di Tommaso Esposito Via Vittorio Emanuele II, 16 Tel. 347.5419108 http://www.ristorantelemi.it Menu degustazione a 45 euro Ritorno da Specchia, uno dei Borghi più belli d’Italia. Ma [...]
Il sommacco – o sumac – è la spezia ricavata dai frutti essiccati e macinati della pianta del sommacco. Esistono due tipi diversi di sommacco: quella mediorientale Rhus coriaria, [...]
Di Daniela Tornate in Valtellina, al fresco, all’aria che sa di erba tagliata , di fiori e di pulito non potevano mancare le occasioni sportive e culinarie che ce la rendono sempre più [...]
Terza puntata sulla “Cucina di Sandokan e Yanez”, ovvero la cucina meticcia immaginata da Salgari per i due eroi. Parte di un progetto letterario che non ha trovato sbocco. Yanez si trova [...]
INGREDIENTI500 g di biscotti secchi50 g di cacao100 g di mandorle tritate1 uovo50 g di zucchero30 g di burro100 ml di latte20 g di pistacchi tritatiPreparazioneSbriciolate i biscotti secchi [...]
Joe Cocker stasera in Piazza Napoleone -187 B.B.King e la sua chitarra Blues (s.m.) Oggi post brevissimo perchè non ho tempo neppure per respirare, immaginiamoci per [...]
Era un po' che volevo provare a fare il baba ganoush, un piatto libanese, anzi una crema libanese a base di melanzane, così squisita che per quanta se ne prepari non basta mai.Oggi complice [...]
INGREDIENTI400 g di lasagne fresche2 carote2 gambi di seganocipolle 2olio d’olivasale250 ml di vino bianco1 kg di manzo tritato500 g di yogurt greco100 g burrosalviaPreparazionePreparate un [...]
La ciliegia o anche cerasa, in molti dialetti italiani, è il frutto del ciliegio. Il nome dialettale, così come quello portoghese, francese, spagnolo e inglese deriva dal greco κέρασος [...]
L'Istituto di San Michele all'Adige presenta una tecnologia innovativa per il monitoraggio ambientale. Nei prossimi giorni, nei cieli del Trentino, volerà un aereo supertecnologico dotato di [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 30 minuti INGREDIENTI 1 cipolla 1 limone non trattato 250gr. di salmone fresco 1 uovo 8 foglie di lattuga 2 cucchiai da tavola [...]
Lo conoscete questo piatto antico di verdure? E’ una ricetta contadina tipica del nostro territorio e il suo nome è “Fricchiò” ma so che in altre città d’Italia ha un altro nome come [...]
Giorni duri anzi durissimi. Questo caldo improvviso, lo confesso, mi sta uccidendo, quasi non bastasse il colpo della strega che mi ha atterrato da qualche giorno (sigh!). E, [...]
Abbiamo già parlato di un paio di ricette con le uova in camicia, dalla cottura delicata ma dalla riuscita sempre ad effetto, per il loro cuore tenero. Oggi vediamo con Cotto e Mangiato una [...]
Conservi un briciolo di humor nonostante tutto? Allora trova una didascalia più risolutiva della nostra: “Al peggio non c’è mai fine ma ci siamo parecchio vicini”. [...]
Loro sono Francesco Barbieri, Federico Maccagni e Francesco Fanelli, una manciata di anni in più dell'età delle nostre figlie, un curriculum da paura nel campo della comunicazione [...]
Sono appena tornata da una meravigliosa settimana nel Nord di Cipro, la parte turca dell’isola, distinta dal Sud che è di cultura greca. Credo che alcune delle specialità culinarie che [...]
Di DanielaCi sono piatti che hanno tradizioni così particolari e strane che sembra quasi incredibile siano arrivati fino a noi senza trasformarsi in immangiabili misture di ingredienti…. [...]
Quando si visitano luoghi e culture anche diametralmente opposte alla propria, provare i piatti tipici locali rappresenta spesso la maniera migliore per apprendere le tradizioni e lo stile [...]
'Gli Stati generali, l'occasione per una svolta. Gli agricoltori al centro della nuova Pac'. Il presidente della Cia, Giuseppe Politi, apre a Lecce i lavori della V Conferenza economica: in [...]
Cara Ornella, ho la Grecia nel cuore, certo non come te che la vivi giorno per giorno! La prima volta è stata nel lontano ’79, dopo studi classici che mi avevano particolarmente [...]
Sono davvero emozionata! La mia prima ricetta è semplice ma curiosa, in quanto mi ricorda una piccola avventura alla scoperta di differenti usi e tradizioni culinarie. Le prime settimane in cui [...]
Dalla mozzarella dell'Unità alla torta d'oro bianco... in 9 giorni 5 quintali di mozzarella di bufala DOP degustata e 3 quintali venduti.Questa quarta edizione si è aperta con un [...]
A volte anche gli esseri perfettissimi, come me, commettono degli errori. Devo infatti fare pubblica ammenda per aver scientemente ignorato la scena della birra artigianale italiana per tanto, [...]
Quella che vedete nella foto è un’opera d’arte, o almeno lo era. L’autore di quella che fu una piramide composta da 72.000 bottiglie di birra turca, è l’artista [...]