Risultati: 1454 per trebbiano
Quando la peronospora non perdona: i Cinque grappoli della guida Duemilavini 2011

Quando la peronospora non perdona: i Cinque grappoli della guida Duemilavini 2011

Leggendo la lista dei vini premiati dall’A.I.S. ti assale l’atroce sospetto che i cinque grappoli, il premio massimo della guida, si siano botrizzati o, peggio, abbiano subito un [...]

tags : pecorino merlot verduzzo ghemme barolo conero sforzato lagrein montefalco sagrantino barbaresco
dal 7 October 2010 su:
vino alcolici formaggi
3 bicchieri 2011 | Dove eravamo rimasti e le novità

3 bicchieri 2011 | Dove eravamo rimasti e le novità

Fiduciosi di iniziare presto con le anticipazioni dei 3 bicchieri 2012, ricordiamo tutti i premi menzionati finora sperando che all’uscita della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso [...]

tags : pecorino lagrein vermentino verdicchio cantina albana conero barbera sangiovese chardonnay
dal 6 October 2010 su:
vino alcolici cucina regionale
Enolaboratorio: Soave in degustazione

Enolaboratorio: Soave in degustazione

Mappa Storica del SoaveLa zona di produzione del Soave – da uve Garganega almeno al 70% e Trebbiano di Soave, Chardonnay e Pinot Bianco per la restante parte - è situata nella parte orientale [...]

tags : garganega trebbiano recioto cantina chardonnay soave pinot salato bosco dolci
dal 6 October 2010 su:
alcolici vino locali

Enolaboratorio, report sulla degustazione del Soave

di Adele Chiagano La zona di produzione del Soave – da uve Garganega almeno al 70% e Trebbiano di Soave, Chardonnay e Pinot Bianco per la restante parte – è situata nella parte [...]

tags : pinot soave garganega trebbiano chardonnay zona pinot bianco degustazione bianco
dal 6 October 2010 su:
alcolici vino
Degustazioni vino: il Trebbiano d'Abruzzo di Emidio Pepe

Degustazioni vino: il Trebbiano d'Abruzzo di Emidio Pepe

Vino totalmente naturale, fatto secondo i principi dell’agricoltura biodinamica, coltivato bio, raccolto a mano, pigiato con i piedi, no solforosa, tranne in annate particolari e [...]

tags : trebbiano secco doc frutta bio bouquet biodinamica naturale trebbiano d'abruzzo
dal 1 October 2010 su:
alcolici vino
I vini d’Italia 2011 per la guida dell’Espresso. Tutti i premiati

I vini d’Italia 2011 per la guida dell’Espresso. Tutti i premiati

Aspettavo le etichette premiate dalla guida I vini d’Italia 2011 dell’Espresso con grande curiosità e finalmente ne da notizia il blog di Luciano Pignataro. Il parto annuale [...]

tags : pecorino barbaresco barolo malvasia ghemme albana merlot verdicchio sangiovese sagrantino
dal 30 September 2010 su:
vino alcolici formaggi
Coldiretti: aumenta la produzione di vino nelle Marche: +5%, la vendemmia entra nel vivo

Coldiretti: aumenta la produzione di vino nelle Marche: +5%, la vendemmia entra nel vivo

Cresce la produzione di vino (+5 per cento) e si conferma buona-ottima la qualità, ma saranno le condizioni meteo delle prossime settimane a dare il giudizio definitivo sulla vendemmia 2010 [...]

tags : montepulciano pinot sauvignon trebbiano verdicchio chardonnay vini doc docg esteri
dal 24 September 2010 su:
alcolici vino cucina internazionale

Vigna Capestrano 2008 Trebbiano d’Abruzzo doc

Mortificato dalle rese per ettaro elevate e dai boccioni delle cantine sociali, il Trebbiano non riesce ad avere appeal di massa nonostante persone come Edoardo Valentini siano riuscit ad [...]

tags : trebbiano doc vini
dal 22 September 2010 su:
vino alcolici
Trebbiano d’Abruzzo DOC – Valentini 2005

Trebbiano d’Abruzzo DOC – Valentini 2005

Trebbiano | 35-40 € E’ un po’ come quando si sta guardando un film, e senza capire il momento esatto in cui è successo, ci si ritrova con gli occhi lucidi. Cioè, non è che ci [...]

tags : trebbiano doc trebbiano d'abruzzo
dal 21 September 2010 su:
alcolici vino

Stasera finalmente Settembre e Rosso d’Autunno: anche Acetaia Giusti Modena a God Save The Wine!

