Risultati: 3261 per metodo-classico
Cave de Morgex et de la Salle: Prié Vini Estremi.

Cave de Morgex et de la Salle: Prié Vini Estremi.

Tra i vitigni non molto conosciuti vi è il Prié o Blanc de Morgex la cui origine è incerta. Questo vitigno viene coltivato in Valle d’Aosta nei comuni di Morgex e La Salle ad un [...]

tags : erbaluce lardo caluso trota vini uva pietra verdure metodo classico focaccia
dal 23 April 2010 su:
vino frutta verdura alcolici

Oltrepò Pavese Doc Pinot Nero Spumante Metodo Classico Brut Principe d'Onore

Degustazione > Vitigno: Pinot Neron - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12% - Lotto 171-08 - Fascetta Doc AO 11845899 - Vendemmia 2005 - Prezzo sorgente: € 8,80   Alla vista è [...]

tags : pinot pavese perlage brut doc classico spumante metodo classico degustazione pinot nero
dal 22 April 2010 su:
vino alcolici pane pasta riso

Piccola Treccani del Tortellino Emiliano

Questa cosa che pensi di non esporti alle critiche se scrivi che “la città dei tortellini non è Bologna“, casomai Valeggio sul Mincio, epperò, in fondo, anche Reggio Emilia; [...]

tags : burro fuoco farina manzo pollo noce aglio brodo maiale vitello
dal 20 April 2010 su:
carne e pesce formaggi pane pasta riso
Il Trentino per la prima volta a Rimini con Wine on Tour

Il Trentino per la prima volta a Rimini con Wine on Tour

Vini e grappe trentine si presentano il 26 aprile nella riviera romagnola. Un'occasione imperdibile per assaggiare alcuni dei più rinomati vini e le eccellenti grappe di questo straordinario [...]

tags : marzemino grappa classico spumanti salumi trentina wine grappe vini italiana
dal 20 April 2010 su:
vino alcolici cucina regionale
Arriva la pasta rigata dentro e liscia fuori, per trattenere più a lungo ogni tipo di condimento

Arriva la pasta rigata dentro e liscia fuori, per trattenere più a lungo ogni tipo di condimento

Il nuovo formato del pastificio Setaro sarà presentato in esclusiva a "Sapori & Saperi" 2010. Da Torre Annunziata arriva il nuovissimo formato di pasta capace di trattenere al proprio interno [...]

tags : penne sugo vini ricette saltare condimento classico padella temperatura
dal 19 April 2010 su:
ricetta pane pasta riso vino
Berlucchi ha un nuovo testimonial

Berlucchi ha un nuovo testimonial

Come si sorseggia un metodo classico? La coppa no, è sbagliata. La flute è superata. Il calice è troppo avanti. Renata Polverini, Governatore (Governatrice?) del Lazio, taglia corto e [...]

tags : coppa
dal 16 April 2010 su:
carne e pesce
7° edizione di Gelato di Marca a Treviso

7° edizione di Gelato di Marca a Treviso

È fissata per le ore 10 di sabato mattina in piazza dei Signori a Treviso l'inaugurazione della settima edizione di gelato di marca, la rassegna promossa dai gelatieri di Confartigianato Marca [...]

tags : gelato gelati latte vini ricetta classico alimentare zucchero proteine cioccolato
dal 15 April 2010 su:
dolci vino
Guida al barbecue. Più di quanto avete mai osato chiedere

Guida al barbecue. Più di quanto avete mai osato chiedere

Non vorrei dire noi l’avevamo detto, ma: noi l’avevamo detto che il meglio dei blog è nei commenti. E riproporvi sotto forma di post il commento lunare sulle gioie del barbecue [...]

tags : fiorentina barolo ricetta panino fuoco spalla maiale vapore salsa spiedo
dal 15 April 2010 su:
ricetta carne e pesce alcolici

