Risultati: 1595 per vermentino
DOCG Vermentino di Gallura Superiore “Karagnani” Tondini 2009 [8.5]

DOCG Vermentino di Gallura Superiore “Karagnani” Tondini 2009 [8.5]

Dice, dai graniti dell’Alta Gallura: ecco un Vermentino fresco di macchia e rovente di sole, che Karagnani è la traduzione gallurese di Calangianus. Giallo paglierino medio, molto [...]

tags : vermentino secco docg frutta gallura superiore vermentino di gallura
dal 30 November 2010 su:
vino alcolici frutta verdura

In visita a Poggio dei Gorleri, Pigato e Vermentino d’autore

- del Guardiano del Faro - Non la novità dell’anno commenterà qualcuno, infatti questa azienda non è una scoperta ed e già collocata saldamente sul podio regionale da diverse guide [...]

tags : vermentino faro pigato
dal 27 November 2010 su:
vino alcolici
Filetto di branzino con leggera panatura alla paprika, sale azzurro e pepe nero

Filetto di branzino con leggera panatura alla paprika, sale azzurro e pepe nero

Un vero gurmè - oltre a conoscere la differenza tra il servizio all’inglese e quello alla russa – non dovrebbe permettersi di parlare di branzini allevati, ma solo di spigole [...]

tags : vermentino filetto inglese gallura padella russa persiana ingredienti servizio branzino
dal 21 November 2010 su:
ricetta cucina internazionale vino
Quiche al pomodoro e ricotta

Quiche al pomodoro e ricotta

Un altro piatto fatto con quello che avevo nel frigo e che stava per deteriorarsi:  pomodori san marzano, ricotta salata e un pezzetto di ricotta di pecora.Mi ricorderò di questo piatto [...]

tags : cantina vermentino gallura ricotta bianco forno panna brie docg pomodori
dal 20 November 2010 su:
ricetta alcolici vino
10 vini italiani che mettono tutti d’accordo

10 vini italiani che mettono tutti d’accordo

Lo ammetto, in questi giorni sono intrippato a leggere le guide ai vini d’Italia. Non sono tra quelli che come gliene parli sentenziano “pfui, le guide sono per pivelli”, anzi. [...]

tags : barolo trebbiano fiano brunello di montalcino cantina taurasi chianti vermentino aglianico sangiovese
dal 12 November 2010 su:
vino alcolici locali
San Bartolomeo al Mare: consegnata in Campidoglio la Bandiera Verde Agricoltura

San Bartolomeo al Mare: consegnata in Campidoglio la Bandiera Verde Agricoltura

Una delegazione del Comune di San Bartolomeo al Mare, formata dal consigliere comunale Leonardo Ceresi e dal responsabile della programmazione e promozione turistica Cesare Bollani, ha ricevuto [...]

tags : vermentino olive vini ligure ponente alimentare italiana
dal 12 November 2010 su:
vino frutta verdura cucina regionale

Vermentino di Sardegna Sa Gancera 2009

Degustazione > Cantina NuoreseVitigni: Vermentino 100% - Alcol: 13% - Bottiglia 0,75 - Prezzo sorgente: 6,20 Colore giallo paglierno con nuances verdognole. Olfatto di discreta intensità [...]

tags : cantina vermentino noce nuorese degustazione vermentino di sardegna
dal 9 November 2010 su:
alcolici vino carne e pesce
Parliamo di vini:  Il Vermentino di Sardegna Doc

Parliamo di vini: Il Vermentino di Sardegna Doc

Vermentino di Sardegna Doc Il Vermentino di Sardegna Doc viene prodotto dall'omonimo vitigno, coltivato in tutta la regione. Di origine spagnola, il Vermentino si è diffuso in tutte le zone [...]

tags : vermentino bianco amabile frutta secco zona vitigno doc griglia temperatura
dal 7 November 2010 su:
vino alcolici ricetta
Tagliolini di gamberi con consommè di calamaro bruciato

