Da agricoltura biologica, bel mughetto, cipria, rosa, mirto, mediterraneo, cappero, nota quasi di pinolo, agrumato appena accennato. Bocca dolce, bella acidità, finale lieve molto [...]
Quando dissi a Michele,un amico sardo DOC, che non avevo mai assaggiato la bottarga lui mi guardò stupito ma non di certo impreparato...Stava allestendo un pranzo all'aperto in uno dei posto a [...]
I risotti mi vengon sempre bene ma questo, a detta di mon amour, mi viene benissimo! Ogni volta, (con mia grande soddisfazione), riesce a mangiarsene un piattone di gran gusto senza [...]
Continuano le nostre scoperte estive dedicate a vini di piacevolezza e adatti al consumo nei mesi caldi, supportati da un rapporto qualità-prezzo conveniente. Colli di Luni è una [...]
Tra poco è l’ora di pranzo, magari serve un’idea. Semplice, veloce, naturalmente. Ecco allora che trafficando con le confezioni Monograno Felicetti per la famosa faccenda del [...]
Il gusto fresco e avvolgente di Is Argiolas, Vermentino di Sardegna in purezza, rivela il carattere unico ed elegante di un vino che racchiude in sé profumi e atmosfere dell'estate sarda.I [...]
A forza di leggere decaloghi e classifiche nel network dissaporiano, pure io contribuisco alla compilazione. Dato il mestiere che faccio (l’enotecaro) proverò a dipingervi alcuni tipi [...]
Prima edizione coraggiosa per MareDivino ma già di grande respiro e a tuttoggi l’unica occasione per abbracciare tutti i vini della costa livornese da Bolgheri fino all’Elba con Val [...]
Continuiamo a presentarvi le aziende che il prossimo 23 giugno animeranno la serata (e nottata) a Villa Bardini . Per ciascuna, pubblicate anche su FirenzeSpettacolo cinque domande su il vino e [...]
Degustazione > Castelin Azienda AgricolaVitigno: Vermentino - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto 188125 - Bottiglie prodotte: circa 1.000 - Prezzo sorgente: € 6,00 Alla vista [...]
Non è facile parlare di Terroir Vino, la manifestazione organizzata da Tigullio Vino che è andata in scena lo scorso weekend ai Magazzini del Cotone di Genova (voto 9 alla location). Noi [...]
Cominciamo oggi a presentarvi le aziende che il prossimo 23 giugno animeranno la serata (e nottata) a Villa Bardini. Per ciascua, cinque domande su il vino e il momento che stiamo vivendo e [...]
Fine settimana impegnativo il prossimo (con già il convegno Biodinamica a Cerreto Guidi!) ma non credo di farcela facilmente a rinunciare ad una manifestazione come MAreDivino che grazie a [...]
Degustazione > Vitigno: Vermentino - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto 188125 - Bottiglie prodotte: circa 1.000 - Prezzo sorgente: € 6,00 Alla vista è cristallino, di [...]
Piccolo prodigio di quella zona magica che è il Candia. Miele e zafferano, acacia, agrume scorza, pappa reale, sensazioni quasi da sauternes di 20 anni, albicocca, pesca viva. La bocca [...]
Pallidissimo ma dal naso ricco di dolce pesca piena, intenso di giglio e gelsomino, rosa, qualche sfumatura agrumata di pompelmo appena accennata. Bocca sapida e con buona struttura, persistenza [...]
Verdolino chiarissimo, ovvviamente corkscrew, salino minerale salvia presente già al naso, dolce pesca, floreale di biancospino intenso , molto sapido, mora di gelso, acacia, tiglio molto [...]
Fine mattinata molto interessante e denso per chi ce la faceva a seguire e resisteva alla voglia del mare a due passi con Vittorio Fiore che descriva l’uso mirato e dolce della barrique [...]
La miglior pizza e spuma del mondo…e Cecina!!! (@ Athos) http://4sq.com/cIN7pR # Relax finalmente e niente vino per kilometri… (@ Bagno Elena Torre del Lago) http://4sq.com/bmJfP0 [...]
Interpretazione molto borderline con caldi frutti gialli molto tropicalieggianti (ananas, banana, papaya, alchechengi) ginestra pienissima, pesca in confettura. Ha una bocca carnosa e piena [...]
Sempre cotto dal sole, scuro di quell’abbronzatura che solo la campagna sa dare, Filippo Rizzo ti guarda dritto in faccia con il suo sguardo sornione. È un uomo simpatico a pelle, che [...]
Publico numeroso, coinvolto e attento per l’atto conclusivo del Simposio Vermentino, ovvero la degustazione di 10 vermentini da tutto il Mondo dagli Usa all’Australia fino al [...]
Al termine della mattinata, parola a Mauro Fregoni che fa un bel sunto dei punti fermi (non pochi) fissati nel corso del simposio e pone nuove sfide ai produttori di Vermentino e i ricercatori [...]
Sarà che sono in pieno target ma questa idea del Oneglass wine mi è piaciuta troppo. Si tratta di una serie di quattro vini (tutti Igt con prevalenza rispettivamente di Vermentino, [...]
Malgrado neanche un millisecondo sia stato nominato il web o internet la tavola rotonda di ieri quasi in conclusione del convegno ARSIA internazionale ad Alberese sul Vermentino ha messo in luce [...]