Mi sveglierò con il suono dei pettirossi in amore.Un dolce e tenue cinguettio.Sorriderò e mi stiracchierò come un gatto.Spalancherò la finestra anche con tre gradi sotto zero, provocando un [...]
Con questa ricetta Nicola Russo, chef del ristorante Al Primo Piano di Foggia, ha vinto il premio di Acqua di Chef ex equo con Peppe Zullo. La ricetta è stata raccolta da Giustino Catalano. [...]
17 marzo Ville venete, turismo ed eccellenze agroalimentari. Per Expo la Regione Veneto mette in campo un investimento complessivo di 5,5 milioni. Fra le iniziative locali un villaggio [...]
Siamo stati anche noi ad Anteprima Amarone e abbiamo, come ovunque, rilevato luci ed ombre. Oggi però vogliamo pubblicare l’opinione di Helmut O. Knall. Helmut è giornalista e consulente [...]
Un piatto e un cocktail…entrambi frutto di un equilibrio, di un idea, dell’assemblaggio di diversi ingredienti; un entusiasmante percorso di abbinamenti emozionali realizzato dai barman [...]
Questa "vasocottura", diventata così popolare, così di moda negli ultimi anni, noi in Russia la conoscevamo da molti anni. Beh, magari non in versione così raffinata, da monoporzione, nei [...]
Churrasco Il “churrasco” è una tradizione del Sudamerica nata nel secolo XVII nell’estremo sud del Brasile al confine con Argentina, Uruguay e Paraguay. In questa zona pianeggiante ci [...]
Non c'è bisogno di ribadire che la versione classica di pancakes americani si fa con il latte e la polvere lievitante. In Russia esiste una preparazione molto simile, ma si usano spesso [...]
di Nunzia Gargano Sempre forte la gastronomia campana a Sanremo. Un ruolo importante in questa direzione è stato quello svolto da Rita Russo, barwoman professionista, affiliata Airbes e moglie [...]
di Gemma Russo Il cucchiaio raccoglie la consistenza del primo dei cinque antipasti per posizionarla nel piatto. Ѐ una semplice insalata di farro con cavolfiore e fiori di broccoli appena [...]
Ingredienti: per 6 persone Patate 3 Carote 4 Piselli già sgranati 200 g Fagiolini 200 g Maionese 400 g Uova 3 Sale e pepe q.b. Senape q.b. Ecco un piatto [...]
In questi giorni ho l'immanso piacere di poter dedicare, finalmente, un po' di tempo alla musica: un'occasione per poter godere dell'ascolto di bellissimi brani con calma e [...]
Insalata russa al tonnoIngredienti :700 g patate350 g carote200 gr pisellini150 g tonno sott'olio2 cetriolini sotto aceto5 cucchiai maionese2 cucchiaini senapesale, pepeX decoro :peperone [...]
La ricetta di oggi è no buona, buonissima! Mi è stata data per l’ennesima volta dalla mia cara amica Erika. Così dopo la zuppa alla messicana , l’insalata russa o aringhe sotto [...]
Brioches russe a forma di allodoleCome è tradizione in Russia, queste brioches a forma di allodola, si preparano per il 22 marzo, in previsione dell'arrivo del bel tempo con la primavera, e [...]
Clicca qui per il video Il “budino di albumi”, più conosciuto come budino “Molotov”, è un gran dessert di origine portoghese, molto soffice e leggero. Purtroppo, le [...]
Con la pubblicazione del The China Study in Italia, stiamo assistendo ad una vera e propria battaglia nei confronti del consumo di latte vaccino, intrapresa da siti che adducono scuse più o [...]
di Gemma Russo Strade che si incontrano e, poi, si dividono. Che s’avvolgono vorticosamente. Che, plastiche, si allungano ed accorciano, ipnotizzando l’occhio. Sono quelle, inaspettatamente, [...]
Dopo Vienna e la BIT questa settimana a Monaco e Praga. Archiviata con un bilancio positivo, dimostrato anche dalla soddisfazione degli operatori, la presenza della Regione Friuli Venezia Giulia [...]
Strogonoff “Strogonoff” è un piatto aristocratico comparso in Russia nel XVII secolo, con una storia tanto controversa quanto la grafia della parola. (Fonte: Russia Oggi.it) Di [...]
Il carnevale in questi giorni impazza, e oggi vi portiamo a Nizza, "capitale della Costa Azzurra", dove si svolge una delle manifestazioni più importanti di Francia dal punto di vista [...]
In est e nord Europa il clima ha sempre favorito la crescita di cereali come la segale, il grano saraceno, l'orzo e nel pane di questa parte di mondo ce ne accorgiamo.C'è una moltitudine di [...]
L’italiano crauti corrisponde a Sauerkraut, ovvero i cavoli acidi, la parola indica dunque una preparazione a base di cavolo cappuccio, le cui foglie sono tagliate a piccole strisce e [...]
Claudia Colella NAPOLI - Prosegue a Palazzo Zevallos Stigliano – Gallerie d’Italia la rassegna Sapori in Cornice e sabato 28 febbraio lo chef Vincenzo Russo racconta la tradizione [...]
di Gemma Russo “Metodo, ci vuole metodo anche per degustare!”. Questo è ciò che mi propongo di fare, quando la forchetta si posa sul primo degli antipasti: tartare di Malannurca con crudo [...]