Selezionati i Ristoranti, nuovi Pacchetti turistici, intriganti Itinerari, un nuovo Portale. Meravigliose opportunità turistiche ed eno-gastronomiche lungo le strade romagnole che da [...]
Il mio blog non risulta un blog senza glutine... Ohibò!Eppure tutte le mie ricette sono senza glutine... Ri ohibò!Forse, la mia comunicazione, non è efficace... Se lo fosse, risulterei fra i [...]
Mentre scrivo il post per domani, vedo che sono state abbondantemente superate le 100.000 visualizzazioni del mio Ricette di Cultura.Grazie di cuore a tutti voi!A chi è passato di qui per [...]
Eccoci anche quest'anno a proporvi nella settimana che porta al Natale, delle idee per i prossimi menù delle feste ...Un antipasto o un Finger Food, un primo e un secondo.Abbiamo mescolato e [...]
Fioccano i panettoni sulle pagine dei blog e su Facebook e su Twitter! C'è chi lo fa con la pasta madre, come questo di Loredana, che è l'attuale mio mito-panettonico...oppure con il [...]
Sì, se lo merita proprio un succulento, buono, saporito e profumato primo piatto. Il salmone affumicato, il re delle feste natalizie, chissà perchè finisce spesso sempre e solo nelle [...]
Ingredienti per 6 persone:6 grosse cipolle (di uguali dimensioni)500 g di zucca gialla175 g di amaretti125 g di mostarda di frutta e sugo50 g di burro1 uovonoce moscatasaleMettere sul fuoco una [...]
Nelle case napoletane non è Natale se non si mangiano gli struffoli e, anche se gli ingredienti di base sono gli stessi, ogni famiglia ha la sua ricetta personale e ritiene che i [...]
Mentre fuori nevica…e non sembra volersi fermare…dentro si fotografa Fotografo questi chiccherini di sale aromatizzati che ho deciso di preparare come regalini di natale. [...]
Peppereppppeeeeeeeee… Squillino le trombre, rullino i tamburi… Ecco a voi i VINCITORI!!! Alla fine si, non abbiamo resistito e i premi da uno, sono passati non a due, bensì a [...]
A volte d'inverno, guardare il cesto della frutta in cucina mette un pò di tristezza...Mele, pere, kiwi, qualche banana...colori spenti e dai toni bruciati....nulla a che vedere con le [...]
Oggi è la volta di un'altra ricetta della nostra tradizione: l'orata all'acqua pazza. Si tratta di una preparazione semplicissima e veloce che ci stupirà per la bontà del risultato e per la [...]
Risotto al gorgonzola dolce con uvetta al vino Moscato, una sola parola, sublime, il gorgonzola si sposa meravigliosamente con il Moscato d’Asti docg. Oltre a essere un piatto [...]
Ingredienti:250 g di sesamo200 g di miele50 g di zucchero semolatoalcune mandorle tostate (non pelate)olio di mandorleVersare il miele in un recipiente (possibilmente di rame) e farlo sciogliere [...]
Questo e' uno dei tre primi piatti che ho scelto come menu' di Natale per quest' anno; le crespelle al radicchio rosso. Sono facile da fare e direi anche piuttosto veloci, io poi le [...]
Da quando sono a casa in maternità guardo il mondo con nuovi occhi, forse in modo più ironico e scanzonato. Ecco perché spesso mi ritrovo ad osservare il comportamento del genere umano che mi [...]
Monte San Martino è un piccolo paesino arroccato tra le province di Fermo e Macerata verso i Sibillini, sarei dovuta andare Domenica scorsa a scattare qualche foto perché il panorama [...]
Di tarte al cioccolato ho già parlatoquae poi quae poi ancora qua. e poi quie quie ancora quie quie forse anche da qualche altra parte, visto che ogni volta che metto mano all'indice del blog [...]
La ricetta di questa torta è semplicissima da fare, è un'ottima merenda leggera e gustosa per i bambini ed anche una base ottima per torte farcite. Si chiama in questo modo perchè il vasetto [...]
Sono stata scelta come ambasciatrice, per provare e dire la mia opinione su questi prodotti... e riportare anche la vostra opinione, positiva, negativa o critica che sia... ma [...]
Ingredienti per 4 persone:2 - 3 gattucci di mare di circa 800 g10 nociprezzemolo3 spicchi d'aglioaceto bianco (di buona qualità)olio e.v.o.salePulire i gattucci levando la testa e recuperando [...]
Di ricette per torte con le pere e il cioccolato ne abbiamo viste parecchie, anche io ne ho già pubblicata una in un vecchio post, ma questa volta avevo bisogno di una bella [...]
Si dice che chi ben comincia sia a metà dell'opera e iniziare la settimana con una giornata full immersion nella cucina di Nicola Portinari, chef bistellato de "La Peca" di Lonigo, è un'opera [...]
Questi sono i biscotti il cui profumo richiama non solo il Natale ma anche l'inverno, la neve, i paesaggi innevati, ovattati e sotto zero del nord Europa, appena li sforni ti vien voglia [...]
Addormentarsi in Lombardia e svegliarsi nel Lazio.Capita ogni tanto di svegliarsi e avere un inspiegabile desiderio di mangiare un determinato piatto, la testa corre fantasticando tra soffritti [...]