Risultati: 772 per mirto

Vigorello 2001 IGT Toscana Agricola San Felice | il prototipo dei Supertuscan

Ultima annata dell’uvaggio cabernet/sangiovese , è impressionante già nel bicchiere in quanto a pulizia e nitore. Al naso è appena etereo ma le note di frutte in confettura rossa e nera [...]

tags : igt chianti bosco mirto annata toscano classico tannino chianti classico toscana
dal 29 May 2012 su:
alcolici vino cucina regionale

Tiburzio IGT Maremma 2007 Montaùto Sangiovese e Alicante

Elegante e raffinato sono due aggettivi difficilmente attruibili ai vini maremmani degli ultimi anni, meno male che qualcuno cerca di invertire la rotta. Riccardo Lepri sfrutta il terrori di [...]

tags : igt sangiovese passito vini vendemmia mirto riserva morellino alicante
dal 28 May 2012 su:
vino alcolici
Pomodori da sniffare? Tutto merito del geraniolo

Pomodori da sniffare? Tutto merito del geraniolo

Pensavate di riconoscere un pomodoro buono dal gusto? Non è così, almeno non per quel che riguarda il dolce, componente decisiva del suo sapore. Gli scienziati dell’Università della [...]

tags : noce mirto pomodori ristorante
dal 26 May 2012 su:
carne e pesce alcolici frutta verdura
La maremma biodinamica della fattoria La Maliosa e le terme di Saturnia

La maremma biodinamica della fattoria La Maliosa e le terme di Saturnia

Questo post è stato un lungo parto: un'intera giornata con un pic-nic da raccontare, molte cose interessanti da scrivere, un'azienda biodinamica da encomiare, un super resort termale di cui [...]

tags : malvasia passito cantina ansonica grechetto igt sangiovese vermentino vergine mirto
dal 25 May 2012 su:
alcolici vino frutta verdura
Fu vero Bordeaux? Bolgheri, il Médoc de noantri a Divino Tuscany

Fu vero Bordeaux? Bolgheri, il Médoc de noantri a Divino Tuscany

Sebbene messi parzialmente in ombra dal fenomeno Brunello di Montalcino, che ha catalizzato molto più interesse dei Supertuscan durante i Grand Tasting – grazie anche all’hype sul [...]

tags : brunello di montalcino cabernet merlot syrah igt sauvignon cantina mirto frutta degustazione
dal 24 May 2012 su:
vino alcolici frutta verdura
Merlot di Toscana a Divino Tuscany: seta rossa o veri vini?

Merlot di Toscana a Divino Tuscany: seta rossa o veri vini?

Uno degli eventi più attesi di Divino Tuscany era lo showoff dei migliori Merlot toscani, davanti allo stiloso Master of Wine Ned Goodwin – già definito dalla critica femminile [...]

tags : chianti merlot igt mirto bosco marino amaro punti vini zona
dal 22 May 2012 su:
vino alcolici frutta verdura
Mio marito ha ricominciato a fare il maiale... ubriaco di grappa!

Mio marito ha ricominciato a fare il maiale... ubriaco di grappa!

So che non ci crederete, ma sono riuscita a scovare una ricetta di carne meravigliosa anche nel blog più dolce della blogsfera Assaggi di Viaggi. E così, oggi per il contest The [...]

tags : dolci mirto burro brodo kg secco forno maiale cottura ingredienti
dal 14 May 2012 su:
ricetta alcolici vino
L’ingresso delle uve internazionali nel Castello di Ama Chianti Classico Riserva 2008

L’ingresso delle uve internazionali nel Castello di Ama Chianti Classico Riserva 2008

Un “esordio” particolare per un vino che tutti conosciamo ma che assume nuova veste e nuova tipologia pur rimanendo lo stesso. Con il nuovo regolamento sulle Riserve del Chianti [...]

tags : merlot malvasia chianti sangiovese cabernet docg vini mirto riserva classico
dal 7 May 2012 su:
vino alcolici
Viaggo in Sicilia | Etna, The Real Thing

