Anni ‘80, estate. Spaghetti allo scoglio, fritto di calamari. In tavola una bottiglia di vino bianco, è freddissima e appena uscita dal frigo. Il vino piace e tutti lo riconoscono [...]
Umberto Cesari e Tauleto Wine Fragrance parteciperanno alla festa più chic dell'estate in programma a Merano per il prossimo 11 giugno. Ad animare MY ELEMENT- ANNIVERSARY, il pool party [...]
Aria aperta, Sagrantino e buona musica sono state protagoniste della giornata organizzata da Cantina Novelli. E' questa la formula vincente che ha attratto quasi mille persone in Cantina [...]
L'azienda vitivinicola Bolognese rappresenterà l'eccellenza enogastronomica italiana alla rassegna cinematografica del Lincoln Center.New York, 3 giugno 2010 - Umberto Cesari celebra [...]
Un classico nel suo genere, ampio fine ed elefante, arancio viola amarena, bocca tagliente e ricca, corpo leggero e tipico, grande espressività , dissetante e persistente, da tavola [...]
Termina stasera alla Triennale a Milano il ciclo di incontri Dalle stelle al firmamento. Lunedì scorso 24 maggio l’incontro era intitolato Dai fornelli al territorio. Il ruolo dei [...]
Non poteva mancare. E quindi ecco, anche quest’anno (qui trovate il diario dell’edizione 2008 e 2009), un breve report (a punti, ovvio) di quella bella manifestazione che è Vini [...]
Non ho scelto il giorno migliore per la trasferta a Capri, l’aliscafo è affollatissimo così come il porto di Marina grande. Approfitto della bella giornata per un aperitivo nella famosa [...]
Una giornata all'aria aperta per divertirsi e assaporare le eccellenze di Cantina Novelli. In occasione di Cantine Aperte, domenica 30 maggio, Cantina Novelli organizza una serie di eventi a cui [...]
La marinatura con spezie, l'affumicatura, la cottura con la brace o sotto cenere sono i metodi con cui Raffaele Ros, chef del ristorante San Martino, dedica la serata di venerdì 21 maggio al [...]
Degustazione > Cantina Di GambellaraVitigno: Garganega 85%, Trebbiano veronese15% - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto 080509 - Prezzo sorgente: € 4,00 Alla vista è [...]
Un tempo, nel lago Trasimeno in Umbria c’erano le anguille. Un tempo. Poi sono scomparse e ritornate solo con la reimmissione. A ben vedere, il conflitto tra specie autoctone e [...]
Degustazione > Pigno Azienda AgricolaVitigno: Tocai friulano30%, Cortese al 25%, Trebbiano toscano al 20%, Garganega al 25% - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12% - Lotto 29.10 - Bottiglie prodotte: [...]
Degustazione > Corte Adami Azienda AgricolaVitigno: Garganega 90%, Trebbiano di Soave 10% - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto 08.09 - Bottiglie prodotte: 15.000 - Prezzo sorgente: [...]
Corrado Dottori è un vignaiolo di Cupramontana. La cura della terra lo gratifica più di pubblicazioni e studi economici “giovanili”. Produce alcuni tra i Verdicchio di maggior [...]
Bubble Challenge 2010. Un duello tra "fratelli" a lieto fine. I fratelli sono il Montefalco Sagrantino e il Trebbiano Spoletino, "figli" di un territorio straordinario, l'Umbria.Il 30 aprile [...]
EDOARDO VALENTINI Uva: trebbiano Prezzo: dai 15 ai 20 euro Fermentazione e maturazione: legno e bottiglia Ci sono certi vini pronti a stravolgerti, sono lì ad aspettarti al varco. Tu giochi a [...]
Zona del Candia, viticoltura eroica su terrazze strappate alla montagna (che di collina diviene difficile parlare qui…), il marmo che affiora, la fatica della coltivazione, tutto fuso [...]
Zona del Candia, viticoltura eroica su terrazze strappate alla montagna (che di collina diviene difficile parlare qui…), il marmo che affiora, la fatica della coltivazione, tutto fuso [...]
Allora vediamo…la Calabria non c’è…il Lazio nemmeno e diamine! Manca pure mezza Puglia del Nero di Troia. C’è da rimanere basiti. Sto scorrendo la lista dei vitigni in [...]
In questo angolo di Romagna scorre la Strada del Sangiovese lungo la quale, da giugno a novembre, prendono vita molti eventi di carattere enogastronomico.Le strade che attraversano le "Terre di [...]
SAN GIOVANNI Uva: fiano, trebbiano, greco Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Finita la marcia pasquale che dal casatiello porta sino alla pastiera, tra [...]
In bianco? N’est pas possible! Bianco, purezza e candore. Bianca è una parete, una tenda – o una serata programmata in modo piccante e conclusa male… E a tavola, quante volte [...]
Incontro a Vinitaly tra produttori, distributori ed analisti - Spagna, Germania, Inghilterra e Stati Uniti i mercati più promettenti - Iri Infoscan: il peso della crisi è dimostrato dalla [...]
Merito alla qualità innovativa di Cantina Novelli. Pad. 7B Stand. Regione Umbria. Vinitaly premia la Qualità di Cantina Novelli attribuendovi l'esclusivo premio "Gran Medaglia Cangrande".Il [...]