Faccio appena in tempo ad arrivare ad ALberese, precisamente a Spergolaia nella bellissima struttura per congressi dell’azienda Agricola Regionale Toscana che mi trovo davanti a questi [...]
I legumi vengono considerati dai più un piatto tipicamente invernale (si pensa quasi sempre alle minestre o alle zuppe), ma oggi lo rivisitiamo, aggiungendo gamberi (ma andrebbero benissimo [...]
ISOLA d'ELBA - Venerdì 21 maggio. Dieci Q7 Audi in corteo coprono i nove chilometri di sterrato che separano Capoliveri dalla Costa dei Gabbiani, estremo su dell'Isola d'Elba. [...]
Non solo fumo ma un modo di assaggiare, degustare e abbinare dove fumo e cibo vanno di pari passo, con ovviamente i giusti vini e distillati. All’aperto, in veranda da Burde, per fumatori [...]
Ho impostato un video di YouTube come preferito — Pipistrelli nelle BatBox sul Torrino… http://youtu.be/6CCkDo0Iedk?a # Burde su Foursquare, chi viene a fare check-in da noi? [...]
Il 26 e 27 maggio l’azienda regionale di Alberese ospita un incontro internazionale dedicato al vermentino. Per il simposio su questo vitigno si raduneranno in Toscana enologi e tecnici, [...]
Scrivo di un un vino emozionante. Un vermentino disteso tra il granito e il mare, scopro dopo: e cpoche volte ho sentito un bicchiere raccontare in modo così esatto il suo terreno [...]
In Italia, se ti azzardi a scrivere che il tuo vino contiene solo uva e zolfo, succede un putiferio. In altre parti del mondo, trovi descrizioni così illuminanti che c’è solo [...]
Redazione di TigullioVino.it Il settore vitivinicolo è uno dei comparti agricoli piùimportanti dell’agricoltura toscana e di altre regioni italiane e internazionali. Un [...]
La commissione “alternativa” di assaggio ufficiale in azione da Burde questo pomeriggio che riassaggia i 36 Vermentino provenienti da tutto il mondo per il Simpostio del 26-27 Maggio [...]
Più probabilmente hai conosciuto Lambruschi per i suoi vini lineari ed eleganti, a tratti segaligni: molto somiglianti alla legnosa figura del vignaiuolo lunense strappato alle cave. Questo [...]
E' già da qualche giorno che piove, ormai siamo tutti un poco stanchi della situazione che risulta molto umida e che rompe tantissimo. Fuori sta veramente scatenando un temporale fantastico, [...]
Degustazione > GostolaiVitigno: Vermentino - Bottiglia: 75 cl - Alcool: 13,5% - Lotto: 8309 - Bottiglie prodotte: circa 7.000 - Prezzo sorgente: € 5,00 Aspetto: cristallino, di [...]
Dici ristorante cinese ma sai nel cuore che laggiù, in Cina, le questioni gastronomiche sono un pò più complicate di come ce le raccontano qui. Altro che “quattro scuole” – [...]
Dopo la piccola ma succulenta anteprima avuta a Verona durante vinitaly (trovate qui tutte le degustazioni e i vini presentati) eccoci quasi arrivati al primo Simposio Internazionale sul [...]
Rieccomi dopo un paio di settimane di latitanza dall'ultimo post con la mia "cenetta gourmet per due a soli 15€" .....il nuovo giochino indetto dalla Rossa per eccellenza della [...]
lo stato dell’arte sul Vermentino nel mondo http://icio.us/zxkt40 # I just became the mayor of Osteria Tornabuoni on @foursquare! http://4sq.com/bv8o5t # venerdì, tempo di baccalà alla [...]
In cantina c’è ancora del Vermentino, nell’orto il timo non manca, l’olio è quello giusto e, per fortuna, ho ancora un bel coniglio che se fosse un pollo definirei [...]
Reduci da Forte divino 2010, la bella manifestazione di Forte dei Marmi dedicata ai vini bianchi e alle bollicine, i partecipanti alla degustazione condotta da Federico Curtaz ci regalano [...]
Il fegato di conoglio è una piccola fissazione. Non è troppo di fficile da reperire, e non è nemmeno difficile da cucinare. Perdona quasi tutto, soprattutto se è fresco. Si lascia mettere a [...]
Oggi non avevo in programma scampagnate, o cose particolare, ma un'aria primaverile, tiepida, con un pò di sole mi avrebbe fatto piacere.Invece fuori è tutto grigio, il cielo nuvoloso, e di [...]
Un secolo e mezzo di ristorazione. Tutto in una vecchia locanda, “La locanda del sole”, dove la famiglia Brovelli ha iniziato la sua attività, trasformata nel tempo in uno dei migliori [...]
15 - 17 maggio 2010 a Castello di San Salvatore - Susegana (TV). G come Garantito e come Gustoso! Assaggiare oltre 300 vini "garantiti" di tutta Italia nella splendida cornice di un castello, [...]
Se ancora qualcuno era in pensiero su quanto il Rosso e il Nero avessero lavorato in quel di Verona, eccoli in uno degli eventi clou della 5 giorni veronese, ovvero quando nel padiglione 7 si [...]
Particolare vinificazione con un 10% di uve passite per ottenere un vino corposo e leggermente abboccato. Bella la nota piena di pesca e albicocca in apertura, appena screziato di note minerali [...]