Viaggo in Sicilia | Etna, The Real Thing

Un grande terroir oggi si fonda su tre elementi: l’uomo, il vitigno, e il territorio che l’uomo ha preservato. Queste le parole conclusive del seminario di Attilio Scienza alle [...]

tags : passito pinot syrah cabernet merlot ribes viticoltura carricante mirto beva
dal 4 May 2012 su:
alcolici vino frutta verdura
Fatti i fritti tuoi ad Ascoli Piceno, ponte del 1° maggio 2012 incluso

Fatti i fritti tuoi ad Ascoli Piceno, ponte del 1° maggio 2012 incluso

Se nasci e cresci ad  Ascoli, sai che il fritto misto all’ascolana non è il solito jolly da calare in tavola ad ogni festa comandata. E’ una sorta di monoteismo. T’insegnano a venerare [...]

tags : pecorino passerina gnocco fritto gnocco offida ricetta piselli verdure piceno fritto
dal 28 April 2012 su:
vino frutta verdura cucina internazionale
Viaggio in Sicilia | Arianna Occhipinti e la costruzione di un vitigno: verticale Frappato 2006-2011

Viaggio in Sicilia | Arianna Occhipinti e la costruzione di un vitigno: verticale Frappato 2006-2011

Non si può ormai più parlare di Sicilia senza rammentare Arianna Occhipinti e i vini che produce a Vittoria nella zona storica del Cerasuolo di Vittoria. Non si può perchè forse suo [...]

tags : frappato cantina cerasuolo igt birra mirto bosco fiore docg vini
dal 26 April 2012 su:
alcolici vino locali

A scuola di SuperTuscan | Antinori e le convinzioni del territorio tra Sangiovese e seduzioni alloctone

Molti giornalisti del settore li vedono come fumo negli occhi e ritengono quasi offensivo doverne parlare ma alla prova delle aste tocca rimettere in discussione molte convinzioni sulle [...]

tags : brunello di montalcino cabernet chianti barolo sangiovese syrah mirto punta vini sala
dal 21 April 2012 su:
vino alcolici locali
Eccopinò 2012 | Il pinot nero in Toscana ci prova, e ci riesce

Eccopinò 2012 | Il pinot nero in Toscana ci prova, e ci riesce

Un po’ pazzi lo sono, bisogna ammetterlo. I produttori di vino che coltivano pinot nero in Toscana, nella considerazione degli appassionati bevitori, hanno lo stesso giudizio dei buongustai [...]

tags : chianti pinot bosco amaro rufina rubino mirto vini noce ribes
dal 18 April 2012 su:
vino alcolici frutta verdura

Pessac Leognan vs Bolgheri: gemelli diversi? Degustazione e discussione a Castagneto a Tavola sulla riconoscibilità territoriale

Due territori lontani e distanti come latitudine ma che si richiamano nel bicchiere e nelle caratteristiche pedoclimatiche: questa la degustazione organizzata da Paola Rastelli di Ais Livorno [...]

tags : merlot cabernet frutta mirto vini bolgheri liquirizia servizio degustazione tannino
dal 15 April 2012 su:
vino alcolici locali

Bordeaux 2010, parte prima | Pauillac e dintorni nell’ennesima “annata del secolo”

Mentre in riva alla Gironda è appena terminato l’assaggio dei Bordeaux 2011 en primeur (attenzione: ricordiamo che sono vini che devono ancora entrare in botte, a questo stadio si valuta più [...]

tags : cantina mirto bosco amaro ribes punti cru vini fave secco
dal 12 April 2012 su:
alcolici frutta verdura locali

Liquore di papavero

Il papavero comune o, più propriamente, Papaver rhoeas è una pianta erbacea annuale largamente diffusa in Italia. A seconda della zona climatica, la fioritura avviene dalla fine di aprile [...]

tags : zona mirto ricette liquore
dal 11 April 2012 su:
alcolici ricetta

Cannonau di Sardegna Doc 2009

Degustazione > Poderi Atha RujaVitigno: Cannonau - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: 0111 - Bottiglie prodotte: 12.000 - Prezzo sorgente: € 7,50 Alla vista è limpido, [...]