Almerita Brut doc

Sempre più bollicine al Sud. Si potrebbe dire che dopo tanta passione, nel senso di sforzi e tentativi, il 2009 ha improvvisamente segnato una svolta perché chiunque abbia fatto spumanti, [...]

tags : doc brut classico spumanti
dal 11 April 2010 su:
vino alcolici
Vinitaly 2010, consumi fuori casa: premiati vino di qualità, bollicine italiane e spumante

Vinitaly 2010, consumi fuori casa: premiati vino di qualità, bollicine italiane e spumante

Ricerca Vinitaly/Partesa-Acqua Market Research. Dall'analisi dei consumi fuori casa emerge, per il quadriennio 2006-2009, una flessione di tutte le bevande, ma vini di qualità, spumante e [...]

tags : rosato novello champagne birra vini bianco bevande spumante classico metodo classico
dal 9 April 2010 su:
vino alcolici locali

Vinitaly 2010: Barone Pizzini celebra 140 anni di storia con la produzione a residuo zero

A partire da quest'anno le etichette Barone Pizzini riportano la dicitura "Residuo Zero": garanzia per il consumatore dell'assenza di residui chimici. Frutto dell'esperienza in Franciacorta e [...]

tags : franciacorta sangiovese verdicchio cantina toscana vitigno perlage vini bio ogm
dal 8 April 2010 su:
vino alcolici
Un Vinitaly speciale, per almeno due ragioni

Un Vinitaly speciale, per almeno due ragioni

Quest’anno al Vinitaly ci andiamo per due occasioni speciali. La prima è la consegna alla nostra azienda, alla Casa Vinicola Zonin, del premio Gran Vinitaly 2010: si tratta di un [...]

tags : croatina pinot cabernet merlot sauvignon sala vini brut cru metodo classico
dal 7 April 2010 su:
vino alcolici locali
Selex: crescono le vendite di vino

Selex: crescono le vendite di vino

Acquisti sempre più polarizzati sulla fascia alta e su quella bassa del mercato. Fenomeno evidente in molti beni di consumo ma che nel vino si avverte in modo più marcato. Per Selex un altro [...]

tags : punti vini dolci classico superiore spumanti metodo classico
dal 7 April 2010 su:
vino locali
Spumeggiante Abruzzo al Vinitaly 2010 di Verona

Spumeggiante Abruzzo al Vinitaly 2010 di Verona

Giovedì 8 aprile 2010 - ore 16.15 sala degustazione area Abruzzo, Padiglione 11 - Settore F5 G5. L'Abruzzo si mette in gioco da subito, fin dal primo giorno, con un programma davvero speciale [...]

tags : pecorino passerina montepulciano stampa bianco sala vini classico brut spumanti
dal 7 April 2010 su:
vino alcolici locali
Vinitaly 2010: Mazzolada presenta il primo Spumante Metodo Classico di Venezia

Vinitaly 2010: Mazzolada presenta il primo Spumante Metodo Classico di Venezia

Mazzolada, azienda vinicola della DOC veneziana di Lison Pramaggiore, presenta al Vinitaly 2010 la prima cuvée Metodo Classico, frutto del sapiente affinamento delle migliori uve provenienti [...]

tags : franciacorta chardonnay cantina pinot riesling frutta bianco pavese docg uva
dal 7 April 2010 su:
vino alcolici frutta verdura

Lunelli (Ferrari) leader del TrentoDoc vuole portare lo “spumante italiano” in India e Cina

Sapete la grande differenza che passa tra Franciacorta Docg e TrentoDoc? Non è solo questione di terroir, di zona di produzione, di regole del disciplinare, molto più severe nel caso del [...]

tags : cantina pinot prosecco franciacorta doc docg zona stampa mica classico
dal 7 April 2010 su:
vino alcolici pane e pizza
Massimo Bottura, il cuoco che pensa

