Con l’apertura della prima cantina al mondo diaffinamento del cioccolato, Sabadì apre una nuova frontiera nel panorama internazionale del cioccolato.Un cioccolato “profumato” attraverso [...]
A fine febbraio apre all’aeroporto di Luton il nuovo Dubl Food&Bubbles DUBL, il Metodo Classico che interpreta i vitigni autoctoni della Campania, sarà protagonista di un nuovo wine bar [...]
L’idea del Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola non è male: proporre a sette fra i più noti cocktail bar milanesi di ideare appunto un cocktail, anzi due, da >> [...]
Quanto incide il cibo sul conto che paghiamo a fine cena? Circa il 22 per cento se parliamo di un ristorante con stelle, ma può salire di un ulteriore 5 per cento se lo chef non sta attento a [...]
Villa Naj si trova proprio nel cuore di Stradella, piccola cittadina dell’Oltrepò Pavese situata sulle colline che congiungono la pianura Padana all’estremità più settentrionale degli [...]
Nasce la nuova app gratuita “Guida ai migliori cocktail bar d’Italia”, selezionati dalla rivista specializzata BlueBlazer, [...]
Tra le stelle Michelin e quelle dello star system televisivo, sempre più giovani, e meno giovani a dirla tutta, si avvicinano al mondo della cucina, con il sogno di trasformarla nella propria [...]
Si è appena conclusa la prima edizione di Taste of Courmayeur, tre giorni dedicati alle eccellenze gourmet provenienti da tutta Italia tra laboratori di cucina, mixology, cene a quattro mani e [...]
Anticipa le tendenze in almeno 4 filiere: gelateria, pasticceria, panificazione artigianale e caffè. E continua a mietere record d’affluenza, quest’anno sono stati 209mila i [...]
Circa dieci anni fa chiesi agli storici Giuliana Bertagnoni e Massimo Montanari dell’Università di Bologna uno studio sulla storia delle mense aziendali in Italia, di cui oggi [...]
Mariella Belloni Masterclass, degustazioni anche di cognac e armagnac, seminari sulla mixology, area gourmet, cocktail bar a Roma Whisky Festival by Spirit of Scotland Settima edizione e [...]
Giovedi 25 gennaio scorso al PastaBar Leonessa, per il Med Cooking Congress 2018, la tavola rotonda "Il Grano che Cresce", moderata dal giornalista Michele Armano, con il Professor [...]
C’è un mondo perfetto, in cui in montagna si mangiano prelibatezze rare, cresciute con fatica nello scenario duro e mistico delle vette. Un mondo fatto di latte munto da vacche che d’estate [...]
Basilea è passata alla storia per essere stata la sede dei negoziati tra il sovrano asburgico alla guida del Sacro Romano Impero e la Lega Sveva: la loro conclusione portò alla stipula della [...]
Settima edizione e cambio di nome per il Roma Whisky Festival by Spirit of Scotland: appuntamento per appassionati, neofiti e professionisti del whisky con eventi, degustazioni, masterclass, [...]
Barbaresco è da sempre la bella addormentata delle Langhe, tanto rinomata quanto poco battuta. Sostanzialmente una sola via adibita al passeggio, nessuno spazio per negozi e attività [...]
Di Fabio Riccio, Siamo nell’epoca della cosiddetta “democrazia diretta”. Gastrocastronerie L’epoca dove che tutti quelli che prima si limitavano a sproloquiare al bar, ora sproloquiano [...]
A Milano c’è una location che ti permette di essere chef… per un giorno. Si tratta di un ristorante condiviso, ovvero di uno spazio dotato di cucina professionale, tavoloni, zona [...]
Dall’America alla Sicilia, dalla meccanica di precisione a un orto biologico, un vigneto e un agriturismo di charme sull’Etna. E’ una storia made in Sicily che parla di [...]
D’accordo, cari sgamatoni che leggete Dissapore: la vera mousse al cioccolato ha le uova. Allora perché riservare il secondo episodio della nuova serie Tutti i dolci che vale la pena [...]
Apre la seconda “Locanda” Pandenus e la nuova Bakery firmata dallo Chef Enrico Bartolini Un palazzo d’epoca di via Mercato, 4 suite che ricreano l’atmosfera di casa e al piano terra la [...]
Apre domani, sabato 27 gennaio, il nuovo Spazio di Niko Romito a Roma, in Piazza Verdi 9, zona Pinciano – Parioli. Dov’è la novità, mugugnerete voialtri, lo chef del ristorante [...]
Si può dire che Alessandro Borghese sia un pioniere della cucina televisiva, oppure si può dire che il Ridge Forrester della tv nutrizional-popolare –mascella prominente, famiglia [...]
In un’epoca dove ci sono più migranti che mai (uno ogni 35 persone), le appartenenze sono sempre più sradicate e i confini tra culture più labili. Per questo ci è parso importante guardare [...]
Immaginate di avere per le mani certe dichiarazione bomba di Carlo Cracco sulle guide. Sulle guide ho detto, quindi certo, anche sulla guida Michelin. E non vi sta sfuggendo, sono pronta a [...]