Tagliolini di gamberi con consommè di calamaro bruciato

La frequentazione di cucinatori davvero talentuosi – non come noi spadellanti del dopolavoro ferroviario – ti assicura una base dati di esperienze papillari di un certo livello. [...]

tags : vermentino forno ligure dolci brodo aglio bianco mescola casseruola tagliolini
dal 7 November 2010 su:
ricetta pane pasta riso vino
DOCG Vermentino di Gallura “Li Pastini” – Li Seddi 2008

DOCG Vermentino di Gallura “Li Pastini” – Li Seddi 2008

Poca resa, sole, mare vicino: da Badesi un Vermentino maschio e tonitruante, dai colori  dei tramonti isolani: grigioverdi, paglierino sì ma meticcio. Teso e fluido esprime un naso volitivo, [...]

tags : vermentino docg gallura vermentino di gallura
dal 4 November 2010 su:
vino alcolici

L'enologo campano Vincenzo Mercurio alle prese con la viticoltura sarda. L'esperienza con le Cantine Poderosa - Bonannaro (Ss)

L'Azienda Poderosa si estende su 6 ettari, dislocati nelle aree più vocate del Mejlogu,un'area storica della Sardegna che può essere considerata una parte del Logudoro. Il nome significa [...]

tags : cantina rosato cannonau vermentino monte pane sarda zona vini bianco
dal 3 November 2010 su:
alcolici vino cucina regionale
Garganelli allo zafferano con pomodoro e fave fresche.

Garganelli allo zafferano con pomodoro e fave fresche.

Ingrediente Principale: Farina 00 - Uova -Pomodori - Fave Ricetta per persone n. 4 Note: [...]

tags : pecorino vermentino grano fuoco farina bianco sarda uva fave docg
dal 27 October 2010 su:
ricetta vino alcolici
Autoctoni che passione! Premio a ...

Autoctoni che passione! Premio a ...

'Autochtona' ha ufficialmente eletto i vini autoctoni più rappresentativi del bel paese. Resi noti oggi i risultati del concorso 'Autoctoni che passione!', che ha assegnato il premio [...]

tags : moscato igt barbera cantina vermentino vini scanzo docg alba moscato di scanzo
dal 26 October 2010 su:
vino alcolici locali
DOC Vermentino di Sardegna “Mattariga” – Chessa 2008

DOC Vermentino di Sardegna “Mattariga” – Chessa 2008

C’è l’obbligo, pallando dei vini del Golfo dell’Asinara, di richiamare la macchia mediterranea a e il salmastro. Qui, dalle parti di Usini con l’accento sulla U, il [...]

tags : vermentino vini doc secco frutta spalla vermentino di sardegna salato
dal 26 October 2010 su:
vino alcolici salumi

Vino da Tavola Bianco Noname 2009

Degustazione > Altavia Azienda AgricolaVitigni: Vermentino, Viognier  - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 2009 - Bottiglie prodotte: 6.000 - Prezzo sorgente: € 9,50 [...]

tags : vermentino secco bianco degustazione
dal 25 October 2010 su:
alcolici vino

Sardegna – produzione vini DOC/DOCG – aggiornamento 2008

Cosi’ come per la Campania, Federdoc ci offre un quadro veramente completo sul 2008. La produzione di vini DOC raggiunge i 300mila ettolitri, ormai costanti da due anni. All’interno di [...]

tags : vermentino cannonau doc vini
dal 22 October 2010 su:
vino alcolici
Salone del Gusto 2010: la  presentazione di Slow Wine

Salone del Gusto 2010: la presentazione di Slow Wine

Ed ecco che arriva anche la guida Slow Wine 2011, che si presenta come “la guida diversa” rispetto a tutte le altre sul mercato, ed è frutto della “separazione” tra Slow [...]

tags : riesling franciacorta nebbiolo malvasia cesanese barbera montepulciano passito gattinara moscato
dal 20 October 2010 su:
vino alcolici carne e pesce
L’ammiraglia delle Guide. Premi Vini d’Italia 2011. Tre Bicchieri del Gambero Rosso

