Le donne come un frutto: la Survia del Salento leccese! Un frutto antico il Sorbo ( Sorbus domestica L.) che è originario dell'Europa Meridionale, dalla Spagna alla Crimea e all'Asia Minore, e [...]
Valtidone Wine Fest, è una manifestazione organizzata dai Comuni di Borgonovo, Ziano, Nibbiano e Pianello Val Tidone con la Provincia di Piacenza e le Proloco locali. La manifestazione che [...]
Degustazione > Marabino Azienda AgricolaVitigno: Moscato bianco - Bottiglia: 50 cl - Alcol: 12% - Lotto: 9009 - Prezzo sorgente: € 15,00 Alla vista è cristallino, di colore [...]
La gente ha bisogno di cose facili.Dolci e melliflue.Molli, semplici, facilmente capibili.Dei contrasti ha paura.Pensa Napoli.O Caravaggio.O la Calabria.Le ‘ndrine e il mare.Però in Calabria [...]
Dubito che ci sia un disegno celeste dietro le coincidenze: soprattutto se il disegno celeste deve in qualche modo giustificare coincidenze che accludono la mia insignificante persona. Eppure [...]
Fermi, mettete giù paparelle e sandali! Prima di partire per le vacanze c’è da leggere la “lista dei vini che hanno vinto la Corona della guida ViniBuoni d’Italia“. Il [...]
Il lettore medio di Intravino – enotecaro, ristoratore, produttore, intermediario o sbevazzone da competizione – ha risorse che noi umani non possiamo neanche immaginare. Gente che [...]
C’eravamo lasciati quasi un anno esatto fa con Emiliano Falsini e la degustazione monstre dei vini da lui seguiti a vario titolo in cantina, in vigna e in varie altre fasi. Un enologo mai [...]
Fine mattinata molto interessante e denso per chi ce la faceva a seguire e resisteva alla voglia del mare a due passi con Vittorio Fiore che descriva l’uso mirato e dolce della barrique [...]
Una degustazione di Moscato di Scanzo per approfondire la conoscenza di un vino eccezionale e unico, uno dei migliori vini passiti in Italia e nel Mondo Il Moscato di Scanzo è uno splendido [...]
A Francoforte si terrà un seminario per promuovere Sangiovese e Albana. Fra i molteplici scopi del Consorzio Vini di Romagna c'è anche quello della promozione in Italia e all'estero delle [...]
Scopriamo cosa potrebbe rappresentare il Nero d’Avola per la Sicilia, ovvero non solo un vino modaliolo e accattivante da aperitivo (sob) ma un perfetto interprete del terroir siciliano, [...]
La nostra tradizione culinaria è la più importante, variegata e sana al Mondo, ogni Regione si esprime attraverso la cucina con piatti tipici dove il vino, in abbinamento, riesce a [...]
È più facile prendere un appuntamento con il Presidente della Repubblica, che riuscire a cenare in questo ristorante affacciato sotto i portici di piazza Vittorio Veneto, a pochi passi dal [...]
Marabino, il nuovo Nero d’Avola biologico e le sfide del vino Siciliano: escursione fuori continente per una cena appassionante quanto l’avventura del passaggio dall’agricoltura [...]
Un grande successo: la quarta edizione di Gusto Nudo - fiera dei vignaioli eretici, conclusasi qualche giorno fa a Bologna. Più di 200 visitatori ogni ora - 3000 in totale - per un fine [...]
L'ultimissimo sito di e-commerce dedicato al vino propone una confezione di sei bottiglie per festeggiare le mamme italiane domenica 9 maggio. Una selezione di vini che incontrano il gusto [...]
Heydi ha tutto quello che ha sempre desiderato. Continuare a vivere dove è nato, a Riomaggiore, nel parco delle Cinque Terre. Fare vino dove lo ha sempre visto fare. Guardare il mare dalla [...]
NOME VINO: Valcalepio Moscato Passito DOCCANTINA: Cantina Sociale Val San Martino (Pontida, BG)VITIGNO: Uve Moscato di Scanzo dopo appassimento di almeno 21 giorniANNATA: 2007COLORE: [...]
Inusuale prodotto della provincia di Siracusa da uve Moscato passite. Appare giallo, intenso, pieno e brillante, con riflessi d’ocra e d’ambra. Piuttosto viscoso seppure non oleoso, [...]
Un anno a Donnafugata. Dal Vinitaly 2009 al 2010, un anno di attività ed eventi da ricordare per la storica azienda vitivinicola siciliana.Aprile 2009 - Vinitaly, record di presenze allo stand [...]
Degustazione > Masseria ParisiVitigni: Moscato - Lotto: 0110 - Alcool: 13% - Prezzo sorgente: € 15 circa la bott. da 0,5 Giallo oro antico, naso suadente di moscato, fresco, fiori gialli [...]
Planeta continua il suo Viaggio in Sicilia!! Il Viaggio straordinario che da Sambuca ha scandito il tempo sin dal 1997 ad oggi raggiunge una tappa fondamentale: idealmente si chiude il cerchio. [...]
Planeta Estate: aprono le porte le Case Sparse di Noto, tra ulivi secolari ed ecodesign un nuovo messaggio dell'Azienda di Menfi per la valorizzazione del paesaggio siciliano ed il rispetto [...]
Tutta colpa della prima cena gurmé della mia vita. Lucio Pompili abbinò un calice di Muffato della Sala ai miei passatelli asciutti con fegato grasso e nulla fu più come prima. Delizioso. [...]