E' con grande piacere che vi presento questa nuova AVVENTURA!Giovedì 12 agosto Stefano Bariani, titolare del Fondo San Giuseppe di Brisighella (RA), e il sottoscritto hanno presentato [...]
L’estate vuole d’obbligo una rassegna di vini bianchi adatti alla bella stagione…ma come la mettiamo quando i colori si moltiplicano? Oggi, ne parliamo appunto su Business [...]
CORTONA - Vorrei segnalare una brillante recensione del Falconiere nel blog di Pignataro, dopo una scorribanda gastronomica dello scrivente, con Maffi e l'avvocato Grammauta che leggete qui. Uno [...]
Una serata tra amici ma non solo, un momento di riflessione pre-estate e pre-vendemmia tra giornalisti, enotecari, professori universitari (Claudio Nuti dell’Università di Pisa, [...]
Mario PlazioUn bianco igt composto da garganega per il 90%, con un saldo di trebbiano. Il vino è ottenuto con una macerazione moderata di circa 18 ore sulle bucce. A Gambellara.Il colore del [...]
Ne sono certo. Se vi dovessi chiedere di che colore sia l’Umbria, almeno nella vostra testa, credo non avreste dubbi: rossa. E si, ci mancherebbe, al di là di ogni riferimento politico [...]
Dal sogno un pò ardito ma ormai solida realtà del metodo classico in Toscana fino al Dicatum, sangiovese in purezza di stoffa e classe ma sempre memore delle proprie origini, la storia di [...]
CASABIANCHE Uve: malvasia bianca, fiano e trebbiano toscano Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Il compianto e insuperabile Totò soleva dire che [...]
Da Allo Shalai RestaurantUn grande onore, ed un piacere, per noi avere il giornalista e degustatore di Wine Reality Luigi Salvo alla presentazione dei nostri vini di Tenuta di Fessina e Villa [...]
Sangiovese | <10 € Di Vittorio Mattioli e della sua straordinaria accoglienza avevo già accennato, era meno di un mese fa. Allora avevo scritto di quello che è in assoluto il suo vino che [...]
Pare che anche a stare davanti all’obiettivo ci voglia un certo allenamento. Perchè altrimenti succede che chi ti sta davanti prema il tasto *rec* e tu tenda ad andare inesorabilmente un [...]
Articolo a cura di Luca Martini. Referente regionale per l'Abruzzo e la Sicilia. Esordiamo con il primo capitolo riguardante quella magnifica terra chiamata Abruzzo, con una degustazione [...]
Seminerò le mie mani in giardino diverrò verde, lo so, lo so, lo so, e le rondini deporranno le uova nelle pieghe delle mie dita sporche d’inchiostro. Incollerò alle mie unghie due [...]
E' stato premiato il 6 luglio a Roma, in Campidoglio, il Moma Bianco di Umberto Cesari, esponente dell'eccellenza enologica emiliano romagnola. Una giuria composta da 80 enologici, enotecnici, [...]
C’eravamo lasciati quasi un anno esatto fa con Emiliano Falsini e la degustazione monstre dei vini da lui seguiti a vario titolo in cantina, in vigna e in varie altre fasi. Un enologo mai [...]
Si prepara un evento importante per i vini di Tenuta di Fessina e Villa Petriolo in terra siciliana: a Linguaglossa, nei bellissimi ambienti dello Shalai Resort, degustazione di tutti i nostri [...]
Igt Sicilia Trebbiano Veruzza 2007 Giallo paglierino intenso. Intenso, persistente. Buona la precisione e di media complessità. Sentori in apertura minerali di pietra focaia poi [...]
CORTONA - Questa foto sintetizza le scene d'inizio estate di un grande relais di campagna come il Falconiere dove una combriccola con la passione per la gastronomia incontra Riccardo e [...]
La filosofia di produzione spiegata da Sofia Pepe alla degustazione organizzata dalla delegazione Ais Penisola Sorrentina di Giulia Cannada Bartoli Degustazione eccezionale dei vini di [...]
PERUGIA - Devo ammettere che al trebbiano spoletino non ho creduto finche', chiamato in una cantina privata per stimare delle vecchie bottiglie, non ne ho assaggiato uno del '91. In [...]
Inaugurata a Palazzo Leti Sansi a Spoleto la mostra fotografica 'Traibo', voluta da Cantina Novelli, per ringraziare i contadini che hanno conservato in questi decenni la storia del Trebbiano [...]
Con l’arrivo della bella stagione (si spera che sia il più lunga possibile) il piacere dell’aperitivo, per la maggiorparte delle persone che amano il vino, è diventato [...]
Anni fa Niko Romito, mi segnalò questo ristorantino in mezzo al nulla, mi disse : “Alessà, c’è un ragazzino che a San Salvo è veramente bravo, vagli a dare un’occhiata”. La [...]
TENUTA DI BARTOLOMEO Uve: fiano, trebbiano, malvasia bianca Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro– 12-15 in Enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Il biotipo principale del Fiano, non si [...]
Trebbiano spoletino | <10 € Curioso che in assoluto le due migliori interpretazioni di Trebbiano Spoletino provengano dalle due aziende più naturali di tutto il comprensorio. E’ così, [...]