Nell'ambito della Rassegna annuale 'LUNGO I SENTIERI DEL TEMPO', una giornata speciale per degustare l'olio novello e godersi le bellezze di un borgo medievale in festa."Un presepe alle falde di [...]
TORRECUSO (BN). Il vino e, l’Aglianico in particolare, è risorsa, promessa e futuro per l’area del Taburno. Ma, come per gli altri settori che affrontano la complessità di un particolare [...]
Le aziende campane I Favati, Fattoria La Rivolta e Masseria Felicia, espressione della tipicità vitivinicola di tre province diverse, si sono riunite venerdì 26 novembre per presentare al [...]
Ah, il Salone del Gusto! Quanto è bello andarci, ritrovare i produttori amici, e scoprirne di nuovi. Nel grande padiglione dove c’erano i prodotti della Campania, era facile rimanere [...]
Nonostante sia beneventano d’adozione, devo confessare che non avevo colto a fondo 2 elementi che fanno dell’Historia un pub importante. Sono una cultura birraria profonda, addirittura una [...]
SAN SALVATORE TELESINO (BN). Il 4 dicembre 2010, alle ore 19.00, la Pro Loco dedicherà una serata all’arte di Michelangelo Merisi da Caravaggio nel quarto centenario della morte (l’artista [...]
Venerdì 26 novembre, dalle 18,00 alle 22, presso il nuovo Spazio PDM della Gran Caffettiera in Piazza dei Martiri a Napoli, le aziende: Cantine I Favati, Fattoria La Rivolta e Masseria [...]
di Pasquale Carlo Dopo l’appuntamento estivo di fine luglio, ritorna ‘Storie di Uliveti & Pascoli ‘, manifestazione organizzata dalla Pro Loco Pontelandolfo con il [...]
Un kg di farina 00 (più quella necessaria per la spianatoia)5 uova5 cucchiai di olio di semi10 cucchiai di zuccheroun dl di latte18 g di ammoniaca per dolciun limone non trattatoun vaso di [...]
Dopo la perfomance di Alfonso Caputo, ci spostiamo dal mare all’interno della Campania. Berardino Lombardo, appassionato promotore delle eccellenze e dell’agricoltura campana, oltre [...]
E’ arrivato in largo anticipo Alfonso Caputo per verificare che tutto fosse in ordine, nessuna sbavatura nella sua cucina, il modo di comunicare il piatto deve essere al livello del piatto [...]
Stavolta è veramente un ingarbugliatissimo flusso di coscienza (stream of consciousness direbbe Joyce) a guidare le dita su questa tastiera nella speranza comunque di essere quanto più [...]
Rimandando al sito Slowine per i riconoscimenti in tutte le regioni d'Italia, pubblico quelle di Campania, Basilicata e Calabria, che con Luciano Pignataro e un'altra decina di collaboratori mi [...]
Rummo Lenta Lavorazione®, l'unica pasta approvata dalla FIC, Federazione Italiana Cuochi, non poteva mancare alla 'Festa del Cuoco' che si terrà domani mercoledì 13 ottobre a Sant'Agata dei [...]
La Mela Limoncella è una cultivar di origine campana, presente anche in altre regioni italiane; della famiglia delle Rosaceae, con forma cilindrica, buccia liscia o lievemente rugosa di colore [...]
La lista delle “Super tre stelle” della Guida Vini di Veronelli esce su Intravino con colpevole ritardo, causa festeggiamenti in corso nella redazione: primo posto nella classifica [...]
L’appuntamento promosso dalla condotta di Benevento di Slow Food è in programma per venerdì 15 ottobre (ore 20.30), a San Giorgio del Sannio, nella bella location della ‘Locanda della [...]
‘Sagra dei funghi’, calato il sipario su un’edizione da record. La kermesse ha fatto registrare anche nella giornata conclusiva di domenica 3 ottobre un notevole flusso di turisti, [...]
Le Ricette Molisane: Lasagne al tartufo400 g di semola di grano duroq. b. di tartufo nero4 uovaun cucchiaio d'olio extravergine d'oliva q. b. di brodo di pollotartufo bianco a [...]
di Pasquale Carlo Il mondo dei bianchi sanniti è particolarmente ricco ed affascinante. Due anime contrapposte di questo intrigante universo le abbiamo degustate durante un gioco a tavola, con [...]
di Tonia Credentino Antica Masseria Venditti cantina storica le cui origini risalgono addirittura alla fine del 1500, che ha saputo custodire e rilanciare un pezzo di territorio, quello [...]
Primizie autunnali e prodotti dei rispettivi territori interpretati dagli chef Vincenzo Galano e Ciro Simeoli nell’evento Enogastronomico che vedrà protagonisti i piatti della penisola [...]
ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER CAMPANIA Presenta… CACCIA AL GIALLO 2010 Torna ad Oppida Aminea la manifestazione dedicata alla scoperta delle peculiarità dei vitigni autoctoni del Sannio. [...]
4 Andar per vigne ed il Laboratorio sensoriale “FormAglianico” E’ stata subita confortata da un buon numero di presenze la XXXIII edizione di Vinestate, appuntamento [...]
Tappa obbligata per chi approda in terra sannita è il ristorante Casal di Gioia, alle porte di Amorosi, piccolo centro in provincia di Benevento a pochi passi dal fiume Calore.Ricavato da un [...]