Questo ragù è l’ennesimo piatto a prova di onnivoro che mette d’accordo tutti i miei cari.
E’ insolito trovare una pasta con asparagi in cui ci sia anche del pomodoro; in questa ricetta vengono utilizzati per preparare un sugo rosso che condirà egregiamente delle tagliatelle [...]
Questa mattina la carissima Minnie mi ha fatto notare che questa signora aveva fatto un copia/incolla sul mio sformato di carciofi che attualmente non è visibile. Dopo dopo ho [...]
INGREDIENTI 350 g di pasta tipo tagliatelle o spaghetti 50 g di tartufo nero1 spicchio d'aglio 1 mazzetto di [...]
Un delicato primo questo a base di tagliatelle all’uovo, noci e ricotta. Il piatto è reso più allegro e colorato dallo zafferano, che lo rende un primo ideale da preparare per la festa [...]
Ingredienti per 4 persone:- 400 g di tagliatelle- 1 piccolo cespo di radicchio- 150 g di speck in unica fetta- 150 g di gorgonzola- 1 scalogno- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva- 1 [...]
C'è una parola araba che chiarisce molte cose a proposito della pasta secca col buco: è la parola itryia, diventata siciliana nella forma semplificata di trii. Questa parola non significa [...]
Visto le temperature ancora basse possiamo approffitare ancora per preparare ricette più sostanziose. A questo proposito vi propongo una delizia calorica non proprio facile da smaltire. La [...]
Ingrediente Principale: Tagliolini Ricetta per persone n. 4 Note: 456 calorie a testa [...]
Ingredienti per 4 persone: 350 g di tagliatelle, 500 g di funghi porcini già mondati e tagliati a pezzetti di medie dimensioni (o una confezione di funghi porcini surgelati), olio extravergine [...]
E’ un semplicissimo , piatto di pasta , velocissimo ma gustoso ingredienti 1 spicchio di aglio 100 gr di scalogno 1 bel ceppo di radicchio 100 ge di spek 1 bicchiere di latte un pò di [...]
Non vi piace granché il tofu o non sapete come mangiarlo ? Provate questo bel piattone di tagliatelle:
La combinazione di zucca e ricotta rende molto cremoso il condimento di questa pasta all’uovo caratteristica dell’Emilia Romagna: i maltagliati, così chiamati perché hanno forma, [...]
Oggi vi presento i famosissimi ramen: tutti li abbiamo visti nei cartoni animati giapponesi! Ci sono infinite viarianti di questa ciotola di “spaghetti in brodo”, io vi propongo la [...]
E’ una facilissima ricetta di carnevale ,stamani le ho preparate , dato che ancora quest’anno .non le avevo fatte…. ingredienti per la sfoglia 300 gr di farina 00 3 uova 6 [...]
INGREDIENTI per 4 persone 350 g di tagliatelle 2 cucchiai di olio extra-vergine d’oliva 1 cipolla grossa tritata 1 carota tritata 2 costole di sedano tritate 2 spicchi d’aglio [...]
Pappardelle alla Lepre, vi mostro una ricetta assai squisita le pappardelle alla lepre, naturalmente potete cucinare questo piatto anche con un diverso tipo di pasta come fettuccine, tagliolini, [...]
Questi gnocchi non dovevano essere gnocchi ma delle tagliatelle di farina di castagne!
A volte , vado a prendere a scuola una mia nipotina , in prima media , a lei piace tutto ciò che cucino , ma cerco di fare dei piatti semplice e velocissimi gustosi……. [...]
Entusiasmi e passatelliIn questi giorni non posso certo lamentarmi della noia: da quando abbiamo presentato la nuova annata le faccende da sbrigare non mancano, anche perchè voglio sfruttare il [...]
Mentre di là le domande d’adesione si accumulano (com’è che ogni volta che faccio una cosa così mi ritrovo con un tumulto che non immaginavo?? :-) e che aspetto venerdì sera [...]
Su consiglio di mia mamma ho comperato una coda di manzo da lessare. Il brodo che ne risulta, opportunamente sgrassato, è delicato ed aromatico. Con un po’ di pasta fatta in casa ecco una [...]
TEMPO: 1 ora | COSTO: basso | DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: SI | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Iniziamo oggi con una serie di suggerimenti per organizzare delle feste di [...]
Angelo PerettiIn Langa, a poca strada da Bra, da La Morra, da Alba. La famiglia è quella del Castello di Verduno, cantina ipertradizionalista che fa Barolo e Barbaresco, a due passi. Ed anche [...]
Il Carnevale é alle porte e già le vetrine delle pasticcerie pullulano dei classici dolcetti: crostoli -chiacchiere o frappe -, tortelli ripieni, castagnole, tagliatelle dolci. Una serie di [...]