Ecco una bella ricettina di pesce , un bel branzino al forno arricchito da pomodorini piccadilly e olive taggiasche, credetemi fanno la differenza.E' un secondo piatto di pesce molto [...]
CAVOLO NERO:è l'ingrediente principe della celebre ribollita toscana, caratterizzato da ciuffi di foglie bollose verdi-bluastre; oltre che nelle minestre, appena scottato a vapore e frullato [...]
Questa malattia, che provoca dolorose fitte alle articolazioni, sembrava superata.In realtà, ne soffrono più di 500mila italiani e altri 5 milioni sono a rischio.La Società italiana di [...]
Un'altra ricetta con le deliziose mele della Valvenosta! Non potevo non dedicare loro anche uno spazio per un dolce!Ho realizzato questo buonissimi muffins aggiungendo la ricotta alla [...]
BUON CARNEVALE!!!Il carnevale mi piaceeeeeeee.......io l'ho sempre festeggiato e la preparazione è la parte che mi ha sempre divertita di più.La scelta della maschera più originale, la [...]
Ricetta Quadrucci in Brodo, vi propongo in questo post la ricetta dei quadrucci in brodo, vi forniamo la ricetta completa naturalmente se non avete tempo potete comprare dei quadrucci all'uovo [...]
Oggi vi voglio presentare una ricetta abbastanza semplice per preparare ottimi biscotti con i pinoli e cognac, a cui pensato di dare la forma di una "rosa". Spero siano di vostro gradimento. A [...]
Mannaggia quest'inverno pare debba iniziare adesso, ma io dico neve, con tutto il tempo che hai avuto proprio adesso devi arrivare!! Devo ammettere che a me piace molto però la guardo [...]
L'appuntamento di oggi con le ricette de "La Scuola di cucina Slow Food" oggi porta sulla mia tavola dei pomodori secchi ripieni, una ricetta che potete trovare sul volume "Verdure e legumi", [...]
Ciao a tutti, passato bene il weekend? Io si ^_^ Sono andata con le mie sorelle a portare i nipotini alla festa di Carnevale ed è stato molto divertente...con i costumi quest'anno ci siamo [...]
Qui continua a nevicare, con scarsa convinzione ma continua a nevicare. E visto che fa un gran freddo la neve non se ne va, anzi, quella ai bordi delle strade (regolarmente spazzate) [...]
Eccovi un’altra versione di questo dolce di carnevale. I Migliacci di semolino si assomigliano un po’ tutti: come tante ricette popolari, le dosi e gli ingredienti possono variare, anche se [...]
Reperibile tutto l'anno secondo le zone di coltivazione (principalmente Puglia, Campania, Calabria e Abruzzo), il finocchio (Foeniculum vulgare) racchiude nel suo grumolo compatto e carnoso, a [...]
Quest’anno la Campania, sarà tra i protagonisti di San Remo, con le sue pregevolezze, specialità territoriali, e i suoi sapori, grazie al Consorzio Gruppo Eventi e alla Società [...]
Tipico cibo da strada, l’arancino in Sicilia, è molto comune nella versione salata, ripieno di ragù di carne. Nella Sicilia Orientale, è detto appunto Arancino, mentre in quella [...]
Ricettina ottima per un antipasto molto buono e sfizioso appena letta sul numero di questo mese di La cucina italiana e con l’occasione, ne ho approfittato per finire la farina di [...]
Mi piace taaaanto il pollo, ma, ehm....ci credete se vi dico che è la prima volta che ne cucino uno intero?!Ahahahaha, sembra una barzelletta e qualcuno dirà pure vergognati...ma è la [...]
Mercoledì scorso riuscendo a svicolare qualche impegno sono riuscita a partecipare a uno degli #eventibirra organizzati da Carlo Vischi al The Hub Hotel a Milano. Liana Baccelli versa il [...]
Ingredienti per 4 persone:4 zucchine1 rotolo di pasta sfoglia2 caciottine di formaggio di capra200 g di formaggio caprinoolio e.v.osalepepeTagliate a rondelle le zucchine; grigliatele su una [...]
Carissimi Amici, oggi avevo in frigo un' avanzo di peperoni al forno che non avevo più voglia di mangiare, così pensando a come poterli riciclare mi è venuto in mente di farci una [...]
Buongiorno! Venerdì 8 febbraio segna l'inizio di giorni di fermento per il mondo degli appassionati del food (e in un certo senso anche del Web) milanesi. La città per [...]
Piccole, dolci, profumate delizie. Una ricetta un po’ particolare, vista qualche tempo fa sul forum di Gennarino, dove era pubblicata con riferimento all’autrice , e ai ricordi [...]
Crostate mon amour...! Pur preparandole spesso non avevo ancora provato a fare la frolla all’olio con il cacao... il risultato di queste tartellette è strepitoso, sia per la base al [...]
Vietato e soprattutto inutile!Le "caramelle " che vi propongo oggi sono un divertente e salutare giochetto, piuttosto impegnativo quanto a lavoro, ma semplice nella realizzazione.Trattasi di [...]
I formaggi di capra sono un'ottima fonte di vitamine A, D e gruppo B.Ricchi di proteine e minerali: sodio, calcio, fosforo, potassio, magnesio, zinco.Fonte: News, feb. 2013