Non di solo vino…ecco che entra nella nostra rassegna STASERA ore 19:30  Claudio Giusti , produttore  e portavoce di uno dei simboli del made in Italy alimentare nel mondo, ovvero [...]

tags : trebbiano toscana burrata birra burro vini wine zucca reggiano naturale
dal 21 September 2010 su:
alcolici formaggi vino
La settimana che abbiamo fatto i milioni

La settimana che abbiamo fatto i milioni

1 – I trebbiani sono tanti, milioni di milioni. Piero Antinori vorrebbe estirparne un po’. Attenti a distinguere: c’è il trebbiano buono e il trebbiano bad company. 2 – [...]

tags : trebbiano ogm mica cocktail sommelier vini
dal 19 September 2010 su:
alcolici vino
Cantina Novelli, l'uva: dall'analisi alla tavola

Cantina Novelli, l'uva: dall'analisi alla tavola

In occasione di Enologica XXXI a Montefalco, Cantina Novelli presenta un duplice evento: il 'Grape Tasting', analisi sensoriale dei diversi vitigni e il 'Convivio delle uve'.Domenica 19 [...]

tags : trebbiano cantina sagrantino menu uva vini francese montefalco vendemmia degustazione
dal 13 September 2010 su:
alcolici vino locali
Che mondo sarebbe senza trebbiano?

Che mondo sarebbe senza trebbiano?

C’è un saporaccio amaro in questa dichiarazione di Piero Antinori per la rivista inglese Decanter che non riesco a decifrare. D’accordo con lei signor Antinori,  in Italia [...]

tags : sangiovese trebbiano amaro doc inglese vitigno decanter brunello brioche
dal 13 September 2010 su:
alcolici vino cucina internazionale
Vini e Vitigni introvabili, il Mazzese della Toscana

Vini e Vitigni introvabili, il Mazzese della Toscana

Dopo la breve sosta estiva si ritorna a parlare di vitigni, in questo caso di vitigni introvabili. Questa volta ci occupiamo di un vitigno Toscano: il Mazzaese. Storia e diffusione del [...]

tags : malvasia sangiovese trebbiano wine zona vini rubino vitigno rosso rubino degustazione
dal 13 September 2010 su:
alcolici vino
C’è solo una parola per definire una guida che non dà stelle al Povero Diavolo: inutile

C’è solo una parola per definire una guida che non dà stelle al Povero Diavolo: inutile

—Premessa. Leggete risolti e distesi, questa non è la solita tiritera contro le guide ai ristoranti. Sarà che io adoro leggerle, certo, non tutte e comunque con riserva. Dico di più, mi [...]

tags : cerasuolo trebbiano cortese igt cuoco fuoco bianco burro ceci mica
dal 10 September 2010 su:
alcolici vino locali
Nella Regione piccola sta il vino buono

Nella Regione piccola sta il vino buono

Con l'iniziativa 'Piacere Molise', Onav Lombardia ospita a Milano il primo banco d'assaggio di vini molisani. Lunedì 27 Settembre - ore 19.00-22.00 - sede regionale Onav - Via Termopili 12.Si [...]

tags : montepulciano igt trebbiano aglianico falanghina vini doc pentro biferno tintilia
dal 10 September 2010 su:
vino alcolici
La deriva del Cirò e delle altre denominazioni di origine

La deriva del Cirò e delle altre denominazioni di origine

Ho conosciuto Francesco Maria De Franco circa un anno fa, a Roma, è stato un incontro che ha suscitato subito una reciproca simpatia. Il suo Cirò una rivelazione, una nuova stella in un [...]

