Per me la Sicilia è un’arancia sbucciata con le mani. Ne ho mangiate a chilate in una settimana di vacanza. Tra un frutto e l’altro ci ho messo diversi piatti e altrettanti [...]
Se da piccola mi avessero detto che avrei finito per scrivere “Divinando – Le stelle nel bichiere” insieme al mio amichetto sommelier informatico Andrea Gori, non ci avrei creduto. [...]
Rossella Bencini Tesi è la dinamica imprenditrice che coraggiosamente nel 2001 ha abbracciato il metodo di coltivazione biodinamico, ovvero in stretto rapporto con la natura evitando non solo [...]
per brividi biodinamici… http://fb.me/Prkg6vea # Il meglio della settimana: I post più letti degli ultimi 7 giorni. (1) Tutti i come si fa del… http://goo.gl/fb/E7cPB # I post più [...]
Il confronto è improprio lo sappiamo ma trovandoci all’utimo God Save The Wine all’Helvetia Bristol nel mezzo tra i vini di Provenza e gli Champagne importati da Prestige la [...]
Mario PlazioPer la quarta parte delle mie note di degustazione relative ai vini assaggiati all’edizione di Taranto di VinNatur, la rassegna dei “vini naturali”, dopo il sud (la Puglia e la [...]
SPELLO - In queste immagini si capisce perché in certe zone del Centro Italia si usa dire "spaccare" il maiale. Poi Antonio, figlio di macellai, mostra come si avvia la macellazione e [...]
INGREDIENTI4 Pere KaiserCardamomoCannellaVino bianco trebbiano d'AbruzzoMiele o zuccheroPREPARAZIONESbucciare le pere e mettere a bollire con il vino, la cannella e il cardamomo. Aggiungere [...]
Dopo tutto quel che avete bevuto a Natale – fatti due conti, vi siete scolati una finanziaria – non lo meritereste, ma Intravino ha dei doveri morali e uno di questi si chiama [...]
Non sono bastate le reazioni di numerosi produttori, né la raccolta di firme, né l’intervento della stampa: mentre la maggior parte di noi era alle prese con i consueti riti natalizi, a [...]
Secondo le stime della Coldiretti nove italiani su dieci festeggiano il Natale 2010 a casa con i menù tradizionali. Ecco i piatti tipici sulle tavole degli italiani presentati Regione per [...]
Nove italiani su dieci trascorreranno la vigilia e il pranzo di Natale 2010 a casa con i propri parenti e amici, spendendo complessivamente di 2,8 miliardi di euro per gustare soprattutto i [...]
Anche per questo Natale Vino24 prova a consigliare un vino che possa accompagnare il pranzo o la cena di Natale, il vino scelto per questo Natale è il Soave, il vino bianco italiano più [...]
Aumentano del 41 per cento rispetto allo scorso anno i mercati degli agricoltori di Campagna Amica in Italia con ben 705 punti di vendita in tutte le regioni dove fare la spesa direttamente dal [...]
Luigi Recchiuti nasce a Notaresco (Teramo) 42 anni fa. Agronomo, laureato presso l’Università di Bologna, lavora inizialmente come libero professionista e successivamente come rappresentante [...]
Una luce lieve sugli innumerevoli mattoni rossi che popolano palazzi, chiostri, chiese, "la dolce luce che scende dalle Torri di Ferrara" come la descrisse Giorgio Bassani ha [...]
Vinix Live! è una manifestazione che nasce sull’omonimo social network dedicato al vino. E’ però diversa da tutti gli eventi che siamo abituati a frequentare durante l’anno [...]
Angelo PerettiLo dico e lo scrivo da anni: il Lugana è un bianco che si presta ad essere invecchiato. Anzi, a volte migliora coll'affinamento. In teoria. Perché in pratica trovar Lugana [...]
SASSO MARCONI - Un piatto di rane alla Bernard Loiseau in versione femminile. Ma anche cappesante quasi al naturale, un risotto come un sushi, il polpo che ti vien voglia di mangiare, classici [...]
Torna "Wine Music" web radio per parlarvi della degustazione #trebbiano1 che si svolgerà a Ferrara sabato prossimo, nell'ambito del Vinix Live! #8, con la preziosa collaborazione di Jacopo [...]
Sul Lago di Garda, una delle denominazioni più sottovalutate d’Italia eppure una di quelle che più si batte per ottenere prodotti riconoscibili e territoriali a partire dal patrimonio di [...]
L’eno-appassionato è un animale strano. Al supermercato si precipita nella corsia degli alcolici e passeggiando col partner passa ore davanti alla vetrina di un’enoteca [...]
Presentato il 30 novembre presso Cantina Tollo il progetto che porterà per la prima volta la zonazione nella regione. E' la disciplina che più ha fatto parlare di sé nel mondo del vino.La [...]
È inutile che fate quelle facce schifate: so benissimo che molti di voi hanno perso la verginità alcolica tra le corsie di un supermercato, per cui zitti e mosca. Oggi si distribuiscono buoni [...]
«Non è vero che uno più uno fa sempre due; una goccia più una goccia fa una goccia più grande». (Tonino Guerra) Ci si deve voler venire a Torriana. Difficilmente ci si capita per caso e [...]