Massimo Bottura, il cuoco che pensa

 “Il fine ultimo di un cuoco è il palato” dice Massimo Bottura.Seduto nel suo studio, proprio dietro al ristorante, quando racconta gli ultimi piatti e gli ultimi viaggi come sempre si [...]

tags : ricetta ricette fritto zenzero piselli inglese fagioli anatra panino brodo
dal 31 March 2010 su:
carne e pesce locali frutta verdura

Il trentino ci vizia un pò

Ben riuscita ed elegante la serata Trentino Wine 2010 organizzata ieri, 29 Marzo  all’ Hotel Villa Igiea di Palermo. Nell’accogliente sala “Belle Epoque”, erano tante le [...]

tags : sauvignon riesling moscato pinot marzemino nosiola chardonnay rubino degustazione grappe
dal 30 March 2010 su:
vino alcolici frutta verdura

Il trentino ci vizia un pò

Ben riuscita ed elegante la serata Trentino Wine 2010 organizzata ieri, 29 Marzo  all’ Hotel Villa Igiea di Palermo. Nell’accogliente sala “Belle Epoque”, erano tante le [...]

tags : sauvignon riesling moscato pinot marzemino nosiola chardonnay rubino degustazione grappe
dal 30 March 2010 su:
vino alcolici frutta verdura
Guida Vini di Altissimo Ceto – Trentino Alto-Adige – I vini rossi.

Guida Vini di Altissimo Ceto – Trentino Alto-Adige – I vini rossi.

Articolo a cura di Luisito Perazzo. Referente regionale della Lombardia, il Trentino Alto-Adige ed il Friuli Venezia-Giulia. Per quanto riguarda la produzione enologica di eccellenza del [...]

tags : vini classico degustazione metodo classico
dal 30 March 2010 su:
vino alcolici

I vini del Trentino qui in Sicilia…

Chiediamo scusa ai nostri lettori per il lungo silenzio di Sorsetti, ma impegni di lavoro e familiari ci hanno distratto per un pò… Riprendiamo ad occuparci delle nostre passioni con [...]

tags : marzemino wine grappe sala zona vini classico doc italiana degustazione
dal 23 March 2010 su:
vino alcolici locali

I vini del Trentino qui in Sicilia…

Chiediamo scusa ai nostri lettori per il lungo silenzio di Sorsetti, ma impegni di lavoro e familiari ci hanno distratto per un pò… Riprendiamo ad occuparci delle nostre passioni con [...]

tags : marzemino wine grappe sala zona vini classico doc italiana degustazione
dal 23 March 2010 su:
vino alcolici locali
Asti Metodo Classico De Miranda 2002 Contratto

Asti Metodo Classico De Miranda 2002 Contratto

Angelo PerettiCi sono vini che per loro intrinseca vocazione fanno discutere, e non se ne può fare a meno di chiacchierarci sopra quando se ne stappa una bottiglia. E spesse volte sono proprio [...]

tags : vini mica cru asti brioche spumante classico perlage metodo classico
dal 23 March 2010 su:
vino alcolici pane e pizza

Serial Drinkers 10: concludiamo con le bollicine

Non potevamo che terminare questa prima (se mai ce ne saranno altre…) serie di puntate de Il Rosso e il Nero con il vino dei festeggiamenti, le immancabili bollicine. Dall’antipasto [...]

tags : franciacorta prosecco classico dolci vini spumante servizio champagne metodo classico degustazione
dal 22 March 2010 su:
vino alcolici locali
Vinitaly 2010, i vincitori del Concorso Internazionale di Packaging

Vinitaly 2010, i vincitori del Concorso Internazionale di Packaging

Ogni anno Vinitaly tiene il suo Concorso Internazionale di Packaging, giunto alla sua quindicesima edizione. Quest’anno non sono stati assegnati, però, due premi: il Premio Speciale [...]

tags : rosato syrah franciacorta chardonnay vermentino cannonau frappato vernaccia prosecco cantina
dal 20 March 2010 su:
vino alcolici frutta verdura