

tags : sauvignon primitivo lambrusco vernaccia cabernet frappato erbaluce gattinara carignano carmignano
dal 2 October 2009 su:
vino alcolici frutta verdura

Principe Lotario Aglianico Spumante brut

FONTANAVECCHIA Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: metodo classico Appena imbottigliato: le foto sono di Giulia Cannada Bartoli scattate durante una [...]

tags : aglianico brut classico spumante metodo classico
dal 2 October 2009 su:
vino alcolici
Il turbinoso ribollire nel mondo delle bolle

Il turbinoso ribollire nel mondo delle bolle

Angelo PerettiAllora, fatemi capire. Capire cosa succede nel mondo spumantistico italiano, intendo. Troppo difficile? Cerco di riepilogare quanto s'è sentito e letto negli ultimi mesi.Il [...]

tags : franciacorta pinot moscato prosecco classico montello secco asti dop doc
dal 27 September 2009 su:
vino alcolici
A Cà del Bosco

A Cà del Bosco

Angelo PerettiAndare a Cà del Bosco ti toglie il fiato. Com'è bella quella cantina, immersa nel verde delle vigne e del boschetto. La stradetta che sale in mezzo ai vigneti. La sede [...]

tags : pinot chardonnay franciacorta cantina bosco inglese bianco pane mica brut
dal 24 September 2009 su:
vino alcolici cucina internazionale
VSQ – Ceci, Otello Dry²

VSQ – Ceci, Otello Dry²

Uvaggio: Pinot nero, Lambrusco | Prezzo: 10-15 € Doveroso iniziare a scrivere di questa declinazione spumantizzata delle Cantine Ceci, la provincia è quella di Parma, con il contenitore. Mai [...]

tags : lambrusco pinot ceci vini beva parma perlage vinificazione pinot nero
dal 23 September 2009 su:
alcolici vino frutta verdura
Ritorna l’Istituto Talento: ovvero come riesumare un cadavere

Ritorna l’Istituto Talento: ovvero come riesumare un cadavere

E’ cosa chiara a chiunque che riesumare un cadavere è operazione non solo delicata ed esteticamente ed olfattivamente ben poco gradevole, ma che fatta senza la preventive autorizzazioni e le [...]

tags : cantina franciacorta prosecco esteri pavese riserva coppa asti vini doc
dal 23 September 2009 su:
vino alcolici cucina internazionale
Non chiamiamolo spumantino

Non chiamiamolo spumantino

Capito di cosa vogliamo parlarvi? Aiutino? “Un’alternativa low-cost ma gustosa allo Champagne”. Facile, dai, è il Prosecco. Un vino semplice, che si ottiene solo dal vitigno [...]

tags : prosecco chardonnay barolo brunello di montalcino dolci inglese stampa secco wine cru
dal 22 September 2009 su:
vino alcolici cucina internazionale

Cento Enoteche, Trento Doc in tour

Redazione di TigullioVino.it Dal 19 al 24 ottobre, in cento locali di prestigio distribuiti in tutta Italia viene offerta l’occasione di apprezzare questo elegante metodo classico e di [...]

tags : doc classico metodo classico
dal 17 September 2009 su:
vino alcolici
Zaia, sempre più propagandista del Prosecco. Ora basta!

Zaia, sempre più propagandista del Prosecco. Ora basta!

Amici di Luca Zaia (ne avrà pure qualcuno, no?) diteglielo anche voi che il troppo stroppia e la misura è colma. Fatelo per il suo bene, diteglielo (sperando lo voglia e possa capire) che un [...]

tags : cantina franciacorta moscato prosecco pugliese brunello di montalcino enologi cartizze brunello classico
dal 14 September 2009 su:
vino alcolici cucina regionale