La ricetta di oggi è un antipasto di origine uzbeka che ricorda molto la nostra insalata Russa. Può essere definita la versione più raffinata di quest’ultima. La ricetta delle aringhe [...]
Riportiamo qui la voce integrale “Aglio” dal manuale L’Alimentazione Naturale di Nico Valerio, Mondadori, ed.1997, rist. 2001, pp.760 (pp.327-335). Sia chiaro: oggi l’autore ha raccolto [...]
di Gianni Ferramosca I Troccoli al Marro rappresentano una preparazione arcaica, mitologica e dalla forte carica simbolica. Emblema di un mondo rurale vissuto a rincorrere espedienti ingegnosi, [...]
di Maria Manuela Russo La Dieta Mediterranea al centro del convegno di Paestum all’Hotel Esplanade e organizzato dal Rotary Club International Distretto 2100 con i Rotary Club Paestum [...]
Eccoci al secondo appuntamento con la mia nuova rubrica #cominciolunedì. Come vi avevo già anticipato, questa volta si parlerà dei bambini, perché se è vero che la dieta mediterranea è [...]
di Gemma Russo Degustare il territorio significa conoscerlo o riconoscerlo nei piatti messi in tavola. Riconoscerlo è una esperienza più intima. Ѐ un “attimo” non razionalizzabile, non [...]
“Australian Pavlova Christmas Desserts” di Yabby . La Pavlova è una torta meringata croccante all’esterno e morbida all’interno; generalmente è decorata con panna e [...]
La maionese è una crema leggera che è il perfetto accompagnamento a molti piatti di pesce, piuttosto che salsa fondamentale per ricette come il vitello tonnato o l‘insalata russa. [...]
Quando l’Arte parla di buon cibo, nascono intinerari di gusto unici e particolari che vanno letteralmente dalla cornice alla buona tavola, come in questa iniziativa denominata Le [...]
Non so se è un pregio oppure un difetto.Se è una qualità apprezzabile oppure fa parte delle montagne russe sulle quali inevitabilmente salgono le persone che mi vivono accanto....Fedele al [...]
La cortina di ferro è caduta da un pezzo, lo sappiamo tutti. Il gap culturale, però, non pare essersi colmato e tutti … >>
Porridge, oatmeal, ovenight oatmeal, oatmeal in a jar… quando mi chiedono cosa mangio di solito a colazione inizio a pronunciare strane parole lasciando tutti interdetti. Eppure è una cosa [...]
Jpatokal . I bliny sono focaccine di forma circolare e del diametro di 10-15 centimetri. Sono tipiche della cucina russa e simili alle crêpes, ma con la differenza che rispetto a [...]
Ricette Pasta Mozzarella e Pummarola Con questa ricetta Antonia Russo partecipa al Contest Le Strade della Mozzarella “Pasta Mozzarella e Pummarola”, tema #unviaggioessenziale, organizzato [...]
Ricette Pasta Mozzarella e Pummarola Con questa ricetta Antonia Russo partecipa al Contest Le Strade della Mozzarella “Pasta Mozzarella e Pummarola”, tema #unviaggioessenziale, organizzato [...]
Il Panettone gastronomico mancava nel mio repertorio di ricette. Un bellissimo panettone panbrioche di tramezzini che finalmente, dopo tanti ripensamenti e una prova riuscita bene a [...]
Pronti per il gran finale? io no!In realtà non ho una gran voglia di cucinare. Passeremo il capodanno con tre meravigliosi bambini, che non mangeranno quasi nulla e che vorranno solo giocare, [...]
L'insalata russa è un antipasto a base di verdure lessate tagliate a cubetti condite con salsa maionese, che viene servita fredda, solitamente in occasione di pranzi importanti o feste. [...]
. Ho già raccontato quanto Carolina sia fantasiosa, creativa e brava cuoca, insomma un ospite perfetta! Dopo Un tè da Carolina Festa di compleanno di Carolina Menù del Pranzo di Pasqua [...]
Anche se in calcio d’angolo, ecco la mia prima ricetta per il contest “Pasta Mozzarella e Pummarola. Un viaggio essenziale” organizzato da “Le Strade della Mozzarella”. Il mio viaggio [...]
Come tutti gli anni, anche questo non ha fatto eccezione. Il Natale, tanto desiderato e atteso è venuto ed è finito.Mai come quest'anno l'ho aspettato. Ho pensato a mille cose da cucinare, [...]
Dopo il Menu della Vigilia di Natale anche per Capodanno non potevano mancare alcune proposte per un menu questa volta non solo di pesce. Ovviamente non sono da fare [...]
I blinis sono semplici da realizzare, ma sempre d’effetto. Sono perfetti per un aperitivo in piedi e, ormai da diversi anni, non mancano mai sulla mia tavola delle feste, in particolare la [...]
Natale è passato, ma si respira ancora aria di festa……S. Stefano, Capodanno, Epifania….quante occasioni ancora…….Ieri sera, S. Stefano, utilizzando [...]
Ripartiamo da dove vi abbiamo lasciato l'anno scorso...Capodanno 2015 è alle porte, e se ancora non sapete dove passarlo, è davvero tempo di prendere una decisione su come festeggiarlo, magari [...]