Ingredienti per 4 persone 12 vol au vent pronti 200g di Camoscio d’Oro forma 100g di prosciutto cotto affettato timo ed erba cipollina Tagliate a fettine sottili il formaggio, tenetene alcune [...]
La Compagnia delle figlie del Sacro Cuore Evaristiane produce vino a Putzu Idu, sulla costa occidentale sarda. Si tratta di una comunità religiosa laica ai fini di culto e di assistenza ai [...]
Un bouquet di calle decora la bella torta ricoperta in pdz color verde pistacchio,realizzata da Antonella per la promessa di matrimonio di Fabio e Kerin. Le più belle video ricette: [...]
Tra tutti i dolci esistenti credo che uno di quelli più appropriati per la Festa della mamma sia proprio la torta di rose. Non so come spiegarmi, è un po’ come offrire in dono alla [...]
Si avvicina la festa della mamma ecco una torta decorata con un dolce bouquet di fiori . Le più belle video ricette: dell’ex pasticcere Clicca qui per vedere le ricette dell’ex [...]
Chi l’ha detto che solo i vini bianchi e le bollicine vanno bevuti freschi? Anche i rossi possono accompagnare le giornate estive e trovarsi a proprio agio nel secchiello del ghiaccio. [...]
Un buon cioccolato si può riconoscere attraverso una serie di caratteristiche: Si inizia dall’aspetto: un cioccolato di qualità deve avere una superficie uniforme, liscia e [...]
Ed eccoci al secondo appuntamento con le torte da forno, questa è la volta di una crostata pazzesca: Un guscio di frolla al timo e limone con dentro della goduriosa confettura bio di [...]
Tutte le foto sono di Paoletta di Anice&Cannella Tornato prepotentemente in auge grazie alla sempre maggiore attenzione verso il naturale, ha scatenato in rete la voglia di imparare a gestirlo [...]
Io amo i carciofi. Li userei anche come bouquet nel caso in cui mi sposassi! E dire che ho cominciato a mangiarli tardi, intorno ai 18 anni, costretta da un mio vecchio maestro di danza [...]
Il mondo è un libro. Chi non viaggia ne legge una pagina soltanto. Sant'Agostino É bello viaggiare...scoprire nuovi mondi, nuove vite possibili, luoghi magici,profumi,sapori e rumori [...]
di Bruno Fulco Malgrado la distanza enorme che ci separa dall’Argentina sono diverse le cose ci legano a questo paese. A parte i fedeli cristiani che da poco condividono un Papa, ci [...]
Terza puntata… Il precedente racconto si è interrotto a Montedinove dove abbiamo incontrato la Mela Rosa dei Monti Sibillini, e dove abbiamo avuto modo di degustare alcuni dei piatti tipici [...]
Il cinghiale è il progenitore della gran parte delle razze di maiali domestici e delle popolazioni di maiali inselvatichiti originale nella gran parte del continente Eurasiatico e la [...]
Le origini di questo vino si perdono nella notte dei tempi, si deve infatti risalire al terzo secolo dello scorso millennio; ed e proprio nell’anno 1347 che troviamo notizie certe [...]
Eccomi di nuovo a voi e questa volta non sono da sola! No, perchè oggi inizia ufficialmente la collaborazione di cui vi ho parlato qui. Ci è voluto un po’ di tempo per organizzare le [...]
È una mattina di fine autunno a Milano, di quelle che riescono a regalarti ancora la luce gialla del sole e qualche raggio di calore, e questo mi mette allegria. Ho fatto cadere la penna, anzi [...]
Avete mai bevuto un vino invecchiato in un’anfora di terracotta? Forse sì, ma sicuramente starete pensando ai famosi vini di Gravner o alle produzioni del sud del mondo. Ed invece [...]
La conoscenza del vino è un’idea imperfetta perché la natura vive la sua vera espressione nella mutevolezza e crea i suoi capolavori attraverso il rinnovamento continuo. Il Boca “Rosso [...]
Lo strudel salato è uno di quei piatti fatti apposta per non avere regole: c’è chi usa la pasta sfoglia e chi preferisce un impasto più leggero, chi lo riempie di carne e chi si [...]
Scroll down for the recipe in english Questo post anzi la serie di posts, che d’ora in poi saranno pubblicati ogni Mercoledi ( sandwich day) su Paprika,sono dedicati a quelli [...]
Mercoledì 6 marzo 2013 inizierà la nuova serie di Girogustando,giunto alla 12^edizione, con Paolo Barrale, siciliano di origine ma operante in Campania, presso il ristorante [...]
Una settimana fa ero in quel di Montalcino a degustare la Riserva 2007. Una settimana vissuta pericolosamente(si fa per dire) ccon le varie anteprime. Qui trovate il lavoro della giornata di [...]
Con l’assaggio delle riserve 2007 del Brunello di Montalcino, si chiude l’ampia panoramica dedicata alle Anteprime Toscane. Enjoy! Costanti Riserva: Ciliegia durone, menta, aneto e [...]
Seconda parte degli assaggi di Brunello di Montalcino Solaria: Aromatico, evoluto e penetrante già al naso, bocca ancora carnosa e vitale 90 Talenti: Frutta caramellata e pepe, note di [...]