Le cerimonie Nozze d’argento Confetti: colore argento Per il venticinquesimo anniversario di nozze, ammesso che ci si rammenti il menù di… 25 anni prima, la tradizione vuole anche che i [...]
“Un regalo dall’Impero e il preferito di ogni inglese”. Recita cosí la definizione del mix di spezie indiane tandoori masala sul barattolino arancione di Fortnum & Mason, [...]
Arte, tradizione, gastronomia piemontese, passione, il tutto all'aroma di tè! Questo sa offrire un paese al confine con le Valli di Lanzo: San Francesco al Campo grazie all'impegno e alla [...]
Milano è una città di giovani nullafacenti. Capita che abbiano master, lauree, stage (tutti sinonimi di “parcheggio”), ma poca voglia quando si tratta di accettare un lavoro. Questo è [...]
Io e il mio semplice diplomino AIS da sommelier guardiamo al mondo del vino oltre confine con molta curiosità. Cioè noi leggiamo i Master of Wine, per carità ci documentiamo a bestia, però [...]
Tempi duri per la ristorazione. Tra una chiusura oggi e un fallimento domani, nemmeno i ricchi super chef sono immuni dalla crisi economica. Tre ristoranti su quattro ristoranti della catena [...]
Banalizzare il biscotto è un reato capitale. Non ci si scherza. Un biscotto è una sintesi sublime di usi e tradizioni, in base all’origine e a come è stato creato. Gli ingredienti sono [...]
La vita gastronomica (ma non solo quella) è fatta di piccoli e dolorosi avanzamenti. Lenti, ma inesorabili. Ci dicono che dobbiamo abbandonare lo strutto, mangiare carne bianca, spingersi verso [...]
Chi ottiene il divorzio o chi disgraziatamente ha perso il suo primo compagno di vita, generalmente si risposa, lo dicono i dati delle statistiche. (..) Ma la seconda volta – e a maggior [...]
Per la nostra rubrica dedicata ai luoghi da non perdere, il castello di Windsor è certamente una meraviglia che consigliamo di visitare a tutti coloro che ne avranno l’occasione.Costruito da [...]
Stupore. Sdegno. Riso isterico. Pausa di riflessione. Sdegno accresciuto. Altra pausa. Accertamento di non essere in fase rem. Riflessione. Caduta della mascella. Queste, nell’ordine, le [...]
Concedetevi un cream tea: focaccine dolci al burro, tè, marmellata di fragole e clotted cream (panna rappresa). Una tradizione tutta britannica che viene dalla contea del Devon. E qui, dicono [...]
La Notizia. Pierluigi Lugano non ha bisogno di grandi presentazioni: rocambolesco produttore di vini del Levante ligure, decise di inabissare il suo metodo classico, rimettendo in mare ciò che [...]
Questo mese per l'Abbecedario Culinario d'Europa tocca a Malta, paese ospitato dal blog Torta di Rose.Inizio col dire che è un piccolo stato che mi affascina infinitamente, così, circondato [...]
Come mangiano gli inglesi? Male, è opinione diffusa. Ma fuor di cliché, ai sudditi di Sua Maestà che vogliono scrollarsi di dosso l’immagine negativa mancano le mamme italiane. O le [...]
Freddo fa freddo, ora si può parlare d’inverno vero e proprio. E che cosa scalda un inverno gelido? Beh, oltre alla cioccolata, ai dolci in genere e all’amore (ah, il romanticismo…), [...]
Abbiamo chiesto agli editor di Dissapore, per meglio dire, agli editor di Dissapore che ancora rispondono a telefonate, messaggi su What’s App, appelli su Facebook e Twitter, minacce via [...]
Buongiorno carissimi lettori e lettrici oggi vi parlo di una nuova ed entusiasmante collaborazione che il mio blog ha stretto con l'azienda Clipper Teas.Quando sono stata contattata dall'azienda [...]
Le premesse storiche. La zona del Bordeaux rimane sotto dominio inglese per circa 300 anni (1152 – 1451) dopo il matrimonio tra Eleonora d’Aquitania e di Enrico Plantageneto, che diviene, [...]
Di origine britannica, quella del chutney di mirtilli è una ricetta perfetta per Natale: come accompagnamento di carni e formaggi o come veloce idea regalo.
Al bar del ristorante dell’Hotel Majestic arriva Emanuele Broccatelli con un obiettivo ambizioso: “Stimolare la memoria olfattiva attraverso i cocktail”. Giovane e appassionato, [...]
La pizza margherita fa bene tanto da poterla mangiare anche tre volte al giorno. La notizia rimbalza sulle pagine di Repubblica che riprende una notizia del Daily Mail. A realizzare la [...]
Il numero in edicola di Le Scienze è dedicato al cibo. Se siete lettori di questo blog non potete non leggerlo (anche perché ho scritto tre articoli ) Uno degli articoli, sotto forma di [...]
Elitarismi parigini: i belli davanti, i brutti in fondo. Ovvero, i proprietari di Le Georges al Centre Pompidou e di Café Marly, con vista sul Louvre, pare abusino delle norme di dress-code. [...]
Ecco cosa succede quando la Svizzera incontra l'Inghilterra......un classico della cucina britannica che mi fa letteralmente impazzire! Lo street food per eccellenza, per quanto mi riguarda. [...]