tags : cannonau doc mirto rubino cannonau di sardegna degustazione
dal 11 April 2012 su:
alcolici vino

MAIALINO DA LATTE AL MIRTO....CON MEDITAZIONE DI PERE E ROSMARINO

Pasqua ''alternativa''.....ogni sforzo per trovare il famigerato agnello e' stato vano.....si sa...chi tardi arriva.....Ma non disperiamo.....il diversivo ha comunque dato ottimi risultati ed e' [...]

tags : chili pere sarda mirto forno latte cosciotto
dal 8 April 2012 su:
ricetta alcolici frutta verdura
Anteprima | Es 2010, il primitivo di Gianfranco Fino

Anteprima | Es 2010, il primitivo di Gianfranco Fino

“Si avvisano i signori visitatori che la Fiera è chiusa”. Puntuale, come ogni giorno, l’altoparlante fa il suo sporco lavoro. La voce rimbomba tra le corsie di un padiglione [...]

tags : primitivo pugliese punti mirto bianco secco cru vini annata vitigno
dal 2 April 2012 su:
alcolici vino
Il Vermentino di Sardegna Doc Ereb 2009 è proprio un vino da Dio!

Il Vermentino di Sardegna Doc Ereb 2009 è proprio un vino da Dio!

Un  medio produttore (100 mila bottiglie in totale), una storia recente  (l’azienda nasce a Terralba nel 1997) e 30 ettari distribuiti in 6 diversi vigneti descrivono sinteticamente questa [...]

tags : vermentino doc mirto oristano vermentino di sardegna
dal 2 April 2012 su:
alcolici vino

La mozzarella “co’ a mortedda”, la mozzarella che sa di mirto

La mozzarella “co’ a mortedda” o  mortella, (denominazione dialettale del mirto) è un formaggio a pasta filata ottenuto dalla trasformazione di latte vaccino, la cui zona di [...]

tags : mirto zona latte cilento formaggio mozzarella
dal 27 March 2012 su:
alcolici formaggi
Davide Rosso a Serralunga | Le vite parallele di Cerretta e La Serra

Davide Rosso a Serralunga | Le vite parallele di Cerretta e La Serra

Esiste una generazione, in Langa, che ha visto i padri coltivare le vigne e pensare soprattutto a vendere l’uva, fonte di sostentamento nei comuni del Barolo. Questa generazione non ha [...]

tags : barolo cantina succo grana ribes vini uva cru mirto mora
dal 27 March 2012 su:
alcolici frutta verdura vino

Pasqua a Roma: Lo Chef del Grand Hotel de la Minerve allieterà i suoi ospiti tra le cupole della capitale

Per chi rimane e per chi arriva a Roma durante il lungo weekend pasquale, la capitale offre tantissime alternative per tutti.Gli amanti della cultura e dell'arte potranno scegliere tra i [...]

tags : mirto salsa fiore pere vini romana ricotta ristorante degustazione affumicato
dal 23 March 2012 su:
formaggi alcolici cucina internazionale

Grand Hotel de la Minerve, Pasqua a Roma: arte e non solo

Lo Chef del Grand Hotel de la Minerve delizia i suoi ospiti sul Roof Garden più panoramico della città.19 Marzo 2012 - Un gioiello incastonato nel cuore di Roma, un palazzo ricco di storia e [...]

tags : pecorino vernaccia salsa bufala bianco frutta mirto vini pere sala
dal 19 March 2012 su:
vino alcolici formaggi
Tre donne a Culinaria. Bowerman, Piccini, Roš viste da Danny

Tre donne a Culinaria. Bowerman, Piccini, Roš viste da Danny

Dopo Identità Golose 2012, la presenza femminile si è fatta sentire anche a Culinaria 2012. Tra tutte ne ho scelte tre, le più distanti tra loro, con differenti personalità, approcci [...]

tags : lardo aglio zucca mirto segale degustazione ingredienti pane di segale
dal 13 March 2012 su:
ricetta alcolici frutta verdura