Les vignes du Seigneur. L’amante del vino, ha scritto un savio e non sobrio canadese, est un être errant qui recherche dans les vignes du Seigneur son paradis perdu. Essere nelle vigne del [...]
La Regione Lombardia è caratterizzata da una grande variabilità territoriale viticola, patrimonio che permette di ottenere vini molto diversi tra loro. Dalle montagne di Valtellina si [...]
Di solito il rapporto è di una bottiglia di buon vino, per il privilegio del cuoco e un’altra per cucinare. Dato questa assioma, vediamo l’uso del vino per la cucina. Il vino che si deve [...]
Se pensate che il mondo del vino sia una cerchia per pochi eletti sempre pronti a tirar fuori una smorfia altezzosa mentre lasciano roteare tannini nel calice, tenetevi forte perché la [...]
Ci sono periodi intensissimi, nei quali tante cose si accavallano le une sulle altre, lasciandomi poco tempo, ma tanta soddisfazione ed entusiasmo.Questi è uno di quelli. Da settimane non sono [...]
Le mode sono spesso delle esagerazioni ingiustificate, ma non nel caso del ritorno in auge del vino rosato – che si chiama preferibilmente vino rosé quando è spumante. Siamo ben contenti [...]
Buon mercoledì gente!Oggi voglio parlarvi di cose preziose, di km0, di stagionalità...insomma di argomenti a me cari!! Allora, innanzitutto vi mostro con orgoglio i primi fiori di zucca del [...]
E' appurato, l'estate è arrivata! E, non vedevo l'ora, posso finalmente cenare in giardino sotto al patio e devo dire che tutta la pioggia che è scesa fino all'altro giorno è [...]
Se avete letto il post precendete saprete oramai che il 1-2 giugno ho trascorso un bellissimo weekend a Genova dove ho finalmente incontrato una parte delle mie amiche FoodHolic Bloggers. Ma a [...]
Enrico Tournier Di solito il rapporto è di una bottiglia di buon vino, per il privilegio del cuoco e un’altra per cucinare. Dato questa assioma, vediamo l’uso del vino per la [...]
Primavera per gli appassionati di birra artigianale, soprattutto quelli del Lazio, è il mese dell’anniversario della ReAle, la birra celebrativa di Birra del Borgo. Siamo arrivati a [...]
La 6 Grande Festa del Vino – Mirano – Venezia Duecento vini in degustazione, provenienti da 17 regioni italiane, ed una francese, per un totale di 34 aziende vinicole e 7 [...]
teiera e pirofila risotto La porcellana biancaQuesto mese di maggio è stato un pò desolante, freddo e grigio, con molte piogge che ci hanno fatto dimenticare quanto è meravigliosa la [...]
Adoro questa foto. Mi fa venire voglia di afferrare la fettina e mangiarla immediatamente. Adoro anche questa torta salata. E la GRAND CRU. Devo dire che è fra le birre che più mi regalano [...]
M'è venuta così, stamattina. Guidata dall'idea di preparare un salato che fosse soffice, quasi un flan.Stesse linee per il dolce, anche lui in arrivo, una golosità bretone ;)Ma torniamo al [...]
ENCICOPEDIA DELLA DONNA 1963Viso riposato, carnagione luminosa, occhi scintillanti fanno la sposa bella. Non è solo la felicità a far splendere il suo viso: ella si è preparata al gran [...]
Per me che non sono un’amante delle olive nere, cucinare una pasta fredda proprio a base di olive nere è stata una vera sfida! Amo le olive taggiasche e mi piacciono le olive verdi [...]
Capri è la nuova meta del turismo gastronomico. Sull’isola sbarca Gennaro Esposito, dopo l’affermazione di Andrea Migliaccio all’Olivo del Palace Hotel, l’arrivo di [...]
Chi ottiene il divorzio o chi disgraziatamente ha perso il suo primo compagno di vita, generalmente si risposa, lo dicono i dati delle statistiche. (..) Ma la seconda volta - e a maggior [...]
La shorba si mangia con il cucchiaio accompagnandola con del pane oppure con dei crostini. Alla fine, si mangia la carne di montone. La shorba è un piatto tipico di tutto [...]
La mia collaborazione con Lo Scoiattolo prosegue ed è una delle più entusiasmanti avventure di questi mesi. Mi piace potermi sbizzarrire nel creare nuovi accostamenti e sapori. Ci sono attimi [...]
Scorpioni fritti, tofu stufato, spiedini di stelle marine sulla brace, latte di fagioli, bachi da seta marinati e cavallucci di mare croccanti. Bastoncini di riso dolce e ripieno, scarafaggi e [...]
Ricordo come fosse adesso, quella mattina di agosto, in cui a casa arrivò un micino che ci fece perdere la testa e avvertimmo il primo segnale quando i miei fratelli che avevano il compito di [...]
GIRELLE DI TRAMEZZINI (dosi valide circa 30 pz.) Ingredienti: 6 fette di pane per tramezzini; 150 gr di prosciutto cotto; 150 gr di emmental a fette; maionese q.b. Preparazione: Con un [...]
Gioco in casa con una birra "allegra", dal packaging accattivante e buona, veramente buona. Conoscete già il Microbirrificio Artigianale 32 VIA DEI BIRRAI? Se la risposta è no, allora avete [...]