Sono già di ritorno, ho avuto seri problemini ad Agosto che mi hanno tenuta lontana da qua e soprattutto sempre con la testa fra le nuvole...E' stato un vero disastro, ero arrivata al punto di [...]
Ricordate quelle belle polente consumate e vissute davanti al caminetto negli anni 70? Magari con le salsicce al centro della polenta distesa. Chi non ha vissuto una serata così avrà visto [...]
ricetta per la raccolta :Colcannon è una ricetta irlandese, un sformato di patate e e cavolo verza. Perché mi piace la cucina fusion ho servito questo buon sformato con delle salsicce [...]
CORTONA - Trovare l'oste fuori dalla porta che ti viene incontro all'arrivo non mi era mai capitato. L'avevo solo letto nei libri di Brera, Veronelli, Soldati, Monelli e sentito nei racconti di [...]
Vediamo come preparare un buonissimo risotto alle castagne e salsicce Ingredienti - 400 gr castagne - 400 gr riso - 200 gr salsicce - 1 cipolla - 1 bicchiere vino bianco secco - 1 [...]
TEMPO: 20 minuti| COSTO: medio| DIFFICOLTA’: facile VEGETARIANA: NO | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI L’accoppiamento emmental e parmigiano è assolutamente da provare, non [...]
INGREDIENTI per 4 persone - 320 g di riso - 200 g di manzo tritato - 200 g di salsiccia - 100 g di fegatini di pollo - 100 g di piselli - 20 g di funghi secchi - 1 cipolla - 50 g di Parmigiano [...]
Il Gaglioppo, uno dei più importanti vitigni autoctoni a bacca rossa del Sud Italia, figlio di una regione del meridione da sempre menzionata per la produzione di vino. “Enotri”, [...]
In via Acilia 120 a Roma c'è una pizzeria a taglio che nel giro di pochi mesi seguendo i condigli di Marco Lungo ha rinnovato completamente la sua produzione a partire da farine, [...]
TEMPO: 30 minuti| COSTO: alto| DIFFICOLTA’: facile VEGETARIANA: NO | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI La curiosità che riguarda lo sbrinz, formaggio svizzero, è che una campagna [...]
Ieri sera Tyler ed io avevamo un avvenimento casalingo da festeggiare, e così abbiamo deciso di andare a cena fuori, senza fare follie, però. Inizialmente pensavamo di andare alla Pariolina, [...]
Ci vuole un amico per pescare luoghi così. Perchè altrimenti ti troveresti a vagolare per le perdute terre – alle elementari si chiamavano Le Puglie, perchè plurale? – estese [...]
TEMPO: 1 ora| COSTO: medio| DIFFICOLTA’: facile VEGETARIANA: SI | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI A voi viene mai voglia di qualcosa di salato e sfizioso? Magari anche dal sapore [...]
POGGIBONSI - Domenica a San Fabiano Calcinaia si sono ritrovati insieme in cucina tre chef italiani stellati Michelin da 25 anni per festeggiare il quarto di secolo delle vendemmie dell'omonima [...]
Guardate bene quest’uomo e cercate di fissarne il volto nella memoria. Si chiama Glauco Natali, è detto “Il Duca”. Schedato? Bene. Dovete sapere che il vincitore della [...]
Questa ricetta partecipa alla raccolta "Nel cestino del pic nic " di Fragole e cioccolatoInsieme con le ricette già pubblicate :Panini con i wurstel e pomodori secchiFocaccia arrotolata con [...]
Ma quanto mi piacciono le frittate!!! Ma fatte al microonde, perchè non ci va l'olio e non friggono, così le mangio senza tanti sensi di colpa.....Inoltre, di solito tornano molto utili per [...]
Scusate se parliamo ancora di würstel, ma la classe esibita dalla cancelliera tedesca Angela Merkel alle prese con l’insaccato nazionale (tecnicamente una salsiccia Thuringia), a Efurt, [...]
Avete in programma una cena tra amici per salutare l’estate? Provate gli spaghetti con la salsiccia, un primo piatto buonissimo e facile da fare, l’ideale per un pasta party tra [...]
Angelo PerettiUna volta, quando i giornali si componevano "a mano" e nelle tipografie c'era la figura del proto, il "capo", il controllore delle bozze, si diceva che di tanto in tanto un [...]
Questo secondo di carne unisce il sapore forte della salsiccia con quello dolce dell’uva, e ne risulta una combinazione irresistibile di sapore. Servite questo piatto insieme ad un Rosso [...]
Oggi niente ricetta ma un bel giretto per Val Formazza a vedere la Cascata del Toce perchè anche se le vacanze sono finite chi non ne ha ancora voglia??Quest’anno abbiamo fatto pochi giri nel [...]
Angelo PerettiSe siete tra i frequentatori delle vigne di Langa, o se avete in mente di fare un salto fra le terre baroliste, segnatevi quest'indirizzo: La Cantinella, a Barolo. Un posto per [...]
Una ricetta facilissima per un primo piatto: gli spaghetti con le melanzane. Usate questi ingredienti per 2 persone: 140 gr di spaghetti, una melanzana, 100 gr di passata di pomodoro, mezza [...]
È lunedì perciò bisogna iniziare bene, sempre alla ricerca del cibo e vino che più ci piacciono strizzando l'occhiolino alla cucina d'antan – foriera di sapori ed emozioni [...]