Pentecoste, dal greco antico ἡμὲρα (heméra) – πεντηκοστή (pentekostè) – cioè “cinquantesimo” (giorno), è una festa della tradizione ebraica e [...]
Un' insalata fresca,colorata e un pò alternativa visto che le albicocche in insalata si vedono raramente.La delicatezza è garantita anche dal condimento a base di olio e aceto di [...]
Me ne stavo bella tranquilla all'isola d'Elba per trascorrere questo lungo weekend. Alle 21 passeggiavo in cerca di un ristorante per cenare, perché qui si pensa sempre a mangiare sia [...]
Si parla sempre più spesso della Dieta Mediterranea, anche se poi nessuno sa descriverla bene, si dice tanto una porzione in più di lasagne alla bolognese la posso mangiare, cosa vuoi che sia, [...]
Cannelloni Ricotta e SpinaciIngredienti: Per il ripieno: spinaci 300 g, ricotta 250 g, besciamella 1 dose , uova 1, parmigiano reggiano 50 g, burro 40 g , noce moscata quanto basta, sale e [...]
Questa ricetta fa per tutti coloro a cui piacerebbe preparare una colazione o una merenda semplice ma super salutare. Il procedimento non è difficile – basta che vi muniate di un mazzetto di [...]
Buongiorno... buon lun... anzi no.. buon martedì!!! Com'è andato il lungo week-end? nonostante le previsioni che davano tempo instabile.. abbiamo avuto sole.. anche se intervallato da nuvole e [...]
Allora alla fine ho fatto il grande salto: dopo un sacco di riflessioni e dubbi ecco qui la mia prima ricetta!!! Sono un po’ emozionata e spero di non scordare nulla. Non so se capita [...]
Calamari e totani… sono così simili! In effetti, sono di due specie affini e facili da confondere tra loro. I totani però sono riconoscibili per le dimensioni maggiori e per le carni [...]
Buon martedi ! e scusate il ritardo, tutta colpa della giornata di festa di ieri ...Ecco qui il raccolto whb 422 della settimana scorsa . Grazie a tuttti e una belissima [...]
Eve Ensler debuttò nel 1996 con il canovaccio dell'opera teatrale che fece il giro del mondo rendendola famosa, tanto che ne venne prodotta anche una versione televisiva. Quasi [...]
cucinasissi CANNELLONI CON SPINACI E PISELLI La cucina di Sissi - I “Cannelloni con Spinaci e Piselli” vanno benissimo per la Domenica, per un pranzo importante [...]
Buon pomeriggio amici!Come va?Finalmente ho potuto fare il tanto odiato cambio di stagione... Spero di non dovermene pentire! :( Insomma tra qualche giorno inizia già giugno ma la bella [...]
Polpette di LenticchieIngredienti per 6/8 persone:Per le polpette: 250 g di lenticchie, 1 foglia di alloro, 1 cipolla, olio evo, ½ cucchiaino di zenzero, 100 g di foglie di spinaci, 2 uova [...]
1.- Mondeghili (Polpette milanesi), piatto povero della tradizione contadina. Ingredienti: per 4 persone 1 patata media lessata 3 etti carne lessata o arrosto 1 etto [...]
E' un po' troppo tempo che non parliamo di detox, intolleranze e gluten free vero? Beh, la primavera di norma ci fa fare anche questo. Io però quest'anno ho sempre fame. Motivo per cui [...]
Sono stata in montagna la settimana scorsa, una fuga velocissima, per risolvere piccole cose e già che eravamo lì, abbiamo fatto un salto a Trepalle, scollinando dal passo del [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Frittata al Forno di spinaci e mozzarella Vi capita di non avere tanto tempo per cucinare oppure semplicemente di avere poche idee? A me si, e [...]
Quello tra gli spinaci e la ricotta è un abbinamento da sempre apprezzato. Basti pensare a tutti quei piatti che lo vedono protagonista: non solo primi come ad esempio i cannelloni, ma anche [...]
Fonte di antiossidantiCOSA CONTENGONO E PERCHE' FANNO BENELe virtù non si contano, ma in barba a Braccio di Ferro, il ferro non è tra queste. Infatti c'è, ma non si assimila molto bene [...]
Lisbona nel weekend è stata letteralmente invasa dal tifo calcistico, dagli amanti del pallone e dai loro accompagnatori a cui magari, della finale di Champions League, importava poco. Ma a [...]
Adesso che la bella stagione non è più solo un miraggio, la voglia di pietanze fresche e colorate si fa sempre più prepotente. In questi casi, quando ho voglia di coccolarmi a tavola, opto [...]
Devo ammettere di non essere una grande sostenitrice delle sottilette ma, in alcuni casi, e con determinati ingredienti, faccio un’eccezione. Questo è il caso degli spinaci con [...]
Per oggi un piatto "povero" della tradizione culinaria che trae le sue origini in toscana, un piatto con tanta storia alle spalle e con ben due nomi: Gnudi o Malfatti.Nella zona di Firenze [...]
Ο ΤΗΓΑΝΗΤΟΣ ΚΡΟΚΟΣ ΑΥΓΟΥ ΤΟΥ CARLO CRACCO, ΣΥΝΟΔΕΥΜΕΝΟΣ ΜΕ ΣΩΤΑΡΙΣΜΕΝΟ ΣΠΑΝΑΚΙΟ Carlo Cracco είναι ένας Ιταλός σέφ, [...]