L’ammiraglia delle Guide. Premi Vini d’Italia 2011. Tre Bicchieri del Gambero Rosso

Esce oggi la ventiquattresima edizione della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, la regina delle guide italiane. La pubblicazione della lista dei Tre Bicchieri è da sempre un [...]

tags : pecorino trebbiano sauvignon primitivo vernaccia cabernet nebbiolo malvasia erbaluce cannonau
dal 17 October 2010 su:
vino alcolici locali
Autochtona 2010, l'Italia dei vini autoctoni si racconta

Autochtona 2010, l'Italia dei vini autoctoni si racconta

Bolzano è pronta per ospitare i produttori di vini autoctoni italiani. Ad essere rappresentata sarà una selezione di aziende provenienti dalle regioni italiane a maggior vocazione per la [...]

tags : cannonau dolcetto primitivo marzemino moscato malvasia nebbiolo barbera vitovska verduzzo
dal 15 October 2010 su:
vino alcolici cucina regionale
Slow Wine 2011 | I vini premiati con la chiocciola di Slow Food

Slow Wine 2011 | I vini premiati con la chiocciola di Slow Food

It’s Slow Wine day! Lo avevate capito, vero? Chiudiamo per oggi questa specie di terremoto enologico con l’elenco dei vini che si sono aggiudicati la Chiocciola, quelli che [...]

tags : pecorino barbera cantina barbaresco grignolino vermentino verdicchio sagrantino chianti moscato
dal 12 October 2010 su:
vino alcolici formaggi
I “Grandi Vini” di Slow Wine 2011 (seguiranno le chiocciole)

I “Grandi Vini” di Slow Wine 2011 (seguiranno le chiocciole)

Tre le grandi categorie dei vini di Slow Food: i vini quotidiani, i vini Slow e i Grandi Vini. I bene informati ci dicono che incrociando le ultime due categorie si ottiene una mappa [...]

tags : chardonnay barbaresco sagrantino sangiovese verdicchio franciacorta barbera moscato rossese montepulciano
dal 12 October 2010 su:
vino alcolici cucina regionale
La guida vini Slow Wine 2011 | I vini e le cantine premiate (L-M)

La guida vini Slow Wine 2011 | I vini e le cantine premiate (L-M)

Finito di giocare “a ce l’ho, mi manca”? Bene continuiamo la pubblicazione dei vini premiati da Slow Food con le chiocciole, i bicchieri e le monete. A proposito: nessuno ha [...]

tags : pecorino sauvignon groppello verdicchio bianchello vermentino bonarda conero pinot rossese
dal 12 October 2010 su:
vino alcolici formaggi

Cantine Lunae Bosoni: l’idea del vino dagli Etruschi fino a noi, e non solo Vermentino… a God Save The Wine!

Scovare il giusto mezzo tra Toscana e Liguria e saper crescere il Vermentino in un luogo che unisca gli influssi del mare (indispensabili per questo vitigno) e le dolci colline di Luni è [...]

tags : rosato vermentino vini dolci wine bianco zona toscana colli di luni bianco colli di luni
dal 9 October 2010 su:
vino alcolici
La mia prima volta all’Enoteca Pinchiorri

La mia prima volta all’Enoteca Pinchiorri

“Vede come siamo ridotti noi qui? E poi dicono che voglion’ l’elettrico”, fa il tassista agitandosi sul sedile e bestemmiando contro il piccolo autobus davanti a noi. Ci muoviamo a [...]

tags : libretto igt fiorentina chianti vermentino ravioli riserva porcini toscana funghi
dal 9 October 2010 su:
vino carne e pesce frutta verdura

I Vini de L’espresso 2011 | Le interviste a Rizzari&Gentili (bonus: la nostra opinione)

Giornata di sole splendida che filtra nello spettacolare Mercato Centrale di San Lorenzo, affluenza enorme come sempre e tutto presente il gotha dell’enogastronomia italica senza bandiere [...]

tags : cabernet sauvignon malvasia vitovska barolo primitivo cannonau franciacorta vermentino barbaresco
dal 8 October 2010 su:
vino alcolici