Questo è il periodo dell'anno che mi piace meno, per le verdure, infatti le primizie non ci sono o hanno prezzi folli, le verdure di stagione cominciano a farmi tristezza,l'orto di mamma [...]
Crespelle ai carciofiPer le crespelle2uova, 150 g di latte, 90 g di farina, sale, 1 cucchiaio di olio extravergine d'olivaPer il ripieno4 carciofi, il succo di un limone, prezzemolo [...]
Ecco una ricetta saporita e nuova per il tacchino: la blanquette. La blanquette è una preparazione francese di carne a pezzetti cotta in umido con una salsa bianca (da cui il nome), ma in [...]
Ingredienti per 4 persone: 800 g di fesa di tacchino macinata, 2 uova, pangrattato, 2 cucchiai di grana grattugiato, ½ cipollina, 450 g di piselli surgelati, un ciuffo di prezzemolo, 1 carota, [...]
Queste polpettine piccine piccine erano anche loro parte dell’aperitivo (per la vernice della mostra di Melotti) di cui stiamo parlando da qualche giorno e che Comida de Mama (con [...]
Ricetta per preparare le cotolette di tacchino, un secondo piatto delizioso e rapido, perfetto da realizzare con i bambini per la festa del papà per architettare un menù speciale per [...]
Il sonno è un momento essenziale per il riposo e per il benessere, in quanto favorisce tutti i processi di rigenerazione e crescita, e permette di fissare la memoria di esperienza fatta [...]
Ingredienti per 4 persone:- 4 finocchi- 400 g di fesa di tacchino macinata- 1 l di brodo vegetale (o di dado)- 1 cipolla- 50 g di parmigiano grattugiato- 40 g di uvetta- 3 uova- 70 g di [...]
Di solito questo delizioso toast francese è farcito con del prosciutto (sceglietene di ottima qualità), ma potete anche scegliere delle fette di tacchino arrosto per renderlo più saporito e [...]
Ingredienti per 4 persone: 8 fettine sottili di fesa, 100 g di prosciutto crudo di montagna, 50 g di burro, uno spicchio d’aglio, un bicchierino di brandy, sale e pepe. Preparazione: Posare [...]
Un ricco bolognese aveva perso una scommessa con Rossini e pertanto, a mo' di pegno, avrebbe dovuto invitarlo a pranzo a casa sua e fargli trovare un tacchino infarcito di tartufi. Passato [...]
TIMPANO DI MACCHERONIIngredientiPer la sfoglia : Farina bianca - 300 g, Olio extravergine d'oliva - 2 cucchiai, Tuorli d'uovo - 2, Marsala secco - 1 bicchierino, Sale. Per il ripieno [...]
Che non mi piacciano i prodotti già pronti all'uso non penso sia una novità...il massimo del pronto per me sono le verdure surgelate....comode, senza scarti ma assolutamente al naturale...al [...]
Una insolita zuppa di tacchino, funghi e riso Venere, praticamente un piatto unico raffinato ed insolito adatto anche ad una cena di festa. Questa ricetta è una particolare chowder, le tipiche [...]
Polpette per tutti! Con questa esclamazione mia madre arrivava in tavola con una piramide di polpettine sugose circondate da un anello di purée. Ovviamente io le mie sorelle ci buttavamo [...]
Imprevedibili spezzatini, di agnello e maiale. Pollo, tacchino, coniglio. Cinghiale e capriolo. Sono "gli emergenti", i nuovi protagonisti di questo piatto antico. Che, in queste [...]
Non so dirvi perché ma è un periodo in cui ho gran voglia bisogno di cibi conditi di salsa di soia, olio di sesamo, cipolloti freschi… e che si mangino con le bachettine :-)) [...]
L’insalata di arance ora è diventata quasi un piatto classico e ne esistono mille varianti. Questa variante che abbina il dolce acido delle arance con il salato deciso delle acciughe sotto [...]
Ingredienti per 4 persone: 12 fettine di fesa di tacchino, 150 g di asiago (o fontina, belpaese, emmenthal), 12 pomodorini, basilico, sale. Preparazione: Disporre pezzetti di asiago su ogni [...]
Il tacchino, grosso volatile protagonista delle nostre tavole, parla americano e in origine anche spagnolo, poiché furono i primi "conquistadores" nel '500 a introdurlo in Europa dalle regioni [...]
In tempi di crisi economica come questi, le carni economiche come pollo, tacchino, cappone e faraona vanno a ruba. Sono lontani i tempi dell’allarme per l’influenza aviaria che aveva [...]
INGREDIENTI4 fette di fesa di tacchino6 foglie di salvia6 filetti di acciuga sott'olio2 uova1 limonepangrattatoolio di olivasale PreparazionePulite le fette di tacchino e mettetele una alla [...]
Gli arrosticini, localmente chiamati anche rrustelle o arrustelle, sono tipici della cucina abruzzese, soprattutto della zona di Teramo. Sono dei piccoli pezzi di carne di pecora o castrato [...]
Mi ricordo la prima volta che sono stato a Londra, a Piccadilly Circus, e ho visto il negozietto di kebab: che stupore e che bontà quando il negoziante ha tagliato dallo spiedo verticale dei [...]
TEMPO: 40 minuti circa | COSTO: elevato | DIFFICOLTA’: bassa VEGETARIANA: NO | PICCANTE: NO | GLUTINE: NO | BAMBINI: SI Tra vigilie e feste varie impazzano sulle tavole degli italiani menù [...]