La parola più amata dagli italiani? Nutella. L’ha identificata uno studio supervisionato dal linguista Giancarlo Devoto Oli. E non pensate di essere i soli ad aver confessato [...]
Immagino, lo stereotipo dei nuovi russi, quelli ricchi-ricchi, sia ancora fatto di oggetti stralusso, yacht megagalattici, auto fuoriserie, oro, diamanti, cibi più pregiati, vini “da [...]
Blinis ricetta base: una ricetta davvero imperdibile, sono sicura che come me ne rimarrete stregati! I blinis sono delle crespelline di origine russa. Sono davvero semplici da fare, [...]
Diciotto anni fa,più o meno a quest'ora ,stava iniziando una grossa avventura.Questa:Diciotto anni ,caspita, fa impressione.Sono scivolati via .Il risultato sono due figlie,una gatta,tre [...]
L’ultimo report di FranceAgriMer sul consumo dei vini rosati nel mondo è davvero interessante. L’anno di riferimento è il 2012, ultimo in termini di dati disponibili. La sintesi introduce [...]
La mamma è una cosa seria, talmente seria che una festa istituita per omaggiarla fa quasi sorridere. L’11 maggio si avvicina e io ho pensato ad un dolce semplice ma scenico per [...]
Non è più nel gotha della ristorazione mondiale, d’accordo: per la Michelin non sale oltre le due stelle, la 50 World’s Best Restaurants non lo prevede tra i primi cento, anche se in [...]
Tra intravinici è sorto un dibattito sugli usi e gli abusi dei termini tecnici che descrivono il vino. Soprattutto, sulle varianti ammesse, ammissibili (e pure quelle inammissibili) che sono [...]
Il Paris Food Trip 2014 è un evento culinario internazionale conviviale, organizzato con lo scopo di promuovere lo scambio culturale e la conoscenza tra i foodblogger europei. L’evento [...]
È in corso alla Biblioteca Nazionale Braidense di Milano e durerà fino al 30 aprile la mostra “Carte in tavola” che unisce i contributi dati da artisti e pittori alla storia del [...]
La Pasqua viene celebrata nel mondo secondo modalità diverse in base al paese ed alla cultura del luogo. La tradizione gastronomica italiana non è la sola ad essere ricca di proposte [...]
Nel vasto panorama di libri dedicati alla cucina e alle ricette varie, a volte troviamo delle perle veramente preziose che permettono di dire: “Finalmente una bella novità!”. È questo il [...]
Il piatto di oggi prende spunto dal film Il Postino di Michael Radford e Massimo Troisi del 1994.Il film è un adattamento del romanzo di Antonio Skármeta, Il postino di Neruda, 1985; ci sono [...]
La prima volta che ho assaggiato l’aneto è stato come condimento del salmone e me ne sono innamorato. Poi l’ho provato nello tzatziki e ne sono stato conquistato. L’aneto – [...]
Insomma com’è andato questo Vinitaly? Non male, dai. Clima estivo, produttori meno depressi del solito, pubblico internazionale soprattutto russo e cinese e un bel po’ di vini [...]
. L’atmosfera di un pic-nic è sempre lieta: tutto ci appare ancora più invitante se “apparecchiamo” con buon gusto ed eleganza. Merenda sul prato, [...]
Sorrento - Se lo zar Alessandro III di Russia faceva preparare i famosi manufatti a forma di uova dal gioielliere Fabergé, come dono di Pasqua per la moglie Maria Fyodorovna, l'Associazione [...]
Piatto freddo per eccellenza, ideale da portare fuori ad un pic nic, l’insalata russa con tonno è una bontà a cui in pochi sanno resistere. Generalemente si tratta di uno di quei piatti [...]
La pizza e il pane avrà un altro sapore, sarà una prelibatezza del cuore e della passione che si porta avanti senza scopi di lucro né tanto meno di vanagloria.La costruzione di un [...]
La malinconica condizione dei nostri portafogli intrecciata con altri episodi recenti, ci consente di vedere con una certa chiarezza lo stato d’animo degli italiani nei confronti della colomba [...]
Ebbene si, non solo guerre per strategia militare oppure per riserve naturali, vuoi vedere che i disordini in Ucraina, e la secessione della Crimea, è avvenuta per il vino? Laggiù in Crimea si [...]
Pubblicato in: Ricette di panini, Ricette Facili, Ricette per bambini, Ricette per Pasquetta, Ricette per Picnic[galleria id="1461"] Preparate panini di Pasquetta, idee per un picnic tra amici! [...]
Non bevevo l’Amarone da un po’. Preferisco altre tipologie di vini rossi, Brunello di Montalcino e Barolo, ovviamente dopo le bollicine rosé. Però sono stata invitata ad una [...]
L’approccio spirituale a una serata come questa è più o meno quello che si avrebbe andando a cena coi vincitori dell’Oscar, a incontrare una comitiva di premi Nobel o i giocatori della [...]
Birra. Ancora birra. Sempre birra. Del resto non è la birra che rende tollerabili le patatine di Cracco, il ritorno del Winner Taco, il cambio dell’algoritmo di Facebook, il costo della [...]