Quanto costa la felicità di una pizza fritta? Solo 2,50 € da Zia Esterina, la nuova pizzeria che Gino Sorbillo ha aperto tra una zona arancione e una gialla. Siamo a Napoli, a piazzetta [...]
di Bruno Sodano Migliori 20 panini Napoli e Campania. La gastronomia ha subito, e sta subendo, una fase di cambiamento che ha spaccato le abitudini delle persone. È innegabile che lo street [...]
Il babà rustico è la versione salata di uno dei dolci più tipici della pasticceria napoletana. Diffuso e amato anche all’estero è realizzato con pasta lievitata di consistenza [...]
Johnny TakeUè è una pizzeria napoletana dall’ambiente informale, che si ispira al concept dello street food. Il nome è tutto un programma, in una divertente commistione di inglese e [...]
Che partenza e ripartenza sia con la pizzeria di Luca Brancaccio a Caserta. In tempi post pandemici (o quasi) cogliamo il segnale e coltiviamolo. Come quello del pizzaiolo casertano di lungo [...]
Johnny TakeUè è una pizzeria tutta napoletana dall’ambiente informale, che si ispira al concept dello street food. Il nome è tutto un programma, in una divertente commistione di inglese e [...]
Johnny TakeUè è una pizzeria tutta napoletana dall’ambiente informale, che si ispira al concept dello street food. Il nome è tutto un programma, in una divertente commistione di inglese e [...]
di Tiziano Terracciano Lungo il caratteristico viale alberato di Cesinali, un borghetto Irpino a 5 km da Avellino, troviamo questo bel localino in cui è possibile gustare la Pizza Napoletana e [...]
La pizza fatta in casa buona come in pizzeria con impasto di semola di grano duro : poche regole, ottimi ingredienti con lievito madre o pochissimo lievito di birra. Per fare la pizza con [...]
Si è tenuta a Roma la prima udienza del processo contro Adriano Panzironi, l’ideatore della Dieta Life 10. Le accuse sono quelle di abuso della professione medica tramite i libri (fra cui [...]
di Barbara Guerra Alicella a Napoli per una cucina di pesce giovane e smart Tra gli abitanti di Napoli, coloro che vivono a Posillipo hanno certamente il privilegio della vista più bella, [...]
Allontanandoci dalle verità scientifiche, di sicuro iniziare la giornata mangiando qualcosa di buono migliora l’umore in vista degli impegni che ci aspettano. Se poi avere la colazione a [...]
Il nuovo Antonino il Banco di Cannavacciuolo è un negozio vero e proprio e mette in vendita tutti i prodotti dello chef di Villa Crespi. Questo nuovo format di Antonino Cannavacciuolo, [...]
Carissimi amici, proprio ieri sono andato in ortofrutta per comprare la verdura che mi serve per la settimana, e tra le primizie cosa mi trovo? gli "asparagi" deliziosi e delicati mi hanno [...]
L’ICQRF (Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agro-alimentari), organo di controllo tecnico del Ministero politiche agricole alimentari e [...]
Si può dire il Kamut? Esiste il Kamut? Ma soprattutto, cos’è il Kamut, si chiederanno i lettori che ancora non si sono imbattuti in un pacco della migliore pasta sullo scaffale di un [...]
Il maestro pizzaiolo napoletano partecipa ai tre volumi sull’universo della pizza di Nathan Myhrvold e Francisco Migoya Enzo Coccia firma la prefazione di Modernist Pizza, il libro di Nathan [...]
L’espresso è finalmente 100% amico della natura. La cialda compostabile, il sistema già sostenibile per sorseggiare un buon caffè, oggi, si arricchisce con il packaging riciclabile nella [...]
Sono aperte le iscrizioni per il concorso “San Gennà…Un dolce per San Gennaro” San Gennaro Patrimonio Immateriale dell’Umanità Tanti sono i dolci che portano il nome di un Santo: [...]
Cosa sia lecito aspettarsi da una pasticceria italiana, oggi, me lo chiedo da Potenza, dove la Tiri Bakery & Caffé fa scuola anche a distanza di due anni dall’apertura. Non è una domanda [...]
di Emanuela Sorrentino La semplicità delle spighe di grano abbinata ai colori naturali degli arredi, a profumi e sapori di una volta declinati soprattutto in gustose pizze, rese ancor più [...]
di Ugo Marchionne Tanto, molto, forse troppo spesso siamo abituati a considerare Posillipo solo e unicamente come il quartiere residenziale della Napoli dell’aristocrazia economica, [...]
Lo spicchio di mare di Latina, proprio davanti la città, merita un ulteriore approfondimento nella mappa dei migliori ristoranti di mare vicini a Roma. Il mare di Latina quest’anno conferma [...]
di Francesca Faratro Agli inizio del ‘900 fu Prisco Tortora che nel centro della sua Pagani diede vita ad un luogo dove sfornare i dolci tradizionali napoletani e gelati. Da quel preciso [...]
Film al confine fra l’onirico e brutale realismo. Luoghi incantevoli che sembrano progettati dalla computer grafica accostati a desolazione e degrado disarmante. Matteo Garrone è un regista [...]