Ecco una nuova ricetta per preparare buonissimi biscotti light di grano saraceno e ricotta senza burro e olio.Ingredienti per preparare 16 biscotti:farina di grano saraceno 220 grricotta oppure [...]
In Russia esistono molti tortini a base di cereali, quello che presento oggi è uno dei più conosciuti e tradizionali. Oggi vi presento la tortina d'avena con le noci.Ingredienti:fiocchi [...]
Cari lettori ecco una nuova recensione su un locale che ho avuto il piacere di visitare assieme a mio marito la scorsa settimana in occasione di un pranzo in centro a Torino, come sempre [...]
Quello che presento è un'antico e tradizionale piatto russo ortodosso (denominato "Kasha Kolivo"), spesso preparato ad esempio durante feste religiose come la vigilia di Natale. Per la [...]
Non abbiamo partecipato al lento avvicendarsi delle segnalazioni di Slow Wine 2014 perché tra bottiglie, monete, grandi vini, vini quotidiani e quant’altro mi è venuto un mal di testa [...]
con questo post sono orgogliosa di partecipare a questo splendido appuntamento annuale creato da Zorra che, cito, "nata per onorare il nostro pane quotidiano e di essere grati di avere cibo [...]
L’idea che mi son fatta a proposito della trovata di scrivere il nome sul vasetto della Nutella (così come è stato con la bottiglia della Coca Cola), è più o meno questa: la cosa non ha [...]
Alta Langa Brut Zero Cantina Maestra ’07 Enrico SerafinoBarbaresco Asili ’10 Ca’ del BaioBarbaresco Camp Gros Martinenga ’09 Tenute Cisa Asinari dei Marchesi di GrésyBarbaresco Crichët [...]
Questi i 3 Bicchieri 2014 per il Piemonte della guida ai vini del Gambero Rosso. 1 Alta Langa, 13 Barbaresco, 5 Barbera d’Asti, 1 Barbera del Monferrato, 32 Barolo, 2 Carema, 2 Colli [...]
Ecco a tutti voi un'altra splendida ricetta! Oggi vi presento dei biscotti creati principalmente utilizzando ricotta. Per insaporirli sono stati utilizzati melone, miele, nocciole.Ingredienti [...]
Io vorrei tanto riuscire a scandalizzarmi per questi scontrini folli, frutto di una gara a colpi di Champagne fra due multimilionari russi ma, credetemi proprio non ci riesco. La verità è che [...]
I vini dell’eccellenza per la guida I Vini d’Italia dell’Espresso sono quelli che hanno ottenuto almeno un punteggio di 18/20. Siamo quindi nell’Olimpo e su di loro si [...]
Come ho detto più volte la cucina è per me una grande passione !!! Ho libri sparpagliati per casa e ricette in qua ed in là…L’altra sera mentre cercavo ricette da fare domenica [...]
È ogni anno la lista più attesa perché originale e figlia di degustazioni più che calcoli aritmetici: ecco tutte le Eccellenze per la guida I Vini d’Italia 2014 de L’Espresso, [...]
VALLE D’AOSTABianchi18 Valle d’Aosta Chambave Muscat Attente 2008 – La Crotta di VegneronRossi18 Valle d’Aosta Donnas 2008 – Caves Cooperatives de Donnas18 Valle d’Aosta Torrette [...]
“ATTENZIONE, CREA DIPENDENZA, IMPASTARE CON MODERAZIONE ! “ Questo bisognerebbe dire a chi entra nel meraviglioso tunnel del lievitati Ci vuole un po’ di consapevolezza, [...]
Agroalimentare Made in Italy, in mano a Spagnoli, Francesi, Turchi, Russi, Svizzeri… Il Made in Italy agroalimentare è il fiore all’occhiello dell’economia Italiana…sicuri? I prodotti [...]
... 17,5 punti anziché i 18/20 che verranno premiati come eccellenti nella guida Espresso.Eccoli:VALLE D’AOSTAArline NM Maison AnselmetValle d’Aosta Mayolet 2012Feudo di San MaurizioValle [...]
Sfidando i malpancisti anticlassificatori pubblichiamo oggi un altro elenco: quello dei vini che per una frazione di punto non hanno raggiunto l’eccellenza nella nostra nuova Guida dei Vini [...]
Michele Ugolini è il Direttore Vendite della Cantina Colli Vicentini, cooperativa agricola con sede a Montecchio Maggiore, in provincia di Vicenza. I numeri sono di quelli importanti: 1.500 [...]
Avete presente quando si viene colti da quella voglia irresistibile di fritto che manda in fumo ogni buon proposito di evitare di mangiare cibi grassi? Bene, in questi casi, appurato il fatto [...]
i bliny o blini sono delle focaccine a base di farina e lievito, di forma circolare e del diametro di 10-15 centimetri tipiche della cucina russa, simili alle crepes come preparazione, ma [...]
Buona domenica a tutti, ecco un'ottima ricetta per preparare delle ottime e nutrienti polpette al cavolo cappuccio, un piatto di tradizionale cucina russa. Di seguito le indicazioni per la [...]
L'Avanguardia russa, la Siberia e l'Oriente. Kandinsky, Malevič, Filonov, Gončarova a Palazzo...www.menuturistico.com Si inaugurerà oggi a Firenze la mostra L'Avanguardia [...]
Mostre a Firenze da vedere : Palazzo Strozzi http://t.co/BFUDI9FECp menu turistico (@Menuturistico)September 27, 2013 L'Avanguardia russa, la Siberia e l'Oriente. [...]