La gastromania porta nuove forme di turismo: parti che non sai cucinare un uovo al tegamino, torni a casa che sai fare pane, pasta e pizza. E qualcosa di più. I numeri li riporta Repubblica: [...]
“L’Etna bianco raccoglie e fonde, nel suo pallore e nel suo aroma, nella sua freschezza e nella sua vena nascosta di affumicato, le nevi perenni della vetta e il fuoco del vulcano”. [...]
“Il mattino ha l’oro in bocca”: un esempio di saggezza popolare che è tanto più significativo se rapportato alle regole di una corretta e sana alimentazione. Non a caso, tutti i [...]
Si tratta di un contorno sicuramente originale, appagante e molto saporito. Sto parlando delle patate con panna acida ed erba cipollina, preparazione che si realizza in poco tempo e con pochi [...]
Buongiorno!Questa sera ci torno!Martedì scorso sono andata da Fossati Interni a Monza per seguire un corso di cucina. Lo Spazio Lab Fossati Interni | Valcucine Monza, infatti, continua ad [...]
Dopo qualche giorno di assenza dal blog, eccomi per presentarvi una buonissima torta tradizionale russa, chiamata "Полёт" (penso che in italiano si legga "Poliot") e significa "il [...]
Per fare un vestito ad Arlecchino ci mise una toppa Meneghino,ne mise un'altra Pulcinella, una Gianduia, una Brighella.Pantalone, vecchio pidocchio, ci mise uno strappo sul [...]
Scopriamo insieme come si realizzano i blinis di castagne, un gustosissimo antipasto a base di questo frutto della terra tipicamente autunnale, da portare sulle nostre tavole per stupire con [...]
Siamo partite da Milano(quasi) senza navigatore io e Camilla. Tuttavia la dimenticanza non si è rivelata così grave. Dopo aver lasciato l'autostrada A4, per raggiungere l'Azienda Bersi [...]
Pellegrino Artusi, l' Insalata Russa e altre ghiottonerie. L’insalata alla Russa e le sue sorelle, perché la cucina è una cultura migrante. Ma allora dove l’uovo è [...]
Le origini dell'insalata russa sono avvolte nel mistero, c'è chi dice che abbia origini italiane, chi invece afferma che l'abbia creata un cuoco belga nella metà dell'800 nelle cucine [...]
Cari lettori eccomi qui con una nuova recensione per GrouponQuesta volta non sono andata in nessun ristorante o pizzeria, ma ho acquistato un coupon che prevedeva un menù d'asporto con [...]
Sono stata assente per qualche giorno, in particolare questo Weekend che ho trascorso a Venezia, per l'inaugurazione del Carnevale di quest'anno, ma al ritorno non ho potuto resistere dal [...]
…Se infine si dovesse offrire un PRANZO uno di quei grandi pranzi nei quali si vuol mostrare agli illustri invitati quanto – anche nella propria, pur modestissima casa – si [...]
Perché bevi vini naturali? Perché rispettano la natura e fanno meno male, semplice. La solforosa è responsabile del mal di testa il giorno dopo, insieme all’alcol con cui condivide [...]
Per la serie “ogni tanto ritornano”… finalmente ho terminato questa pesantissima sessione di esami che mi ha fatto piangere e disperare! Non sono mai stata tanto stressata in [...]
Il galateo! Ovvero impara l’arte e mettila da parte. Voglio dire chi è che mangia con i gomiti perfettamente accostati al corpo. O resiste a fare una scarpetta davanti al ragù. Ciò non [...]
Ho preparato questa ricetta pensando all'8 marzo, la festa delle donne, che in Russia, come in Italia ha molto importanza. In modo particolare esistono piatti dedicati per festaggiare [...]
Dietro il termine blinis si celano delle piccole frittelle-crespelle salate, di origine russa, particolarmente sfiziose. Vengono notoriamente farciti con panna acida e salmone affumicato, [...]
Ingredienti: per 4 persone 300 g di foglie di cavolo cappuccio 150 g di cuscus 300 g di code di gambero 1/2 peperone rosso 1/2 peperone verde 1/2 costa di sedano 1 zucchina [...]
Quest' oggi vi presento la famosa Julienne russa di funghi (ricordo, non ha nulla a che fare col noto tipo di taglio utilizzato in cucina per le verdure). Per realizzare queste due [...]
Tra un hamburger, una pizza e un gelato ultimamente stiamo colpevolmente trascurando il sacro street food. Che, gourmet, zozzone o hipster che sia, allieta con violenta costanza molti dei nostri [...]
Siamo tutti sportivi… davanti alla tv! Oggi 7 febbraio 2014 prendono il via le Olimpiadi invernali di Sochi in Russia e se vi state preparando a un’abbuffata di sport da guardare, [...]
Claudia Colella Keisuke Aramaki, giovane chef nipponico del Sushi Bar&Restaurant di ROMEO hotel a Napoli, sarà l’ambasciatore della cucina giapponese a Sochi in Russia [...]
A Sochi 2014 niente yogurt. Cominciano domani 7 febbraio ma saranno ricordate come le Olimpiadi Invernali più controverse delle storia: tra campagne LGBT, discriminazioni della Coca Cola, e da [...]