Confermato un calo produttivo del 30 per cento a causa della siccità. Ma la qualità dei vini, per ora, non è in discussione.La vendemmia è iniziata da una settimana e dai Colli [...]
Ha stupito il vasto pubblico utilizzando il prezioso Nettare di Bacco su tela e dando vita a sensuali figure femminili. Ha inventato l'Arte Enoica e in pochi mesi ha organizzato Mostre D'Arte e [...]
Si è appena conclusa la 7° 'Giornata del vino e della vite' in Alto Adige, atteso appuntamento che da diversi anni fa il punto della situazione sui risultati delle più innovative ricerche [...]
Il clima particolare di quest'anno ha causato una riduzione del peso medio dei grappoli.Il clima bizzoso che ha caratterizzato i primi otto mesi del 2012 ha effetti immediati sulla vendemmia, [...]
In calo (dal 20 al 30%) le quantità, ma qualità garantita. In particolare per i vini rossi, vanto del territorio dei Colli Berici. Saranno intensi e potenti, con tannini eleganti fin da [...]
Buongiorno a tutti ,oggi il pranzo della domenica é stata una gustosa e ricca lasagna in biancoVisto l'avvicinarsi delle ferie ne stiamo approfittando per fare un po' di "pulizia" [...]
Non si contano più i primati tecnologici di Mario Pojer che, insieme a Fiorentino Sandri, ha costruito il piccolo grande mito della Pojer & Sandri: non solo grandi vini ma soprattutto una [...]
Guardarsi alle spalle è certamente più comodo che consumarsi gli occhi sulla palla di cristallo, ma identificare i 10 Top Trend del decennio passato non è poi così facile. Qualcosa rischia [...]
Posso dire di aver fatto il giro d'Italia partendo da Malpensa...solo che non ho avuto bisogno di nessun volo! L'altra sera si è svolta un'altra bella cena allo Sheraton Malpensa della [...]
Il 31 luglio 2012 a Gaiarine (Tv) ultimo appuntamento dei Concerti del Gusto. 'Nel parco della settecentesca villa veneta Riello-Pera, con sinfonie di fine estate'. Ad esibirsi i solisti di [...]
Spesso mi è capitato di cucinare del pesce all’acqua pazza, ma questa volta, seguendo alla lettera la ricetta sul libro di Sonia Peronaci, il risultato è stato ottimo. Connubio perfetto [...]
Continua a far parlare di sè e a conquistare il vasto pubblico l'Arte Enoica dell'Artista salentina Arianna Greco: i suoi quadri dipinti con vino rosso riescono ad inebriare i sensi di chiunque [...]
Una cantina che vede il lavoro in sinergia di oltre 200 coltivatori ha un ruolo fondamentale in un territorio e fare vino di qualità è solo uno dei motivi per cui continua a lavorare [...]
Domenica primo Luglio ha preso il via la settima edizione del Premio Eno-Letterario Santa Margherita, grazie al quale nasceranno racconti inediti, “spiritosi” e accattivanti. Protagonista [...]
Sabato mattina e Caronte che se la ride trasportando tutti in un inferno di caldo e sudore: avrei potuto scegliere un giorno migliore per fare una visita ad un’azienda? Ovviamente sì ma [...]
Un crescente interesse ruota intorno alla settima edizione del Premio Eno-Letterario Santa Margherita, grazie al quale stanno per nascere racconti inediti, 'spiritosi' e accattivanti.Una [...]
Se in Svizzera il verde era quello dei pittoreschi pascoli ondulati, in Friuli il verde è quello dei campi di mais bordati di lavanda… degli immensi e ordinati vigneti che si susseguono a [...]
Toros, Lis Neris, Venica&Venica sono i produttori dei migliori Friulano, Pinot grigio e Sauvignon del Friuli Venezia Giulia. Questo il risultato di Friulano & Friends, iniziativa organizzata [...]
Nuova Selezione di vini 'esclusivamente per Tutti' firmata dagli chefs internazionali Sforzellini Brothers. Sono nati 'I vini degli Chefs'.Gli Chefs internazionali Luigi Sforzellini e Luca [...]
Non e’ successo nulla di particolarmente importante o fondamentale, ne’ oggi ne’ di recente, pero’ io sento che simo in qualche modo in un momento di passaggio nel mondo [...]
Il solstizio d'estate è alle porte e nelle cantine della DOC Breganze il Vespaiolo è fresco, in attesa della notte più lunga dell'estate: venerdì 22 giugno i vignaioli della Strada del [...]
Si scrive Nus Malvoisie, si legge pinot grigio. La Valle d’Aosta è regione dalle piccole produzioni, ma sempre preziose, difficili, sospese. Questo è un bicchiere grazioso, intrigante. [...]
Oggi il mondo dei foodblogger si tinge di bianco!!!! Siamo al fatidico giorno per il foodblogger/flashmob! Sulle orme della Cena In Bianco di Torino, Maricler di Thechefisonthetable e [...]
Colli Orientali al top dei vini bianchi italiani. Delphine Veissière, dottoressa in ricerca in Economia all'Università di Parigi-Dauphine e responsabile italiana della rivista in lingua [...]
Durante lo scorso Vinitaly ho avuto modo di conoscere la cantina Pravis di Lasino, provincia di Trento, che mi ha piacevolmente conquistata. Grazie alle sue giovani enologhe, Erika e Giulia, [...]