tags : vernaccia vespolina trebbiano vino nobile di montepulciano grechetto sauvignon freisa merlot dolcetto malvasia
dal 6 September 2010 su:
vino alcolici
Iter Vitis alle Giornate Europee del Patrimonio 2010

Iter Vitis alle Giornate Europee del Patrimonio 2010

Le Giornate Europee del Patrimonio, ideate nel 1991 dal Consiglio d'Europa per potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra i Paesi europei, si svolgeranno quest'anno in [...]

tags : trebbiano sagrantino grechetto vini torgiano torgiano montefalco
dal 3 September 2010 su:
vino alcolici
IGT Maremma Toscana Bianco “San Martino” – La Busattina2007 [7.2]

IGT Maremma Toscana Bianco “San Martino” – La Busattina2007 [7.2]

Questo Bianco Maremmano è ottenuto da uve biodinamiche: 75% di Trebbiano, 20% di Malvasia Toscana e 5% di Ansonica. Viene dal caldo ‘sette, ed è Triple “A”. Eppure [...]

tags : trebbiano igt passito malvasia ansonica torta vini succo toscana dessert
dal 3 September 2010 su:
alcolici vino dolci
Oltre i confini nazionali: Cantina Novelli alla conquista del mondo

Oltre i confini nazionali: Cantina Novelli alla conquista del mondo

Si apre la vendemmia e si chiude un anno di successi per Cantina Novelli. L'azienda di Montefalco si è infatti distinta in competizioni di risonanza mondiale come l'International Wine Challenge [...]

tags : montefalco sagrantino trebbiano sagrantino cantina cuoco punta vini wine monica decanter
dal 1 September 2010 su:
alcolici vino locali
Cantina Novelli: dalle stelle dei Premi internazionali alla Etoile italiana

Cantina Novelli: dalle stelle dei Premi internazionali alla Etoile italiana

L'estate porta grandi novità per Cantina Novelli: la doppia medaglia d'argento alla Los Angeles Competition e la firma dell'accordo con la scuola di cucina Boscolo Etoile Academy.Verso una [...]

tags : sagrantino cantina trebbiano montefalco sagrantino wine vini montefalco internazionale degustazione italiana
dal 26 August 2010 su:
alcolici vino cucina internazionale
Autochtona 2010, la tradizione sposa il virtuale

Autochtona 2010, la tradizione sposa il virtuale

Il forum nazionale dei vitigni autoctoni rinnova e potenzia la sua immagine in rete. E' on-line il nuovo sito web di 'Autochtona'. Continuamente aggiornato e social media ready, la nuova [...]

tags : dolcetto nebbiolo prosecco barbera trebbiano malvasia lambrusco vermentino lugana punta
dal 26 August 2010 su:
vino alcolici carne e pesce

Vinix Live #6 all'Az. Pojer e Sandri: quando il vino e "social"

"Nessuna bevanda, nessun piacere della tavola possono esistere se sono fini a se stessi. Il vino è un vettore degli scambi tra gli esseri. e non è mai il contrario , nonostante le tendenze [...]

tags : soave recioto cantina trebbiano cru docg wine riso cocco vini
dal 25 August 2010 su:
vino alcolici dolci
Vini rosati: due o tre cose che so di loro

Vini rosati: due o tre cose che so di loro

Lo ammetto, per me il vino bianco d’estate è come le vacanze sui monti: belle, per carità, ma non chiedetemi di calpestare i pascoli montani accarezzando caprette. Per me, dal solstizio [...]

tags : chianti barolo merlot rosato pugliese cantina malvasia trebbiano champagne vini
dal 24 August 2010 su:
alcolici vino locali
Dialoghi d’estate/10 St. Hubertus, la forza sia con noi

Dialoghi d’estate/10 St. Hubertus, la forza sia con noi

Ci vuole più coraggio e forza di carattere per fermarsi o addirittura per volgersi indietro che per andare avanti. (F. Nietzsche) Caro Vincenzo, oggi ti racconto una storia alpina: una storia [...]

tags : trebbiano pietra bianco ravioli funghi tedesca risotto cuoco torta aglio
dal 17 August 2010 su:
carne e pesce frutta verdura alcolici