Una "ricettina" di sostanza. Semplice da preparare. Ottima per una cena a buffet come quella che ho organizzato qualche sera fa con alcuni amici che non vedevo da tempo. Teglia riempita...Leggi [...]
La pasta fresca è la mia preferita e le orecchiette mi piacciono un sacco. Avevo delle bellissime cime di broccoletti per cui ho pensato di farci un bel sughetto. Purtroppo a mio marito le [...]
E’ una ricetta antica della cucina Marchigiana, è buonissima, però come potete immaginare, è una ricetta di una cucina povera… ingredienti 400 gr di riso 300 gr di farina di [...]
Ricetta per preparare la frittata con salsiccia un delizioso secondo piatto saporito e rapidissimo della serie che in meno di mezz’ora è tutto profumato e fumante in tavola, vediamo come [...]
Ingredienti per 4 persone: Per i maccheroni: 400 g di farina di grano duro, 4 uova, un cucchiaio di olio, sale. Per il ragù: 250 g di tritato di manzo, 250 g di tritato di maiale, 4 nodi di [...]
Il fotografo è un po’ come la Befana, quando va in spagna torna col sacco pieno di sorprese. E poi sorprese mica tanto perché ognuno ha ormai i suoi ricordi preferiti, e così fioccano [...]
Non potevo che chiamarli così, perché li ho ricevuti nel pacco regalo di questa azienda. La ricetta é un mix di ricette che ho trovato girovagando nel web. Tutto sommato devo dire che il [...]
Ingredienti per 6 persone: 250 g di tritato di maiale, 4 nodi di salsiccia spellata, 1,2 kg di carne di maiale (piuttosto grassa) a pezzi, 700 g di passata di pomodoro, 200 g di piselli [...]
Ingredienti per 4 persone: 350 g di pasta corta. Per il ragù: 250 g di tritato di manzo, 250 g di tritato di maiale, 4 nodi di salsiccia spellata, 700 g di passata di pomodoro, 200 g di piselli [...]
I bobici sono i chicchi del mais.Ho trovato varie ricette on line e servivano le pannocchie di granturco fresche.Qualcuno mi ha detto che potevo usare anche il mais da popcorn e ci ho [...]
TEMPO: 30 minuti| COSTO: medio-basso| DIFFICOLTA’: semplice VEGETARIANA:NO | PICCANTE:NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: NO Un buon piatto di pasta è sempre ben accetto su tutte le tavole. [...]
Gli anni di frequentazione di forum e blog di cucina mi hanno fatto scoprire tantissimi piatti tipici delle vare zone d'Italia. L'arricchimento della mia cultura gastronomica è un aspetto che [...]
Farro con carciofi croccanti di Albegna e salsiccia E sono passati altri dieci giorni dall'ultima ricetta. In questo periodo non riesco a seguire il sito come vorrei. In ufficio la mole di [...]
Anche l’occhio vuole la sua parte: questo assioma è più che mai valido in cucina, dove a volte basta pochissimo per trasformare un paio di ingredienti in uno stuzzichino (o in un [...]
Sono peperoni ripieni di carne e mozzarella, li preparo molte volte in questo modo,così realizzo un piatto unico,completoegustoso…. Ingredienti 5 peperoni gialli rossi [...]
Eccovi anche oggi i nostri suggerimenti per due primi piatti davvero estremamente rapidi e gustosi, le Tagliatelline con piselli,salsiccia e porri e il Risotto con fagioli e radicchio. [...]
Con lo SPAM potete fare anche una ottima zuppa come questa, resa cremosa dalle patate e piacevolmente piccante dalle spezie. Se proprio non trovate lo SPAM, sostituitelo con della salsiccia. [...]
Il Molise è la più piccola regione italiana dopo la Valle d'Aosta.Il suo territorio è caratterizzato da una vasta area montuosa e una limitata area pianeggiante situata sulla fascia [...]
300 gr. di fagioli secchi 100 gr. di salsiccia stagionata 2 carote mezza cipolla 4 pomodorini maturi mezzo cucchiaio di paprica dolce o piccante olio q.b Mettete in ammollo i fagioli [...]
Un paio di domeniche fa, mi sono svegliata con una voglia di tradizione...e dato che per me il piatto che più di tutti mi da l'idea del tradizionale sono le tagliatelle, eccole quà!Le [...]
I “vincisgrassi”, descritti come “princisgras” per la prima volta da Antonio Nebbia nel “Il Cuoco Maceratese” (1783), secondo una leggenda marchigiana dovrebbero il loro nome al [...]
TEMPO: 4/5 ore| COSTO: elevato | DIFFICOLTA’: alta VEGETARIANA: NO | PICCANTE: SI | GLUTINE: NO | BAMBINI: NO Di tutti i grandi piatti che la cucina regionale francese ha prodotto, il [...]
TEMPO: 35 minuti| COSTO: basso| DIFFICOLTA’: bassa VEGETARIANA:SI | PICCANTE:NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Questo è l’ultimo periodo dell’anno in cui si può ancora trovare della [...]
Se qualcuno tempo fa mi avesse detto:"Inventati una ricetta", gli avrei risposto:"Sei impazzito, e chi ne è capace!", si perchè questa sarebbe stata la mia reazione, non ho fantasia o forse [...]
Insomma… domani è l’8 marzo. Festa delle donne. Quale occasione migliore per fare autocritica? Certe volte non le sopporto, le donne intendo. Ci atteggiamo a gran [...]