Ecco la ricetta a prova di errore della mitica Sora Lella, per una cacio e pepe sempre perfetta e goduriosamente cremosa. E’ una delle ricette più importanti non solo della cucina [...]
Non so voi, ma io nei dolci la buccia di limone la metto quasi sempre. La crema pasticcera mi piace solo se aromatizzata con tanto limone, nella pasta brioche metto sempre buccia di limone [...]
La ricetta della finta pasta sfoglia gira in rete da anni ormai e con tutta probabilità la conoscete già, ma nonostante fosse una cosa che volevo provare da tempo immemore, l'ho provata per la [...]
Siamo così certi della solidità della cultura culinaria italiana che mai crederemmo a ciò che stiamo per leggere. Ma purtroppo è così: questo pilastro della cucina italiana è una fake [...]
Le ensaimadas de Mallorca sono una squisita specialità spagnola che ha conquistato i palati di molti gourmet in tutto il mondo. Originarie dell'isola di Maiorca, le ensaimadas sono famose per [...]
Preparare la schiacciata di zucchine e cipolle preparare la schiacciata zucchine e cipolle è davvero facile e veloce. Il risultato è una sorta di torta salata croccante e gustosa, senza uova e [...]
Scopri il prossimo evento delle "cene impossibili" di Bros': il 25 maggio alla Bros' Trattoria di Scorrano arriva il pizzaiolo Pier Daniele Seu, Eventi Enogastronomici, Canale: Eventi © 2021 [...]
Scopri il locale dove il talentuoso chef di Sottobosco porta in tavola i sapori della Milano più autentica: leggi l'intervista, Talenti del Gusto, Mangiare Bene a Milano, Canale: Protagonisti, [...]
La storia della Lesso alla Picchiapo: come è nata questa ricetta tradizionale della cucina romana? La Lesso alla Picchiapo è una ricetta tradizionale della cucina romana che risale al XVIII [...]
Enrico Failla di Antica Trattoria di Sacerno a Sacerno (BO), partecipa a Primo Piatto dei Campi 2023, iniziativa siglata 5o Top Italy e Pastificio dei Campi, con Spaghettini, capperi, limone e [...]
Una ricetta tipica romana da leccarsi i baffi e che potete preparare a casa vostra grazie alla ricetta incredibile di Anna Moroni: ecco come farla. L’Italia è ricca di prelibatezze [...]
Trattoria da Carmina a Esperia Via XX Settembre 23 Tel. 0776 937242 di Tiziano Terracciano Dopo aver attraversato il Ponte sul Garigliano, il confine naturale tra Campania e Lazio, ci dirigiamo [...]
Il Bib Gourmand, ovvero la faccia sorridente dell’Omino Michelin che si lecca i baffi, è il pittogramma che indica un ristorante che propone una piacevole esperienza gastronomica, con un menu [...]
Da Nennella a Napoli Vico Lungo Teatro Nuovo, 103/104/105 Aperto a pranzo e cena, chiuso la domenica di Francesca Faratro Divertimento ma anche autentica cucina partenopea eseguita a regola [...]
C di Caffè - Caffè viennese - AustriaOggi posto una vera coccola per la rubrica ABC - Un mondo di ingredienti, un caffè delizioso, che contiene cioccolato fondente, oltre al classico caffè, [...]
Preparazione dei passatelli in brodo preparare degli ottimi passatelli in brodo è molto semplice a patto di usare gli ingredienti giusti. Fondamentale per la riuscita è utilizzare del [...]
L’osteria romana “Nonna Maria” situata a Cava de’ Tirreni, offre un’esperienza gastronomica autentica e ancorata saldamente alla tradizione. La cucina è basata sui [...]
Perché si chiama quinto quarto e quali sono le ricette che possono esaltarlo? Il quinto quarto è un bel modo per indicare tutti i tagli di minor pregio di un animale macellato che non fanno [...]
Buongiorno folks, quella che oggi vi propongo è la ricetta della maionese alla barbabietola! Se siete alla ricerca di un condimento unico e saporito da aggiungere ai vostri piatti, la maionese [...]
Preparare il pan d’arancia Come dicevo nell’introduzione, preparare il pan d’arancia o pan d’arancio che dir si voglia è un gioco da ragazzi. Si fa tutto davvero in due [...]
Trattoria “Gli Onorevoli” Via Ponte Pellegrino Barignano (frazione di Pontelatone) (CE) Tel. 389 663 8681 Aperto a pranzo e cena, chiuso mercoledì di Tiziano Terracciano Ecco [...]
Il cavolo viola, cavolo cappuccio viola o cavolo rosso è un ortaggio che sta diventando sempre più popolare tra gli appassionati di cibo e salute. Questo tipo di cavolo ha un colore viola [...]
Trattoria da Virginia a Montesarchio Vicolo Antonio Compare (Piazza Umberto I) Telefono: 0824 042482 Aperto a pranzo e cena, domenica solo a pranzo Chiuso lunedi di Tiziano Terracciano [...]
Presentata a Todi (Pg), in Umbria, l'annata 2022 dell'Olio extravergine di oliva Dop Umbria. Si è tenuta ieri, lunedì 6 febbraio, a Todi (Pg) la prima giornata dell’Anteprima dell’Olio [...]
Le castagnole sono un dolce tipico del periodo di Carnevale, molto diffuso in tutta Italia. Queste palline fritte e dorate sono una delle prelibatezze più amate durante questa festività e sono [...]