Intravino ha tolto il primo mattone e ora il muro del silenzio inizia a crollare. Beh, quasi, ma dalla pubblicazione dei tre bicchieri pugliesi e alto-atesini di ieri sta succedendo di tutto, [...]
L'autunno anzitempo bussa alla nostra finestra, anche oggi. Apparenza il sole, apparenza le nuvole rade. Il pomeriggio si trasforma sempre nel crocevia del miglior autunno che respira già di [...]
All’interno della rassegna La Cucina al Centro di Cantina PieveVecchia ho organizzato un piccolo seminario con cena abbinata sui vini sudafricani di cui molti hanno parlato per via dei [...]
Degustazione > Vigne Deriu Azienda Agricola Vitigno: Vermentino - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 28.10.01 - Bottiglie prodotte: 10.000 - Prezzo sorgente: € 7,20 Alla vista [...]
Serata di gala pre-Miss Italia venerdì sera a Salsomaggiore, con l’associazione dei giovani imprenditori vinicoli e le miss “in scadenza” pronte per una degustazione dei [...]
Degustazione > Valdiscalve S.a.s.Vitigni: Vermentino, Albarola e Bosco - Alcol: 11.5% - Bottiglia: 0,75 l. - Prezzo sorgente: 7 € Colore giallo paglierino piuttosto carico, con sfumature [...]
Degustazione > Valdiscalve S.a.s.Vitigni: Vermentino, Albarola e Bosco - Alcol: 13% - Bottiglia: 0,75 l. - Prezzo sorgente: 8 € Colore giallo paglierino limpido tendente al limone. Profumi [...]
Ogni comparto ha i suoi luoghi comuni, i suoi tic verbali per addetti: il cambio di una bici si chiama “guarnitura“, i sedili dell’auto si chiamano “selleria“. In [...]
Chardonnay, Vermentino | 15 € Che poi magari verrebbe naturale farsi trasportare nel regno di chissàdove, e per un momento far viaggiare la fantasia cercando di carpirne il senso. Invece no, [...]
Nemmeno una parola da aggiungere all’epopea del Capichera, che da più di vent’anni è la versione epigrammatica dei vini sardi di pregio. Assaggiato ora rischia di apparire [...]
L’11 e 12 settembre il comune di Castagneto Carducci promuove la rassegna Vermentino di terra e di mare ospitando le migliori produzioni di vino Vermentino. Un fine settimana ricco di [...]
Il Bar à vin Sarfati - vini naturali ha aperto all'interno della celebre Libreria Utopia di via Moscova 52, angolo largo La Foppa (MM2 Moscova, bus 94 e 43).Martedì 14 settembre, a [...]
Non so nelle vostre città ma qui a Treviso l'estate sembra proprio averci lasciato.Si respira un'aria nuova, fresca, piacevole, i colori della natura stanno cambiando, stiamo lasciando i [...]
La linea ruvida Cocco ha un packaging differente, formati differenti, trafile differenti. Per testarli una preparazione delicata che possa uscire dal pacco di cartoncino giallo le [...]
Il sottofondo di cicale del video è assolutamente naturale e fa venire una voglia di (ri)piantare tutto e tornarsene a sorseggiare in pace un bel vermentino…ecco un video da [...]
Non sono vacanze se non c’è spazio per qualche esplorazione: in bici, per goderti quelle pieghe del territorio che in auto non puoi annusare; nelle tavole di ristoro, per capire [...]
Il Comune di Castagneto Carducci promuove la rassegna 'Vermentino di terra e di mare' ospitando le migliori produzioni di vino Vermentino. Un fine settimana ricco di appuntamenti speciali e [...]
Immaginati le venti righe d’elegia per il pesce azzurro. Fatto? Ora possiamo passare al piatto, perchè le sarde sono buone. Prima di tutto, sono una referenza assolutamante [...]
Il forum nazionale dei vitigni autoctoni rinnova e potenzia la sua immagine in rete. E' on-line il nuovo sito web di 'Autochtona'. Continuamente aggiornato e social media ready, la nuova [...]
Una delle più piacevoli sorprese della vacanzina in Romangia (sub-zona della Sardegna del Nord compresa (più o meno) tra Sassari e Porto Torres è l’incredibile ricchezza [...]
A Saint-Florent, inutile scriverlo, l’acqua è bellissima. È un rincorrersi di colori lungo tutta la costa, fino a diventare trasparente nel momento in cui incontra la sabbia delle [...]
Come ognun sa il Sampietro, altrimenti banalmente chiamato San Pietro, è il pesce che il Nazareno moltiplicò sul lago di Tiberiade, quando gli Apostoli lagnavano le reti (e le panze) vuote di [...]
Non è proprio Sènnori, ma lì appresso: qualche tornante in più o forse qualcuno in meno, quel che basta per obliterare le azzurità del mare che qui pare abbia ragione di tutto. Ma non è [...]
È boom per il vino del territorio: dal Prosecco al Vermentino, Morellino di Scansano e Bonarda dell’Oltrepò Pavese, va ai vini localizzati in aree circoscritte e prodotti da vitigni [...]
Da "A GRANGOLA!", cerimonia di premiazione del concorso letterario di Villa Petriolo 2010 La gaia mensa“Presi tra due fuochi, da una parte il ricordo delle antiche arti leccarde, su cui preme [...]